Users Guide
Procedure ottimali per il backup
Durante la preparazione del backup del computer, prendere in considerazione le
seguenti informazioni:
■ Prima del backup
■ Durante il backup
■ Al termine del backup
Informazioni sui backup
È possibile scegliere tra due tipi diversi di backup da eseguire sul computer.
■ Backup basato sull'unità: per il backup dell'intero hard drive.
■ Backup di file e cartelle: per eseguire il backup solo dei file e delle cartelle
selezionate.
La scelta del tipo di backup dipende da cosa si intende proteggere e dallo spazio
di memorizzazione disponibile per conservare i dati di backup, cioè punti di
ripristino e dati di backup di file e cartelle.
La tabella riportata di seguito illustra gli utilizzi chiave di ogni tipo di backup.
Utilizzato perTipo di backup
■ Esecuzione di un backup e ripristino del computer, inclusa
l'unità di sistema, generalmente l'unità C.
■ Esecuzione di un backup e ripristino di un hard drive
specifico, come un'unità secondaria o unità diverse
dall'unità di sistema.
■ Ripristino tramite l'utilizzo di punti di ripristino di file o
cartelle danneggiati o persi.
Backup basato sull'unità
■ Esecuzione di un backup e ripristino di file e cartelle
specifici, come file personali memorizzati nella cartella
Documenti.
■ Esecuzione di un backup e ripristino di file di un tipo
specifico, ad esempio di file musicali come .mp3 o .wav o
fotografici come .jpg o .bmp.
Backup di file e cartelle
Prima del backup
Tenere presente queste procedure consigliate prima di definire ed eseguire il
primo backup:
57Procedure ottimali per il backup dei dati
Procedure ottimali per il backup