Administrator Guide
■ Un foglio di configurazione Exchange.
■ Un disco floppy per il ripristino di emergenza di Windows.
Per eseguire il ripristino effettivo, occorre:
■ Una copia installata di Backup Exec
■ I più recenti backup completi, incrementali e differenziali dei database di
Exchange da ripristinare. Se sono attivati i backup CPS, è possibile recuperare
il database Exchange utilizzando i punti di ripristino.
■ Il CD di installazione di Microsoft Exchange Server
■ Eventuali service pack applicati all'installazione originale
Recupero da emergenza per Exchange 2000 o
successivo
Con questa procedura è possibile ripristinare completamente Exchange utilizzando
Backup Exec. È necessario aver eseguito tutte le opportune operazioni di
preparazione.
Vedere "Come preparare il recupero di emergenza di Exchange Server" a pagina 1262.
Se Exchange 2000 Server di cui si esegue il ripristino contiene il Servizio di replica
dei siti e/o il Servizio di gestione delle chiavi, prima di iniziare il recupero di
emergenza fare riferimento alla documentazione di Exchange per maggiori
informazioni sul recupero di questi database.
Nel corso di questa operazione, connettersi sempre a Windows come
amministratore (o con un account equivalente a quello di amministratore). Altri
requisiti:
■ I gruppi di archiviazione e i database devono esistere già sul server di
destinazione e devono avere gli stessi nomi dei gruppi di archiviazione e dei
database originali.
■ I nomi dell'organizzazione e del gruppo amministrativo dei server di origine
e di destinazione devono corrispondere.
■ I database di destinazione devono essere configurati in modo da poter essere
sovrascritti.
Vedere "Configurazione di un database in Exchange" a pagina 1239.
È possibile utilizzare Intelligent Disaster Recovery per recuperare il server
Exchange.
Vedere "Note sul recupero di Microsoft Exchange" a pagina 1973.
1263Symantec Backup Exec Agent for Microsoft Exchange Server
Recupero da emergenza per Exchange 2000 o successivo