Users Guide
Table Of Contents
- Dell SupportAssist OS Recovery Guida dell'utente
- Sommario
- Introduzione a SupportAssist OS Recovery
- Riparazione del sistema con SupportAssist OS Recovery
- Avvio di SupportAssist OS Recovery
- Utilizzare SupportAssist OS Recovery
- Home page SupportAssist OS Recovery
- Interfaccia utente di SupportAssist OS Recovery
- Configurare le impostazioni Internet
- Eseguire una scansione dell'hardware
- Riparazione all'avvio
- Eseguire il backup di file
- Ripristinare il computer
- Ripristinare i dati dopo aver ripristinato il computer allo stato di fabbrica
- Ripristino e aggiornamento del computer
- Configurazione di SupportAssist OS Recovery
- Panoramica di BIOSConnect
- Risoluzione dei problemi di SupportAssist OS Recovery
- Domande frequenti
- Prodotti correlati Dell
Riparazione del sistema con SupportAssist OS
Recovery
La funzione Riparazione del sistema in SupportAssist OS Recovery consente di eseguire immediatamente il rollback a un punto precedente
sul computer per risolvere i problemi di avvio o qualsiasi altro problema di prestazioni. La funzione Riparazione del sistema viene
automaticamente abilitata su tutti i computer con almeno 50 GB di spazio su disco libero e dove SupportAssist OS Recovery è disponibile.
Tuttavia, sui computer con meno di 50 GB di spazio libero su disco, è possibile abilitare manualmente la funzione nelle impostazioni del
pannello di controllo del sistema operativo.
N.B.: La funzione Riparazione del sistema non funziona se si verifica un guasto hardware.
Questa funzione consente di ripristinare immediatamente il computer a un punto precedente. Il ripristino del computer può aiutare a
risolvere i problemi causati da virus o malware, danneggiamento del registro, danneggiamento dei file di sistema, problemi con le patch del
sistema operativo o driver.
ATTENZIONE: Questa funzione non protegge completamente i file di programma. Quando il computer viene ripristinato
a un punto precedente, è possibile che le applicazioni non Dell installate sul computer vengano rimosse.
Argomenti:
• Abilitare manualmente la riparazione del sistema
• Esegui Riparazione del sistema
Abilitare manualmente la riparazione del sistema
Sui computer con meno di 50 GB di spazio su disco libero, è possibile abilitare manualmente la funzione Riparazione del sistema nelle
impostazioni del pannello di controllo del sistema operativo.
Prerequisiti
È necessario disporre di almeno 12 GB di spazio su disco libero nel computer.
Procedura
1. Nella casella di ricerca nella barra delle applicazioni, digitare Pannello di controllo, quindi selezionare Pannello di controllo.
2. Selezionare Sistema e sicurezza.
3. Cliccare due volte su SupportAssist OS Recovery.
4. Selezionare la scheda Impostazioni.
5. Abilitare Riparazione del sistema e selezionare la quantità di spazio da allocare per l'archiviazione delle istantanee della riparazione del
sistema. 15 GB è selezionato per impostazione predefinita.
Risultati
La funzione Riparazione del sistema è abilitata sul computer. Laddove vengono creati dei punti di ripristino, questi vengono visualizzati nella
sezione Punti di ripristino correnti della scheda Impostazioni. Viene inoltre visualizzata la quantità di spazio utilizzata per lo spazio
totale allocato.
Esegui Riparazione del sistema
La funzione Riparazione del sistema consente di ripristinare il computer a un punto precedente quando tutto funzionava correttamente.
2
6 Riparazione del sistema con SupportAssist OS Recovery