Users Guide
90 | Informazioni sui menu di sistema
❚
Impostazioni ammin. > PCL >
Riga modulo
Imposta il numero di linee in una pagina. La stampante imposta lo spazio tra due righe
verticali basandosi sulle voci di menu Riga modulo e Orientamento. È possibile
selezionare i valori corretti per Riga modulo e Orientamento prima di cambiare Riga
modulo.
❚
Impostazioni ammin. > PCL >
Quantità
Consente di impostare il numero di copie predefinito. Consente di impostare il numero
di copie per un lavoro specifico dal driver della stampante. I valori selezionati dal driver
della stampante hanno sempre la precedenza su quelli selezionati dal pannello
operatore.
❚
Impostazioni ammin. > PCL >
Migliora immagine
Consente di specificare se abilitare la funzione Migliora immagine, che rende più tenui i
bordi esistenti tra le parti nere e quelle bianche, riducendo i margini frastagliati e
migliorando l’aspetto nel complesso.
❚
Impostazioni ammin. > PCL >
Dump esad.
Consente di specificare se abilitare la funzione Dump esad., che aiuta a isolare la causa di
un problema in un lavoro di stampa. Quando è selezionato Dump esad., tutti i dati inviati
alla stampante vengono stampati nella rappresentazione esadecimale e carattere. I
codici di controllo non vengono eseguiti.
❚
Impostazioni ammin. > PCL >
Modalità Bozza
Consente di specificare se abilitare la funzione Modalità Bozza, che permette di
risparmiare toner stampando in Modalità Bozza. La qualità di stampa si riduce con la
stampa nella Modalità Bozza.
❚
Impostazioni ammin. > PCL >
Terminaz. riga
Consente di aggiungere i comandi di terminazione riga.
No Il comando di terminazione riga non viene aggiunto.
CR=CR, LF=LF, FF=FF
Agg.-LF Il comando LF viene aggiunto.
CR=CR-LF, LF=LF, FF=FF
Agg.-CR Il comando CR viene aggiunto.
CR=CR, LF=CR-LF, FF=CR-FF
CR-XX I comandi CR e LF vengono aggiunti.
CR=CR-LF, LF=CR-LF, FF=CR-FF