Users Guide
Table Of Contents
- SupportAssist for Home PCs versione 3.10.2 Guida per l'utente
- Sommario
- Introduzione
- Per iniziare con SupportAssist per PC domestici
- Requisiti minimi del PC
- Installare SupportAssist per PC domestici
- Interfaccia utente di SupportAssist
- Modificare l'impostazione della lingua
- Creazione di un profilo SupportAssist
- Aggiornamento delle informazioni di contatto e di spedizione
- Uso di un profilo SupportAssist diverso
- Configurazione delle impostazioni Internet
- Scansioni e ottimizzazioni pianificate
- Aggiornamento manuale di SupportAssist
- Notifiche
- Disinstallazione di SupportAssist
- Panoramica di ripristino e riparazione del sistema
- Panoramica di Dell Migrate
- Panoramica dei driver e dei download
- Scansione hardware del PC
- Ottimizzazione del PC
- Panoramica dell'assistente virtuale
- Creazione di una richiesta di supporto
- Panoramica sulla risoluzione dei problemi
- Panoramica della Cronologia
- Come ottenere assistenza
- Fornire un feedback
- Domande frequenti
- Risorse di SupportAssist per PC domestici
- Come contattare Dell
vengono rilevati un aggiornamento del driver urgente, un problema hardware o un virus o malware, viene visualizzata una notifica. Il tipo di
notifica dipende dal sistema operativo installato nel PC. Se il PC dispone del piano di assistenza ProSupport Plus o Premium Support Plus,
SupportAssist ottimizza il PC automaticamente in seguito a una scansione. È possibile selezionare l'ora preferita, la frequenza e il giorno in
cui si desidera che SupportAssist esegua la scansione del PC.
Procedura
1. Nell’angolo in alto a destra dell'interfaccia utente di SupportAssist, cliccare sull'icona delle impostazioni, cliccare su Impostazioni e
quindi su Pianifica scansioni e ottimizzazioni.
2. Accertarsi che la casella di controllo Attiva scansioni e ottimizzazioni del sistema automatiche sia selezionata.
3. Selezionare l'ora, la frequenza e il giorno in cui si desidera eseguire la scansione.
Viene visualizzata la data della prossima scansione pianificata.
4. Fare clic su Salva.
Le scansioni automatiche e le ottimizzazioni sono pianificate e viene visualizzata la pagina Home.
Aggiornamento manuale di SupportAssist
Prerequisiti
● È necessario essere connessi come amministratore.
● È necessario aver creato un profilo di SupportAssist. Vedere Creazione di un profilo SupportAssist.
Informazioni su questa attività
L'aggiornamento di SupportAssist garantisce che le funzionalità di SupportAssist più recenti siano disponibili sul PC. Se è disponibile
una versione più recente, SupportAssist esegue automaticamente l'aggiornamento alla nuova versione. Se necessario, è inoltre possibile
verificare manualmente e aggiornare SupportAssist.
N.B.: Gli aggiornamenti di SupportAssist non sono disponibili per i PC con sistema operativo Windows 7.
Procedura
1. Nell’angolo in alto a destra dell'interfaccia utente di SupportAssist, cliccare sull'icona delle impostazioni, quindi cliccare su
Informazioni.
SupportAssist controlla automaticamente se è disponibile una versione più recente di SupportAssist.
● Se non è disponibile alcun aggiornamento, vengono visualizzati un'
e un messaggio che indica che la versione più recente di
SupportAssist è installata.
● Se è disponibile una versione più recente di SupportAssist, vengono visualizzati un'icona e il link Aggiorna ora.
2. Fare clic su Aggiorna ora.
Risultati
La versione più recente di SupportAssist viene scaricata e installata nel PC.
Notifiche
Per impostazione predefinita, SupportAssist visualizza notifiche su problemi hardware e software, aggiornamenti driver, richieste di
supporto aperte, aggiornamenti della garanzia e così via.
Notifiche nell'interfaccia utente di SupportAssist
La seguente tabella fornisce un riepilogo delle notifiche che vengono visualizzate quando si apre SupportAssist:
Per iniziare con SupportAssist per PC domestici
15