Administrator Guide
■ Assicurarsi che il file biparam.ini si trovi nello stesso percorso di
installazione di BRTOOLS e SAP Agent.
■ Assicurarsi che il parametro util_par_file nel file <ORACLE_HOME>
database\init<SID>.sap indichi il percorso del file biparam.ini.
2
Per configurare il media server, modificare le seguenti opzioni del file
biparam.ini:
Il nome del server Backup Exec che elaborerà il processo di
backup.
I processi di ripristino vengono indirizzati automaticamente al
server Backup Exec da cui è stato eseguito il backup originale,
eccetto nel caso di processi di ripristino tramite RMAN.
L'impostazione predefinita è il computer locale.
Server=<nome
server>
Il nome del processo specificato dall'utente. Il nome predefinito
è quello generato dal media server.
Nome
processo=<Nome
processo>
Il modello di processo che verrà utilizzato per il processo. Il
modello di processo include impostazioni quali dispositivo,
supporti e chiavi di crittografia.
Il modello di processo avviato da DBA deve venire creato sul
media server.
Vedere "Configurazione delle impostazioni di processo avviate
da DBA per SAP" a pagina 1460.
Il valore predefinito è il modello di processo PREDEFINITO. In
questo caso vengono considerati tutti i parametri di processo del
modello di processo PREDEFINITO. Se il modello di processo
PREDEFINITO non è disponibile sul media server e l'utente non
menziona il nome di alcun modello nel file biparam.ini, il processo
non riesce. Il processo ha esito negativo anche se si specifica un
nome errato.
Modello di
processo=<Modello
di processo avviato
da DBA sul media
server>
Il: il processo di backup include il file del catalogo sul lato client
(_backint.xml).
Off: il processo di backup non include il file del catalogo sul lato
client (_backint.xml).
Il valore predefinito è Off (opzione disattivata).
Backup
Catalog=<On/Off>
3
Salvare il file.
1459Symantec Backup Exec Agent for SAP Applications
Prima di eseguire il backup di dati SAP