Users Guide
Informazioni sulle credenziali di rete
Se ci si connettendo a un computer in una rete, è necessario immettere il nome
utente e la password per l'accesso di rete, anche se in precedenza è stata eseguita
l'autenticazione di rete. Ciò dipende dal fatto che il servizio Backup Exec™ System
Recovery 2010 viene eseguito come account di sistema locale.
Per l'immissione delle credenziali di rete valgono le seguenti regole:
■ Se il computer al quale si desidera collegarsi è in un dominio, immettere il
nome dominio, il nome utente e la password. Ad esempio: dominio\nomeutente
■ Se si sta eseguendo la connessione a un computer in un gruppo di lavoro, è
necessario immettere il nome del computer remoto e il nome utente. Ad
esempio: nome_computer_remoto\nome utente
■ Se è stata mappata un'unità, potrebbe essere necessario immettere il nome
utente e la password in questa finestra di dialogo perché il servizio è in
esecuzione in un altro contesto e non è in grado di riconoscere l'unità mappata.
Scegliendo Opzioni dal menu Strumenti, è possibile impostare una posizione
predefinita, completa di credenziali di rete. Quindi, quando si creano processi
futuri, nella finestra di dialogo verrà impostata come predefinita la posizione
specificata. Un'altra opzione può essere la creazione di un account utente specifico
di backup per l'azienda e la configurazione dell'utilizzo di tale account da parte
del servizio Backup Exec™ System Recovery 2010.
Esecuzione di file dei comandi durante la creazione del punto di
ripristino
Per integrare qualsiasi altra routine di backup che è possibile eseguire sul
computer, o integrare le applicazioni che possono usare un'unità sul computer, è
possibile specificare i file di comandi (.exe .cmd .bat) per l'esecuzione in tre fasi
diverse durante la creazione di un punto di ripristino:
■ Prima dell'acquisizione di dati
■ Dopo l'acquisizione di dati
■ Dopo la creazione del punto di ripristino
È anche possibile specificare il tempo (in secondi) durante i quali è consentita
l'esecuzione di un file di comandi.
È possibile specificare la posizione dei file di comandi se si desidera posizionarli
in un percorso che non sia quello predefinito. È anche possibile specificare una
posizione per ciascun processo o specificare una posizione che può essere condivisa
tra più computer. Se si specifica un percorso di rete, verranno richieste le
credenziali di accesso alla rete.
77Backup di intere unità
Definizione di un backup basato sull'unità