Administrator Guide

Esistono diversi modi per selezionare i dati da sottoporre a backup. È possibile
selezionare un'intera unità, una cartella, dei file, lo stato del sistema, una
condivisione di rete, il volume dell'agente di Backup Exec o una selezione definita
dall'utente. Inoltre, è possibile utilizzare la funzione Selezione file avanzata per
includere o escludere file o tipi di file specifici. Infine, si può impostare un elenco
di selezione riutilizzabile per diversi backup.
Nota: Se l'account utilizzato non dispone dei diritti sufficienti, viene chiesto di
fornire un altro account di accesso che abbia le autorizzazioni per visualizzare i
file per il backup.
Per espandere la visualizzazione di un elemento, fare clic sul segno più (+) accanto
a esso oppure fare doppio clic sul nome. Per ridurre la visualizzazione
dell'elemento, fare clic sul segno meno (-) accanto a esso oppure fare doppio clic
sul nome.
Per visualizzare il contenuto di un elemento, fare doppio clic sull'icona
corrispondente. Il contenuto viene visualizzato nel riquadro a destra della
visualizzazione delle selezioni di backup. Per tutti gli elementi (ad eccezione di
Stato del sistema), è possibile passare tra i vari livelli di file in entrambi i riquadri
della finestra facendo clic sulle cartelle e sottocartelle man mano che vengono
visualizzate.
Quando si esegue una ricerca tra le selezioni remote, Backup Exec richiede un
account di accesso valido per poter espandere la visualizzazione di risorse e
dispositivi. Se l'account di accesso predefinito non consente l'accesso a una
selezione remota, Backup Exec richiede di selezionare un altro account di accesso
esistente o di crearne uno nuovo in grado di accedere alla selezione.
Per effettuare una scelta, selezionare la casella di controllo accanto all'unità o
alla directory di cui si desidera eseguire il backup.
297Preparazione al backup
Selezione dei dati per eseguire il backup