Users Guide

Tabella 6-5
Fasi della creazione del punto di ripristino
DescrizioneFase
Questa fase è precedente alla creazione
dell'immagine del volume virtuale. Quando si
esegue un comando durante questa fase, questo
consente di preparare il processo di creazione del
punto di ripristino arrestando (o segnalando) le
applicazioni aperte che utilizzano il volume.
Nota: Se si utilizza questa opzione, verificare che
nel file di comandi sia integrato un meccanismo
di recupero dall'errore. Se nel computer uno o più
servizi devono interrompersi in questa fase e se
il file di comandi non contiene alcun modulo di
recupero dall'errore, non sarà possibile riavviare
uno o più servizi interrotti. Un errore nel file di
comandi causa immediatamente l'arresto
dell'intero processo di creazione del punto di
ripristino; nessun altro file di comandi potrà
essere eseguito.
Prima dell'acquisizione di dati
Questa fase è successiva alla creazione
dell'immagine del volume virtuale. Questa fase
costituisce generalmente un momento sicuro per
l'esecuzione di un comando al fine di consentire
la ripresa dell'attività normale dell'utente o dei
servizi nel volume, mentre il processo di creazione
del punto di ripristino prosegue.
Poiché la creazione dell'istantanea del volume
virtuale richiede solo alcuni secondi, il database
si trova momentaneamente nello stato di backup
e pertanto il numero dei file di registro creati è
minimo.
Dopo l'acquisizione di dati
Questa fase è successiva alla creazione del punto
di ripristino effettivo. Quando si esegue un
comando durante questa fase, questo consente di
agire sul punto di ripristino stesso, ad esempio
copiandolo in una posizione non in linea.
Dopo la creazione del punto di
ripristino
Opzioni avanzate per backup basati sull'unità
Quando si definisce un backup basato sull'unità, è possibile impostare le seguenti
opzioni avanzate:
79Backup di intere unità
Definizione di un backup basato sull'unità