Administrator Guide
■ Ripristinare caselle di posta e cartelle di Exchange da un backup separato da
quello dell'Archivio informazioni.
Vedere "Informazioni sul ripristino di caselle di posta e cartelle pubbliche di
Exchange da backup di caselle di posta" a pagina 1247.
■ Ripristinare da nastro singoli messaggi della cartella pubblica di Exchange.
Vedere "Ripristino da nastro di singoli messaggi delle cartelle pubbliche di
Exchange mediante duplicazione su disco dei set di backup" a pagina 1248.
■ Configurare un processo di ripristino per i dati di Exchange.
Vedere "Ripristino dei dati di Exchange" a pagina 1249.
■ Ripristinare i dati di Exchange in un server diverso da quello da cui è stato
eseguito il backup.
Vedere "Reindirizzamento dei dati di ripristino di Exchange" a pagina 1255.
Requisiti per il ripristino di Exchange 2000 o versione successiva
Prima di procedere al ripristino di Exchange 2000 o versione successiva, leggere
quanto segue:
■ I gruppi di archiviazione e i database devono esistere già sul server di
destinazione e devono presentare gli stessi nomi dei gruppi di archiviazione
e dei database originali.
■ I nomi dell'organizzazione e del gruppo amministrativo dei server di origine
e di destinazione devono corrispondere.
Prima di iniziare il ripristino, eseguire le seguenti operazioni:
■ Configurare i database di destinazione in modo che possano essere sovrascritti
■ Disinstallare i database di cui si sta eseguendo il ripristino
Configurazione di un database in Exchange
Prima di ripristinare Exchange, è necessario configurare il database di
destinazione.
1239Symantec Backup Exec Agent for Microsoft Exchange Server
Ripristino dei dati di Exchange