Administrator Guide

Vedere "Informazioni sulla condivisione di elementi di archiviazione" a pagina 474.
Le prestazioni di lavoro aumentano poiché i dati vengono trasmessi dai computer
remoti ai dispositivi collegati al server Linux. Questo miglioramento è
particolarmente evidente se il media server è situato in un sito diverso rispetto a
Remote Media Agent e ai computer remoti.
Remote Media Agent non è dotato di un'interfaccia utente. Utilizzare la console
di amministrazione nel media server per gestire i processi e i dispositivi nel Remote
Media Agent. Il media server di Backup Exec gestisce registri dei processi, cataloghi,
cronologie dei processi, avvisi e notifiche.
Vedere "Requisiti per Remote Media Agent for Linux Servers" a pagina 2099.
Vedere "Informazioni sull'installazione di Remote Media Agent for Linux Servers."
a pagina 2100.
Vedere "Aggiunta di un server Linux come Remote Media Agent " a pagina 2105.
Vedere "Informazioni su Tape Library Simulator Utility" a pagina 2112.
Requisiti per Remote Media Agent for Linux Servers
È possibile trovare un elenco dei sistemi operativi, delle piattaforme e delle
applicazioni compatibili al seguente URL:
http://entsupport.symantec.com/umi/V-269-1
È possibile visualizzare l'elenco dei dispositivi compatibili al seguente URL:
http://entsupport.symantec.com/umi/V-269-2
È necessario disporre di privilegi di superutente nei server di Linux per installare
Remote Media Agent for Linux Servers.
Nota: Remote Media Agent non supporta Backup Exec File System Archiving
Option e Exchange Mailbox Archiving Option.
Symantec consiglia di utilizzare il protocollo di Secure Shell (SSH) una volta
eseguita l'installazione remota di Remote Media Agent nei server remoti. È
necessario attivare lo SSH prima di installare Remote Media Agent.
Nota: Alcune versioni Linux possono richiedere l'installazione del pacchetto
libstdc++.so.5.
Vedere "Risoluzione dei problemi di Remote Media Agent for Linux Servers"
a pagina 2120.
2099Symantec Backup Exec Remote Media Agent for Linux Servers
Requisiti per Remote Media Agent for Linux Servers