Deployment Guide
Table Of Contents
- SupportAssist for Business PCs con sistema operativo Windows Guida alla distribuzione: accesso anticipato all'esperienza utente di nuova generazione
- Sommario
- Introduzione
- Onboarding per TechDirect
- Configurazione e implementazione di SupportAssist
- Prima configurazione e download di SupportAssist
- Modificare la configurazione e scaricare SupportAssist for Business PCs
- Gestione delle preferenze di SupportAssist
- Creare il pacchetto di deployment di SupportAssist
- Requisiti di sistema per la distribuzione di SupportAssist
- Distribuire SupportAssist utilizzando gli strumenti di deployment
- Installare SupportAssist su un singolo PC utilizzando il prompt dei comandi o PowerShell
- Aggiornamento di SupportAssist for Business PCs
- Eseguire il test di diagnostica automatica di SupportAssist
- Funzionalità e ruoli di SupportAssist in TechDirect
- Risorse
● Consenti agli utenti di aprire ed eseguire SupportAssist sui rispettivi PC: consente agli utenti di visualizzare e utilizzare
l'interfaccia utente SupportAssist.
N.B.: Le seguenti opzioni possono essere configurate solo quando si abilita l'opzione Consenti agli utenti di aprire ed eseguire
SupportAssist sui PC.
○ Solo amministratori: l'interfaccia utente di SupportAssist viene abilitata solo per gli utenti con diritti di amministratore per il PC.
○ Tutti gli utenti: l'interfaccia utente di SupportAssist viene abilitata per tutti gli utenti.
○ Mostra notifiche: consente a SupportAssist di mostrare le notifiche su problemi hardware e software, aggiornamenti driver,
richieste di assistenza e altri avvisi per il PC.
○ Aggiornamenti driver: consente agli utenti con diritti di amministratore di controllare e installare manualmente gli aggiornamenti
dei driver.
N.B.: Il termine driver si riferisce a driver, firmware e aggiornamenti del BIOS.
○ Pulisci file: consente agli utenti di cancellare dal PC i file temporanei, ridondanti e altri file indesiderati dai sistemi.
○ Regola prestazioni: consente agli utenti di modificare le impostazioni di alimentazione, i file di registro e l'allocazione di memoria
per migliorare la velocità di elaborazione del PC.
○ Ottimizza rete: consente agli utenti di ottimizzare la rete e aggiornare le impostazioni del PC per mantenere una rete efficiente e
affidabile.
○ Rimuovi virus e malware: consente agli utenti di isolare ed eliminare i file infettati da virus e malware.
N.B.: La funzionalità di rimozione di virus e malware è disponibile solo per i PC con diritto di assistenza ProSupport Plus o Pro
Support Flex for Client attivo.
N.B.: La funzionalità per la rimozione di virus e malware non è disponibile in alcuni paesi, ad esempio in Cina.
Azioni remote
Configurare l'opzione seguente per ottimizzare in remoto i PC gestiti:
● Esegui tutte le scansioni remote e gli aggiornamenti senza l'interazione dell'utente finale: consente agli amministratori di
ottimizzare in remoto i PC gestiti senza necessità di interazione dell'utente.
● Elimina notifica dell'utente finale nel caso in cui sia necessario riavviare dopo l'installazione: consente a SupportAssist
di nascondere le notifiche di riavvio agli utenti. Se questa opzione è abilitata, i PC non vengono riavviati automaticamente. Gli
aggiornamenti a driver, firmware e BIOS vengono applciati solo quando l'utente riavvia il PC manualmente.
Creare il pacchetto di deployment di SupportAssist
Prerequisiti
Configurare e scaricare il file eseguibile di SupportAssist da TechDirect. Consultare Prima configurazione e download di SupportAssist a
pagina 8 o Modificare la configurazione e scaricare SupportAssist for Business PCs a pagina 9 .
Procedura
1. Aprire la cartella in cui è stato scaricato il file eseguibile di SupportAssist da TechDirect.
2. Cliccare due volte su SupportAssistExtractor.
Verrà visualizzata la procedura guidata del pacchetto di installazione.
3. Nella pagina Preferenze , selezionare Crea una nuova implementazione.
N.B.:
Se si è già implementato SupportAssist sul PC e si desidera eseguire nuovamente il deployment con le impostazioni proxy
aggiornate, selezionare Reinstalla con i dettagli proxy aggiornati.
4. Se i PC su cui è stato implementato SupportAssist si connettono a Internet tramite un server proxy, effettuare le seguenti operazioni:
a. Selezionare Connetti a Internet tramite proxy.
b. Inserire l'indirizzo e il numero di porta.
c. Se il server proxy richiede l'autenticazione, selezionare Questo proxy richiede l'autenticazione e inserire il nome utente e la
password.
N.B.:
Per l'autenticazione del server proxy, si consiglia di fornire il nome utente e la password di un account di servizio non
soggetto a scadenza.
Configurazione e implementazione di SupportAssist 11