Administrator Guide
DescrizioneElemento
Designa il nome completo del computer o
l'indirizzo IP per operazioni Oracle e DB2 tra
il computer remoto e il media server.
Utilizzare le stesse convenzioni di
denominazione per tutte le operazioni DB2.
Se ad esempio si utilizza l'indirizzo IP del
computer in uso per le operazioni di backup,
è necessario utilizzarlo anche per le
operazioni di ripristino. Se si utilizza il nome
completo del computer per le operazioni di
backup, deve essere utilizzato anche per le
operazioni di ripristino.
Usa nome computer completo o indirizzo
IP per operazioni Oracle e DB2
Specifica il nome completo o l'indirizzo IP
per il computer in uso.
Per i nomi computer completi vanno
applicate le seguenti regole:
■ Il numero massimo di caratteri per
etichetta (testo incluso tra i punti) è 63.
■ Il numero massimo complessivo di
caratteri è 254, inclusi i punti ma escluse
le barre rovesciate doppie \\.
■ Il nome non può contenere i seguenti
caratteri: * < > ? ¦.
Nome o indirizzo IP
Designa la porta utilizzata per le
comunicazioni tra il computer in uso e il
media server durante le operazioni Oracle e
DB2. Per impostazione predefinita viene
utilizzata la porta 5633.
Se si modifica il numero di porta nel
computer, è necessario modificarlo anche
nel media server e quindi riavviare il servizio
Backup Exec Job Engine nel media server.
Usa una porta personalizzata per la
connessione al media server durante le
operazioni Oracle e DB2
Specifica il numero di porta da utilizzare per
le richieste di operazioni inviate al media
server.
Numero porta
2089Symantec Backup Exec Remote Agent for Windows Systems
Configurazione dell'accesso al database