Administrator Guide
■ Nastro di avvio (il dispositivo a nastro deve supportare le specifiche di avvio)
Quando si seleziona il tipo di supporto di avvio da creare, tenere in considerazione
il tipo di computer Windows da proteggere, l'hardware disponibile e il sistema
BIOS. È anche possibile combinare più supporti per aggiornare con maggiore
facilità i file *.dr. Se si utilizza un CD-R, un CD-RW o un nastro di avvio, è comunque
possibile eseguire il backup dei file *.dr in un qualsiasi percorso utilizzando la
Preparazione guidata di IDR, in modo da aggiornarli facilmente, se necessario.
Utilizzare la tabella seguente per decidere quale tipo di supporto utilizzare.
Tabella R-1
Tabella comparativa dei supporti di avvio
SvantaggiVantaggiTipo di supporto
■ È necessario un sistema BIOS
che supporti l'avvio da CD.
■ È necessario disporre di un
masterizzatore di CD.
■ Possono anche essere utilizzati
per proteggere i computer
Windows remoti presenti in
rete.
■ Consentono di creare immagini
dei CD di avvio per i computer
remoti.
CD-R, CD-RW
■ È necessario un sistema BIOS
che supporti l'avvio da un CD
SCSI e un dispositivo di avvio
a nastro che emuli un'unità CD
SCSI.
■ Non è possibile creare
immagini dei nastri di avvio
per i computer remoti.
■ Non è necessario disporre di
un masterizzatore di CD.
Nastri di avvio
Informazioni sulla Configurazione guidata di
Intelligent Disaster Recovery
La Configurazione guidata di Intelligent Disaster Recovery viene visualizzata
nella pagina delle informazioni generali su Backup Exec. Durante la procedura
guidata viene chiesto di specificare un percorso di dati alternativo per il file di
recupero di emergenza del computer, denominato file *.dr.
L'asterisco (*) rappresenta il nome del computer per cui è stato creato il file. Il file
*.dr contiene informazioni specifiche sul computer da proteggere, tra cui:
■ I dati dell'hardware di ogni computer, ad esempio le informazioni sulle
partizioni del disco rigido, i dati del controller di archiviazione di massa e della
scheda di interfaccia di rete.
Symantec Backup Exec Intelligent Disaster Recovery Option
Informazioni sulla Configurazione guidata di Intelligent Disaster Recovery
1936