Administrator Guide
Per eseguire il recupero di emergenza per Exchange 2000 o versione successiva
1
Ripristinare innanzitutto il server Windows.
Vedere "Ripristino di una precedente configurazione valida" a pagina 844.
Assicurarsi di ripristinare i file di Exchange Server 2000 o versione successiva
contenuti in tutte le partizioni del disco.
Una volta terminata la procedura per il recupero di emergenza del server
Windows 2000 (dopo l'ultimo riavvio), è necessario recuperare Exchange
Server.
2
Utilizzare l'applet Servizi per verificare che il servizio Archivio informazioni
di Microsoft Exchange sia in esecuzione.
3
Avviare Backup Exec.
4
Catalogare i supporti che contengono gli ultimi backup dei gruppi di
archiviazione di Exchange Server 2000 o versione successiva che si desidera
recuperare.
5
Nella barra di spostamento fare clic sulla freccia accanto a Ripristina.
6
Fare clic su Nuovo processo di ripristino.
7
Nella sezione Origine del riquadro Proprietà, fare clic su Selezioni.
8
Selezionare gli ultimi backup completi di ciascun database o gruppo di
archiviazione da ripristinare.
Se è attivata la protezione continua, è possibile selezionare i set di backup da
un backup completo o da un punto di ripristino.
Se Exchange 2000 Server di cui si esegue il recupero contiene il Servizio di
replica dei siti e/o il Servizio di gestione delle chiavi, selezionare anche questi
database per il ripristino.
9
Se necessario, selezionare tutti i successivi backup incrementali dei gruppi
di archiviazione.
Se si desidera ripristinare i backup differenziali, è sufficiente selezionare solo
i backup più recenti dei gruppi di archiviazione.
10
Nella sezione Impostazioni del riquadro Proprietà fare clic su Microsoft
Exchange.
11
Selezionare l'opzione Eliminainmodo definitivoi dati esistenti e ripristina
solo i database e i registri delle transazioni dai set di backup.
Symantec Backup Exec Agent for Microsoft Exchange Server
Recupero da emergenza per Exchange 2000 o successivo
1264