Users Guide
Al termine del backup
Al termine del backup, è necessario effettuare le seguenti procedure consigliate:
Esaminare periodicamente il contenuto dei punti di
ripristino per assicurarsi che venga seguito il backup
solo dei dati necessari.
Per i backup di cartelle e file, fare clic su Ripristina
file nella pagina iniziale o nella pagina Attività. Quindi
fare clic su Cerca per visualizzare la versione più
recente di tutti i file inclusi nel backup.
Vedere "Informazioni sull'apertura di file e cartelle
archiviati in un punto di ripristino" a pagina 184.
Esaminare il contenuto dei punti di
ripristino e dei dati di backup di
cartelle e file.
Esaminare periodicamente la pagina Stato. È anche
possibile esaminare il registro eventi nella pagina
Avanzate.
Il registro eventi registra gli eventi quando si
verificano, i backup e gli errori eventualmente
verificatisi durante o dopo un backup.
Se si visualizza la scheda nella pagina Avanzate,
scegliere Visualizza > Mostra pagina Avanzate.
Nota: Lo stato del backup e altri messaggi vengono
inoltre comunicati nella barra delle applicazioni,
pertanto non sarà necessario avviare il prodotto per
verificare lo stato dei backup.
Vedere "Verifica del completamento di un backup"
a pagina 107.
Esaminare la pagina Stato per
verificare che i backup siano stati
eseguiti e identificare eventuali
problemi.
Eliminare i punti di ripristino obsoleti per liberare più
spazio sul disco rigido.
Inoltre, ridurre il numero delle versioni dei file creati
dai backup di cartelle e file.
Vedere "Gestione dell'archiviazione del punto di
ripristino" a pagina 153.
Vedere "Informazioni sulla gestione dei dati di backup
di file e cartelle" a pagina 173.
Gestire lo spazio di archiviazione
eliminando i vecchi dati di backup.
Controllare periodicamente la pagina Stato per
verificare che per ogni unità sia stato configurato un
backup.
Esaminare il livello di protezione
fornita per ogni unità del computer.
Procedure ottimali per il backup dei dati
Procedure ottimali per il backup
60