Users Guide
4
È anche possibile selezionare l'opzione Monitora spazio su disco utilizzato
per l'archiviazione dei backup, quindi specificare un limite alla quantità
totale di spazio su disco che è consentito utilizzare sia per i punti di ripristino
sia per i dati di backup di cartelle e file.
Vedere "Automatizzazione della gestione dei dati di backup" a pagina 175.
5
Fare clic su OK.
Eliminazione manuale di file dal backup di file e cartelle
È possibile eliminare manualmente i file archiviati nella destinazione di backup.
Per eliminare manualmente i file dal backup di file e cartelle
1
Nella home page o pagina Attività, fare clic su Ripristina file.
2
Effettuare una delle seguenti operazioni:
■ Nel campo di ricerca dei file da recuperare, digitare il nome del file da
eliminare, quindi fare clic su Cerca.
■ Se non si conosce il nome del file, fare clic su Cerca per visualizzare un
elenco di tutti i file di cui è stato eseguito il backup, quindi sfogliare i
risultati della ricerca per individuare il file.
3
Fare clic su Visualizza tutte le versioni per visualizzare tutte le versioni di
ogni file presenti nei dati di backup di cartelle e file.
4
Selezionare i file da eliminare.
5
Fare clic col pulsante destro del mouse e selezionare Elimina.
Individuazione delle versioni di un file o di una cartella
È possibile utilizzare Esplora risorse per visualizzare informazioni sulle versioni
disponibili che sono incluse in un backup di file e cartelle.
È possibile specificare un limite per il numero di versioni di ogni file o cartella
che sono memorizzati nei dati di un backup di file e cartelle.
Vedere "Limitazione del numero di versioni di file da conservare" a pagina 173.
Per individuare le diverse versioni di un file o di una cartella
1
Aprire Esplora risorse.
2
Individuare un file incluso in un backup di file e cartelle.
3
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file e quindi scegliere Mostra
versioni.
Gestione delle destinazioni di backup
Informazioni sulla gestione dei dati di backup di file e cartelle
174