Users Guide

Table Of Contents
Domande frequenti
1. La formattazione del disco rigido del computer influirà sulla partizione di SupportAssist OS Recovery?
La partizione di SupportAssist OS Recovery viene eliminata se si formatta il disco rigido del computer usando un supporto standard del
sistema operativo o un'unità USB. Dopo l'eliminazione della partizione, è possibile ripristinare il sistema operativo insieme allo strumento
SupportAssist OS Recovery utilizzando l'opzione Ripristina e aggiorna. Per ulteriori informazioni, vedere Ripristino e aggiornamento
del computer.
Se il computer supporta la funzione BIOSConnect, è possibile reinstallare il sistema operativo insieme allo strumento di SupportAssist
OS Recovery utilizzando BIOSConnect. Per ulteriori informazioni, vedere Panoramica di BIOSConnect.
2. Quanto spazio occupa il SupportAssist OS Recovery sul disco rigido?
SupportAssist OS Recovery occupa circa 900 MB di spazio su disco rigido.
3. SupportAssist OS Recovery è disponibile solo per un piano di assistenza specifico?
No, SupportAssist OS Recovery è disponibile per tutti i piani di assistenza.
4. Il mio computer è fuori garanzia. Posso ancora utilizzare SupportAssist OS Recovery?
Se il computer è fuori garanzia, è comunque possibile continuare a usare SupportAssist OS Recovery. Tuttavia, se si riscontrano
problemi, è necessario acquistare un contratto di supporto per singolo incidente per ricevere supporto tecnico da Dell.
5. Quali sono i sistemi operativi supportati da SupportAssist OS Recovery?
SupportAssist OS Recovery supporta solo il sistema operativo Microsoft Windows 10.
6. Quali formati di storage sono supportati per il backup dei file tramite SupportAssist OS Recovery?
SupportAssist OS Recovery supporta le unità USB, i dischi rigidi USB e le schede SD.
7. Cosa fare quando SupportAssist OS Recovery non si avvia automaticamente?
SupportAssist OS Recovery potrebbe non avviarsi automaticamente a causa dei motivi seguenti:
L'opzione per l'avvio automatico di SupportAssist OS Recovery potrebbe essere disabilitata nel BIOS: per abilitare l'avvio
automatico di SupportAssist OS Recovery nel BIOS, vedere Configurazione di SupportAssist OS Recovery.
File di avvio mancanti nella partizione di avvio: è possibile ripristinare il sistema operativo insieme allo strumento SupportAssist
OS Recovery utilizzando l'opzione Ripristina e aggiorna. Per ulteriori informazioni, vedere Ripristino e aggiornamento del
computer. Se il computer supporta la funzione BIOSConnect, è possibile reinstallare il sistema operativo insieme allo strumento di
SupportAssist OS Recovery utilizzando BIOSConnect. Per ulteriori informazioni, vedere Panoramica di BIOSConnect.
Il sistema operativo di assistenza potrebbe non essere disponibile sull'unità locale in seguito alla formattazione dell'unità di sistema:
è possibile ripristinare il sistema operativo insieme allo strumento SupportAssist OS Recovery utilizzando l'opzione Ripristina
e aggiorna. Per ulteriori informazioni, vedere Ripristino e aggiornamento del computer. Se il computer supporta la funzione
BIOSConnect, è possibile reinstallare il sistema operativo insieme allo strumento di SupportAssist OS Recovery utilizzando
BIOSConnect. Per ulteriori informazioni, vedere Panoramica di BIOSConnect.
9
28 Domande frequenti