Users Guide

230 |Stampa
3 Toccare Stampa PDF/TIFF o Stampa JPEG.
4 Selezionare il file desiderato.
Se il file desiderato non viene visualizzato cambiare schermata o toccare le cartelle.
NOTA:
sul pannello operatore vengono visualizzati esclusivamente i seguenti caratteri:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 $ % ’ ‘ - @ {} ~ ! # ( ) & _ ^
È possibile selezionare e stampare fino a 10 file PDF/TIFF o 100 file JPEG nell’ordine di
visualizzazione.
5 Toccare e verificare o modificare le impostazioni di stampa.
Vedere “Impostazioni di stampa”.
6 Toccare Stampa.
ATTENZIONE:
Non rimuovere l’unità flash USB mentre la stampante accede all’unità.
I dati nell’unità potrebbero esser distrutti oppure la stessa unità potrebbe danneggiarsi e
diventare inutilizzabile.
NOTA:
La stampa a colori è protetta da una password se l’impostazione Controllo funzioni per
Stampa diretta USB è impostata su Sì (password colore). Se si imposta Colore
uscita su Colore e Controllo funzioni per Stampa diretta USB su Sì (password
colore), è necessario immettere la password a quattro cifre.
Tramite la funzione Stampa diretta USB è possibile stampare solo i file PDF/TIFF o JPEG creati
mediante la funzione di scansione della stampante.
7 Rimuovere l’unità flash USB dalla stampante.
ATTENZIONE:
Accertarsi che la stampante non accesa all’unità flash USB.
Impostazioni Stampante
È possibile modificare la maggior parte delle impostazioni di stampa dal programma da
cui viene effettuata la stampa.
Le impostazioni dal programma aggiornano le impostazioni di sistema predefinite per la
stampante. Le impostazioni derivanti dal driver di stampa vengono applicate
esclusivamente al lavoro che si sta attualmente inviando alla stampante.
Non è possibile modificare un’impostazione dal programma, utilizzare il pannello
operatore, Strumenti su Dell Printer Hub/Dell Printer Management Tool o Dell Printer
Configuration Web Tool. La modifica di un’impostazione di sistema dal pannello
operatore, da Strumenti o da Dell Printer Configuration Web Tool rende tale
impostazione predefinita per l’utente.
Se si stampa un report delle impostazioni di sistema è possibile controllare le
impostazioni del sistema in dettaglio. Per informazioni sulla modalità di stampa del
report delle impostazioni del sistema, vedere “
Rapp./Elenco
”.
È possibile reimpostare le impostazioni ai valori predefiniti nel pannello operatore.
Vedere “Ripristina predefiniti”.
1 Premere il pulsante (Informazioni).
2 Toccare la scheda Strumenti Impostazioni ammin..
Se Contr. blocco pann. è impostato su Abilita, immettere la password.
Vedere “Blocco pannello”.