Administrator Guide

È possibile eseguire il backup di dati da un dispositivo NAS alle seguenti posizioni:
Un dispositivo di archiviazione collegato direttamente al dispositivo NAS con
supporto NDMP (collegamento diretto)
Un dispositivo di archiviazione connesso a un altro dispositivo NAS con
supporto NDMP (da sistema di archiviazione a sistema di archiviazione)
Un dispositivo di backup su disco in un media server di Backup Exec (remoto)
Un dispositivo a nastro collegato localmente a un media server di Backup Exec
(remoto)
Nota: Non è possibile eseguire il backup di dati NDMP su una libreria a nastro
simulata o su un dispositivo a nastro collegato a Backup Exec Remote Agent for
Linux Servers.
È possibile ripristinare dati da un dispositivo di archiviazione di un media server
di Backup Exec in un dispositivo NAS (Network Attached Storage). Tuttavia, non
è possibile reindirizzare dati NDMP a un computer che esegue i sistemi operativi
Linux o Windows.
È possibile condividere dispositivi a nastro tra media server di Backup Exec singoli
o multipli e dispositivi NAS utilizzando SAN Shared Storage Option di Backup
Exec. Inoltre è possibile unire dati NDMP con dati non NDMP nello stesso processo
di backup.
Vedere "Informazioni su SAN Shared Storage Option" a pagina 2125.
Vedere "Requisiti per l'utilizzo di NDMP Option" a pagina 1978.
Vedere "Informazioni sull'Installazione di NDMP Option" a pagina 1979.
Requisiti per l'utilizzo di NDMP Option
Per utilizzare NDMP Option, è necessario avere installato nel media server Backup
Exec:
Windows XP/Server 2003/Server 2008/Server 2008 R2.
Backup Exec.
Vedere "Installazione di Backup Exec in un computer locale" a pagina 124.
Inoltre, è necessario disporre di un server NDMP con la versione 4 di Network
Data Management Protocol attivata.
È possibile visualizzare l'elenco dei dispositivi compatibili al seguente URL:
http://entsupport.symantec.com/umi/V-269-2
Symantec Backup Exec NDMP Option
Requisiti per l'utilizzo di NDMP Option
1978