Administrator Guide
Se si seleziona il metodo Utilizzati negli ultimi (x) giorni, nel campo File utilizzati
in x giorni è possibile indicare che si desidera includere i dati utilizzati in uno
specifico numero di giorni.
Questo metodo è simile al backup differenziale, in cui vengono inclusi i file creati
o modificati dall'ultimo backup completo, con la differenza che è possibile includere
tutti i file utilizzati negli ultimi x giorni. Questa opzione può rendere più rapido
il ripristino di un server dopo l'arresto, poiché è sufficiente recuperare il set di
lavoro per poter proseguire il lavoro, e quindi recuperare l'ultimo backup completo
in un secondo momento, se necessario.
Per includere i dati necessari a rendere operativo il sistema dopo che ne è stato
eseguito il ripristino con un set di lavoro, specificare almeno 30 giorni nel campo
File utilizzati in x giorni. Con una strategia di backup combinata Completo/Set di
lavoro, i dati dei backup non completi occupano più spazio sui supporti rispetto
a quelli copiati con i metodi di backup combinati Completo/Differenziale o
Completo/Incrementale. Tuttavia, in ambienti in cui i dati vengono frequentemente
scambiati tra vari computer o quando i tempi di ripristino sono particolarmente
importanti, il backup del set di lavoro può rappresentare una valida alternativa
che compensa il maggior costo dei supporti con il risparmio di tempo al momento
del ripristino.
Vedere "Informazioni sui metodi di backup" a pagina 289.
Informazioni su vantaggi e svantaggi del metodo di backup
Ogni tipo di backup presenta vantaggi e svantaggi.
Vedere "Informazioni sui metodi di backup" a pagina 289.
Preparazione al backup
Scegliere una strategia di backup
292