Administrator Guide
Guida al ripristino 15
4
Ripristino dell'unità autocrittografante (SED)
Con Ripristino unità autocrittografante è possibile ripristinare l'accesso ai file in un'unità autocrittografante mediante
i
seguenti metodi:
• Effettuare un singolo sblocco dell'unità per escludere e rimuovere l'Autenticazione di preavvio (PBA).
• Con un client dell'unità autocrittografante gestito in remoto, la PBA può essere abilitata nuovamente in seguito
tramite la Remote Management Console.
• Con un client dell'unità autocrittografante gestito localmente, la PBA può essere abilitata tramite la console di
amministrazione di Security Tools.
• Sbloccare e rimuovere definitivamente la PBA dall'unità. Il Single Sign-On non funzionerà se la PBA è stata rimossa.
• Con un client dell'unità autocrittografante gestito in remoto, la rimozione della PBA richiederà la disattivazione del
prodotto dalla Remote Management Console se questa è necessaria per riabilitare la PBA in futuro.
• Con un client dell'unità autocrittografante gestito localmente, la rimozione della PBA richiederà la disattivazione del
prodotto nel SO se questo è necessario per riabilitare la PBA in futuro.
Requisiti per il ripristino
Per il ripristino dell'unità autocrittografante, sono necessari i seguenti componenti:
• Accesso all'ISO dell'ambiente di ripristino
• Supporto CD\DVD o USB avviabile
Panoramica del processo di ripristino
Per ripristinare un sistema in errore:
1
Creare l'ISO di ripristino e masterizzarla in un CD/DVD oppure creare una USB avviabile. Consultare Appendice A -
Masterizzare l'ambiente di ripristino.
2
Ottenere il file di ripristino.
3
Effettuare il ripristino.