Users Guide
Consente di accedere a un'altra posizione per selezionare un file
del punto di ripristino (.v2i) o un file di disco virtuale (.vmdk o
.vhd).
Vedere "Definizione di un processo di conversione virtuale"
a pagina 164.
Vedere "Esecuzione di una conversione virtuale singola"
a pagina 157.
Selezionare questa opzione e fare clic su Sfoglia. Trovare e
selezionare un file di punto di ripristino (.v2i) o un file di disco
virtuale (.vmdk o .vhd), quindi fare clic su Apri.
Se necessario, fare clic su Connetti unità di rete. Specificare un
percorso per la cartella di rete condivisa e assegnarvi una lettera
di unità. Accedere quindi alla posizione per il file desiderato.
Nome file
Questo tipo di operazione di recupero utilizza un file di indice di
sistema (.sv2i) per ripristinare un computer con più unità.
Un file di indice di sistema riduce la quantità di tempo necessario
a ripristinare le unità. Quando viene creato un punto di ripristino,
assieme ad esso viene salvato anche un file di indice di sistema.
Il file di indice di sistema contiene un elenco dei punti di ripristino
più recenti, dove è indicata anche la posizione originale dell'unità
di ogni punto di ripristino.
Selezionare questa opzione e fare clic su Sfoglia. Individuare e
selezionare un file di indice di sistema (.sv2i) e fare clic su Apri.
Se si seleziona un percorso di rete, digitare le credenziali per la
rete.
Sistema
6
Fare clic su Avanti.
7
Nel riquadro relativo alle unità da recuperare, fare clic su ogni punto di
ripristino che si desidera recuperare.
Se necessario, aggiungere o rimuovere i punti di ripristino dall'elenco.
Se si sta ripristinando il computer, selezionare l'unità in cui è installato il
sistema operativo Windows. Nella maggior parte dei computer, questa unità
è C. Nell'ambiente di recupero, è possibile che le lettere e le etichette di unità
non corrispondano a quanto visualizzato in Windows. Potrebbe quindi essere
necessario identificare l'unità corretta in base alla relativa etichetta o al nome
ad essa assegnato, oppure accedendo ai file e alle cartelle nel punto di
ripristino.
Vedere "Recupero di file e cartelle tramite Symantec Recovery Disk "
a pagina 215.
213Recupero di un computer
Ripristino tramite Restore Anyware