Users Guide

Table Of Contents
d. Selezionare il numero di telefono dell'utente, inserire le ultime quattro cifre del numero di telefono, quindi cliccare su Invia codice.
Viene inviato un messaggio con un codice di verifica al numero di telefono.
e. Inserire il codice di verifica nel campo codice, quindi cliccare su Verifica. Vengono visualizzate le chiavi di ripristino di BitLocker
associate all'account.
f. Cliccare con il pulsante destro del mouse e copiare o prendere nota della chiave di ripristino applicabile al dispositivo, quindi cliccare
su INVIO.
g. Cliccare con il pulsante destro del mouse e incollare o inserire la chiave di ripristino nel campo Immetti la chiave di ripristino
BitLocker, quindi cliccare su SBLOCCA.
Il computer è sbloccato.
2. Cliccare su AVVIA RIPARAZIONE.
Viene avviato il processo di riparazione e viene visualizzato l'avanzamento del processo.
Se il problema è stato risolto correttamente, viene visualizzato lo stato Ripristino completo. Cliccare su CHIUDI.
Se il problema non può essere risolto o la riparazione non è andata a buon fine, viene visualizzato un messaggio di errore. Cliccare
su OPZIONI DI RIPRISTINO per ripristinare il sistema operativo del computer. Vedere Ripristinare il computer.
Eseguire il backup di file
Prerequisiti
Il computer deve essere collegato a una presa di alimentazione.
È necessario disporre di un dispositivo di storage esterno, come ad esempio una scheda SD, un'unità USB o un disco rigido USB per
eseguire il backup dei file.
Informazioni su questa attività
È possibile eseguire il backup dei file personali prima di ripristinare il sistema operativo del computer. Se il computer non è in grado di
avviare il sistema operativo, l'ambiente di SupportAssist OS Recovery si avvia automaticamente. Se si desidera avviare manualmente
SupportAssist OS Recovery, vedere Avvia manualmente SupportAssist OS Recovery.
Procedura
1. Nella home page di SupportAssist OS Recovery, cliccare su AVVIA BACKUP nel riquadro BACKUP DEI FILE.
N.B.:
Se sul computer è abilitata la crittografia del software, viene richiesto di sbloccare il computer prima di iniziare il backup dei
file sul computer.
Completare la seguente procedura per sbloccare il computer:
a. Cliccare su AVANTI nella pagina in cui vengono visualizzate le istruzioni per sbloccare il computer. Viene visualizzata la pagina di
accesso all'account Microsoft.
b. Inserire l'e-mail o il numero di telefono dell'account Microsoft, quindi cliccare su Avanti.
c. Inserire la password dell'account Microsoft, quindi cliccare su Accedi.
d. Selezionare il numero di telefono dell'utente, inserire le ultime quattro cifre del numero di telefono, quindi cliccare su Invia codice.
Viene inviato un messaggio con un codice di verifica al numero di telefono.
e. Inserire il codice di verifica nel campo codice, quindi cliccare su Verifica. Vengono visualizzate le chiavi di ripristino di BitLocker
associate all'account.
f. Cliccare con il pulsante destro del mouse e copiare o prendere nota della chiave di ripristino applicabile al dispositivo, quindi cliccare
su INVIO.
g. Cliccare con il pulsante destro del mouse e incollare o inserire la chiave di ripristino nel campo Immetti la chiave di ripristino
BitLocker, quindi cliccare su SBLOCCA.
Il computer è sbloccato.
2. Cliccare su AVVIA BACKUP.
Vengono analizzati i file e le cartelle sul computer e vengono visualizzati il numero e le dimensioni dei file delle librerie predefinite di
Windows.
N.B.:
Il numero di file e le dimensioni dei file visualizzati potrebbero essere maggiori di quelli del proprio account utente. Ciò
avviene perché le librerie Windows contengono i file di tutti gli account utente sul computer.
3. Eseguire una delle seguenti procedure:
Selezionare le cartelle di cui si desidera eseguire il backup e cliccare su AVANTI.
Utilizzare SupportAssist OS Recovery
13