Users Guide
Table Of Contents
- Dell SupportAssist OS Recovery Guida dell'utente
- Sommario
- Introduzione a SupportAssist OS Recovery
- Riparazione del sistema con SupportAssist OS Recovery
- Avvio di SupportAssist OS Recovery
- Utilizzare SupportAssist OS Recovery
- Home page SupportAssist OS Recovery
- Interfaccia utente di SupportAssist OS Recovery
- Configurare le impostazioni Internet
- Eseguire una scansione dell'hardware
- Riparazione all'avvio
- Eseguire il backup di file
- Ripristinare il computer
- Ripristinare i dati dopo aver ripristinato il computer allo stato di fabbrica
- Ripristino e aggiornamento del computer
- Configurazione di SupportAssist OS Recovery
- Panoramica di BIOSConnect
- Risoluzione dei problemi di SupportAssist OS Recovery
- Domande frequenti
- Prodotti correlati Dell
● Per includere o escludere file e cartelle specifici per il backup, cliccare sul link Impostazioni avanzate. Viene visualizzata la pagina
Impostazioni avanzate.
a. Per includere i file o le cartelle per il backup, selezionare la casella di controllo accanto a tali file o cartelle. Per escludere i file o le
cartelle per il backup, deselezionare la casella di controllo accanto a tali file o cartelle.
b. Cliccare su AVANTI.
Viene visualizzato lo spazio libero necessario per eseguire il backup dei file selezionati. Viene richiesto di collegare o inserire un
dispositivo di storage nel computer.
4. Collegare un dispositivo di storage esterno, come ad esempio una scheda SD, un'unità USB o un disco rigido USB.
Vengono visualizzati la quantità di spazio libero disponibile sul dispositivo di storage e lo spazio necessario per eseguire il backup dei file.
N.B.: Se lo spazio libero disponibile sul dispositivo di storage è inferiore allo spazio libero necessario, viene visualizzato un
messaggio di errore. Collegare un dispositivo di storage con maggiore spazio.
N.B.: Se si connette un dispositivo di storage che è read-only, viene visualizzato un messaggio di errore. Collegare un dispositivo
di storage con accesso in lettura e scrittura.
5. Cliccare su AVANTI.
Se si collegano più dispositivi di storage, selezionare il dispositivo in cui si desidera eseguire il backup dei file, quindi cliccare su AVANTI.
Risultati
Il processo di backup ha inizio e può richiedere diversi minuti. Al termine del processo di backup, viene visualizzato un messaggio insieme
all'elenco dei file di cui è stato eseguito il backup. Nel dispositivo di storage esterno, viene creata una cartella SupportAssist_Backups.
All'interno di questa cartella, è possibile trovare un'altra cartella il cui nome contiene data e ora del backup, ad esempio anno-mese-
giorno_ora.minuti.secondi. Questa cartella contiene tutti i file di backup.
Dopo aver eseguito il backup dei file, è possibile ripristinare il sistema operativo sul computer. Per l'operazione di ripristino del computer,
vedere Ripristinare il computer.
Per informazioni sull'operazione di ripristino dei dati dopo il ripristino del computer, vedere il file readme.html disponibile nella cartella
SupportAssist_Backups o vedere Ripristinare i dati dopo aver ripristinato il computer allo stato di fabbrica.
N.B.:
Se alcuni file non si possono copiare durante il processo di backup, viene visualizzato un messaggio di errore con l'elenco dei file
che non sono stati copiati.
Ripristinare il computer
Quando l'opzione Riparazione del sistema o Riparazione all'avvio nell'ambiente SupportAssist OS Recovery non è in grado di riparare il
computer, è possibile eseguire il ripristino del sistema operativo del computer. È possibile ripristinare le impostazioni di fabbrica del sistema
operativo o installare la versione più recente del sistema operativo.
Nella home page di SupportAssist OS Recovery, cliccare su AVVIA RIPRISTINO nel riquadro RIPRISTINO. A seconda dello stato del
computer, potrebbero essere disponibili le opzioni seguenti:
● Ripristina impostazioni di fabbrica: consente di scaricare e installare il sistema operativo e il software allo stato in cui si trovavano
quando il computer è stato spedito dalla fabbrica Dell.
● Ripristina e aggiorna: consente di scaricare e installare il sistema operativo più recente sul computer unitamente a driver e
applicazioni critiche.
ATTENZIONE:
Il processo di ripristino elimina definitivamente tutti i dati del disco rigido e disinstalla i programmi o
driver installati sul computer. È consigliabile eseguire un backup dei dati prima di eseguire un ripristino del sistema.
Ripristinare il computer utilizzando Dell SupportAssist OS Recovery solo se non è possibile risolvere i problemi del
sistema operativo tramite lo strumento di ripristino del sistema di Windows.
N.B.: Se il computer non si può riparare o SupportAssist OS Recovery non riesce a rilevare il sistema operativo preinstallato sul
computer, viene visualizzata solo l'opzione Ripristina e aggiorna.
N.B.: La funzione per il ripristino del computer tramite l'opzione Ripristina e aggiorna è supportata solo su alcuni modelli di sistema
Dell. Per l'elenco dei modelli di sistema in cui è supportata questa funzione, consultare Dell SupportAssist OS Recovery Support Matrix
nella pagina della documentazione SupportAssist OS Recovery.
N.B.: Per il ripristino del computer utilizzando l'opzione Ripristina impostazioni di fabbrica è possibile che venga richiesto di
inserire i codici prodotto o di licenza per software come Microsoft Office 365 e altri acquistati con licenza.
Per ripristinare le impostazioni di fabbrica del computer, vedere Ripristinare il computer allo stato di fabbrica.
Per ripristinare il computer e aggiornare alla versione più recente del sistema operativo, vedere Ripristino e aggiornamento del computer.
14
Utilizzare SupportAssist OS Recovery