Administrator Guide
Informazioni sulla modifica delle dimensioni delle partizioni dell'unità
disco rigido
Se si recupera un sistema Windows 2000, le partizioni dell'unità disco rigido
vengono ripristinate con le stesse dimensioni che avevano prima dell'emergenza.
È possibile che sul disco vi sia spazio non utilizzato e non allocato. Se l'unità disco
rigido del computer di destinazione è di dimensioni maggiori di quella presente
prima dell'emergenza, eseguire il programma Gestione Disco di Windows
(all'interno della procedura guidata di Intelligent Disaster Recovery) per modificare
le dimensioni delle partizioni.
Se durante il recupero di un computer Windows 2000 non è stata selezionata
l'opzione che consente la partizione automatica tramite IDR dell'unità di avvio o
di sistema durante il ripristino, è necessario specificare le informazioni sulle
partizioni dell'unità nel corso dell'installazione.
Di seguito è riportato un esempio in cui viene spiegato perché è necessario
modificare le dimensioni delle partizioni delle unità disco rigido:
Se l'unità disco rigido del computer era in origine di 4 GB con due partizioni da 2
GB ciascuna e la nuova unità è di 9 GB, Intelligent Disaster Recovery ricostruisce
la tabella delle partizioni del disco rigido in base alle informazioni contenute nel
file *.dr dell'unità disco rigido originale, ricreando cioè le partizioni dell'unità da
4 GB. Di conseguenza, nella nuova unità da 9 GB vengono allocati solo 4 GB di
spazio con due partizioni da 2 GB ciascuna.
Utilizzare il programma Gestione Disco per includere lo spazio supplementare.
Vedere "Sostituzione dei componenti hardware del computer che deve essere
recuperato" a pagina 1956.
Esecuzione di un ripristino manuale tramite la procedura guidata di
Intelligent Disaster Recovery
Anche se manca un file *.dr, è possibile recuperare il computer avviando un
ripristino manuale tramite la procedura guidata di Intelligent Disaster Recovery.
I singoli set di backup verranno identificati tramite la lettura dei supporti di backup
e l'utente potrà selezionare i set da ripristinare.
Attenzione: Se il supporto da ripristinare contiene sia set di backup completi sia
set di backup incrementali o differenziali, ripristinare innanzitutto i set di backup
completi.
Vedere "Sostituzione dei componenti hardware del computer che deve essere
recuperato" a pagina 1956.
1969Symantec Backup Exec Intelligent Disaster Recovery Option
Informazioni sulla procedura guidata di Intelligent Disaster Recovery