Administrator Guide

AzionePassaggio
Nel server primario originale andare alla
directory \Programmi\Symantec\Backup
Exec\. Copiare la directory Catalogs nella
stessa directory sul nuovo server primario.
Se il server primario originale non è
disponibile, individuare la copia più recente
della directory Catalogs e copiarla sul nuovo
server primario.
Passaggio 8
Usare BEUtility per ripristinare il database
copiato al passaggio 6. Assicurarsi di
selezionare l'opzione Elimina il database
esistente e ricarica dal backup.
Passaggio 9
Usare BEUtility per avviare i servizi di
Backup Exec su tutti i media server nel
gruppo dei media server.
Passaggio 10
Vedere "Informazioni sulla Configurazione guidata di Intelligent Disaster
Recovery" a pagina 1936.
Vedere "Ripristino dei dati mediante l'impostazione delle proprietà del processo"
a pagina 658.
Avvio e arresto dei servizi di Backup Exec in più server in SAN Shared
Storage Option
L'arresto dei servizi di Backup Exec è la prima operazione necessaria per la
manutenzione del sistema. Al termine dell'intervento di manutenzione, è possibile
riavviare i servizi. I servizi possono essere avviati e arrestati contemporaneamente,
con un'operazione detta "bouncing" che aggiorna il database, ristabilisce le
connessioni e forza il sistema a tornare in sincronizzazione. Si tratta di
un'operazione simile al riavvio di tutti i server.
Vedere "Avvio e arresto dei servizi di Backup Exec" a pagina 178.
Informazioni su riconfigurazione dell'ambiente SAN Shared Storage
Option
È possibile cambiare il server primario a cui è assegnato un server secondario. In
primo luogo, è necessario convertire il server secondario in un server indipendente,
altrimenti tutti i dati di configurazione del dispositivo SAN SSO verranno trasferiti
al database del server primario.
2145Symantec Backup Exec SAN Shared Storage Option
Selezione di un nuovo server primario del database e installazione di server in SAN Shared Storage Option