Users Guide
Table Of Contents
- Dell SupportAssist OS Recovery Guida dell'utente
- Sommario
- Introduzione a SupportAssist OS Recovery
- Riparazione del sistema con SupportAssist OS Recovery
- Avvio di SupportAssist OS Recovery
- Utilizzare SupportAssist OS Recovery
- Home page SupportAssist OS Recovery
- Interfaccia utente di SupportAssist OS Recovery
- Configurare le impostazioni Internet
- Eseguire una scansione dell'hardware
- Riparazione all'avvio
- Eseguire il backup di file
- Ripristinare il computer
- Ripristinare i dati dopo aver ripristinato il computer allo stato di fabbrica
- Ripristino e aggiornamento del computer
- Configurazione di SupportAssist OS Recovery
- Panoramica di BIOSConnect
- Risoluzione dei problemi di SupportAssist OS Recovery
- Domande frequenti
- Prodotti correlati Dell
Utilizzare SupportAssist OS Recovery
SupportAssist OS Recovery si avvia automaticamente quando il computer non avvia il sistema operativo anche dopo ripetuti tentativi. Se
necessario, è possibile avviare manualmente SupportAssist OS Recovery. Per istruzioni su come avviare manualmente SupportAssist OS
Recovery, vedere Avvia manualmente SupportAssist OS Recovery.
Argomenti:
• Home page SupportAssist OS Recovery
• Interfaccia utente di SupportAssist OS Recovery
• Configurare le impostazioni Internet
• Eseguire una scansione dell'hardware
• Riparazione all'avvio
• Eseguire il backup di file
• Ripristinare il computer
• Ripristinare i dati dopo aver ripristinato il computer allo stato di fabbrica
Home page SupportAssist OS Recovery
L'home page SupportAssist OS Recovery visualizza le opzioni seguenti:
● SCAN HARDWARE: consente di eseguire test di diagnostica per rilevare eventuali problemi hardware.
● SOFTWARE DI AVVIO: consente di risolvere problemi comuni senza dover eseguire un ripristino completo del sistema.
● BACKUP DEI FILE: consente di salvare una copia dei file personali su un dispositivo di storage esterno.
● RIPRISTINO: consente di ripristinare il sistema operativo sullo stato di fabbrica o di eseguire l'aggiornamento alla versione più recente
del sistema operativo.
Interfaccia utente di SupportAssist OS Recovery
Alla prima visualizzazione dell'interfaccia utente di SupportAssist OS Recovery, cliccare su APPROVA per accettare l'informativa sulla
privacy. Viene inoltre visualizzata un'opzione di guida dettagliata. Cliccare su APRI GUIDA DETTAGLIATA per informazioni sulle diverse
opzioni disponibili nello strumento o cliccare su SALTA per saltare la procedura descritta nella guida dettagliata.
L'intestazione della pagina SupportAssist OS Recovery mostra le seguenti informazioni:
● Stato della batteria
● Icona e stato di rete
● Lingua in cui viene visualizzata l'interfaccia utente. L'interfaccia utente di SupportAssist OS Recovery è disponibile in 28 lingue. Per
modificare la lingua, selezionare la lingua desiderata dall'elenco di lingue.
● Icona di
che consente di accedere alle seguenti opzioni:
○ Info: elenca il modello e il codice di matricola del computer, la data di scadenza della garanzia e la versione di SupportAssist OS
Recovery installata sul computer
○ Guida: fornisce informazioni di riferimento su SupportAssist OS Recovery
○ Ripristino di Windows: avvia l'ambiente di ripristino di Windows
○ Arresta: spegne il computer
○ Riavvia: riavvia il computer per avviare il sistema operativo
N.B.:
È possibile che venga visualizzata un'opzione AGGIORNA ORA nell'intestazione della home page di SupportAssist OS
Recovery. Questa opzione viene visualizzata quando la versione di SupportAssist OS Recovery installata sul computer non è la più
recente. Per eseguire l'aggiornamento alla versione più recente di SupportAssist OS Recovery, cliccare su AGGIORNA ORA.
4
10 Utilizzare SupportAssist OS Recovery