Workstation Dell Precision R7610 Manuale del proprietario Modello normativo: E15S Tipo normativo: E15S002
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: Un messaggio di N.B. indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del computer. ATTENZIONE: Un messaggio di ATTENZIONE indica un danno potenziale all'hardware o la perdita di dati, e spiega come evitare il problema. AVVERTENZA: Un messaggio di AVVERTENZA indica un rischio di danni materiali, lesioni personali o morte. © 2013 Dell Inc.
Sommario Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza..............................................................................2 1 Operazioni con il computer........................................................................................................7 Interventi preliminari sui componenti interni del computer.....................................................................................7 Strumenti consigliati..................................................................................
18 Installazione del convogliatore di raffreddamento ...........................................................43 19 Rimozione della piastra base SAS (Serial Attached SCSI)..............................................45 20 Installazione della piastra base SAS (Serial Attached SCSI)..........................................47 21 Rimozione del gruppo telaio anteriore.................................................................................49 22 Installazione del gruppo del telaio anteriore...........
40 Installazione della scheda host ad accesso remoto.........................................................89 41 Rimozione della scheda controller SAS..............................................................................91 42 Installazione della scheda controller SAS..........................................................................93 43 Rimozione della scheda di sistema......................................................................................
Operazioni con il computer 1 Interventi preliminari sui componenti interni del computer Utilizzare le seguenti istruzioni di sicurezza per facilitare la protezione del computer da potenziali danni e per garantire la sicurezza personale. Salvo altresì indicato, ciascuna procedura inclusa nel presente documento presuppone che esistano le seguenti condizioni: • • L'utente ha letta le informazioni sulla sicurezza spedite assieme al computer.
4. Scollegare il computer e tutti i dispositivi collegati dalle rispettive prese elettriche. 5. Tenere premuto il pulsante di alimentazione mentre il computer è scollegato, per mettere a terra la scheda di sistema. 6. Rimuovere il coperchio. ATTENZIONE: Prima di toccare qualsiasi componente all'interno del computer, scaricare a terra l'elettricità statica del corpo toccando una superficie metallica non verniciata, come il metallo sul retro del computer.
Dopo gli interventi sui componenti interni del computer Una volta completate le procedure di ricollocamento, accertarsi di aver collegato tutti i dispositivi esterni, le schede e i cavi prima di accendere il computer. 1. Riposizionare il coperchio. ATTENZIONE: Per collegare un cavo di rete, inserire prima il cavo nella periferica di rete, poi collegarlo al computer. 2. Collegare al computer tutti i cavi telefonici o di rete. 3.
Panoramica del sistema 2 La figura di seguito visualizza la vista interna del computer dopo che la cornice anteriore e il coperchio sono stati rimossi. I callout mostrano i nomi e i layout dei componenti all'interno del computer. 1. pannello di controllo 2. cover in plastica 3. manicotto di raffreddamento 4. supporto della ventola 5. ventole di sistema 6. unità distribuzione alimentazione 7. gabbia della scheda d'espansione centrale 8. gabbia della schede d'espansione esterna 9. batteria pulsante 10.
Rimozione della cornice anteriore 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Sbloccare il frontalino anteriore utilizzando la chiave fornita. 3 a) Sollevare la linguetta di sbloccaggio della cornice ed estrarre la cornice anteriore dal computer.
Installazione della cornice anteriore 1. Inserire la cornice anteriore nel relativo slot in una direzione verso il basso e spingerla verso il computer. 2. Fissare la linguetta di sbloccaggio. 3. Bloccare la cornice anteriore utilizzando la chiave fornita. 4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione del coperchio 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: 3. Ruotare il dispositivo di blocco in senso antiorario fino a raggiungere la posizione di sblocco. – 5 cornice anteriore a) Sollevare il dispositivo di chiusura e far scorrere il coperchio verso la parte posteriore del computer. 4. Estrarre il coperchio dal computer.
Installazione del coperchio 1. Posizionare il coperchio sul computer e fare pressione verso il basso fino a quando non scatta in posizione. 2. Premere verso il basso il dispositivo di chiusura del coperchio. 3. Installare la cornice anteriore. 4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione dell'alimentatore 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Tenere premuta la linguetta arancione verso il dispositivo di chiusura e staccare l'alimentatore dal computer.
Installazione dell'unità alimentatore 1. Inserire l'unità dell'alimentatore nel computer fino a quando non scatta in posizione. 2. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione del frontalino del disco rigido 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere la cornice anteriore. 3. Premere il pulsante di sblocco del supporto del disco rigido. 9 a) Aprire il frontalino del disco rigido spingendolo. b) Estrarre il disco rigido dall'alloggiamento dell'unità.
Installazione del frontalino del disco rigido 1. Inserire il disco rigido nel relativo alloggiamento. 2. Premere il frontalino del disco rigido fino a quando non scatta in posizione. 3. Installare la cornice anteriore. 4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione del gruppo disco rigido 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: 3. – cornice anteriore – supporto del disco rigido 11 Rimuovere le viti che fissano il supporto del disco rigido al disco rigido. a) Estrarre il disco rigido dal gruppo dell'unità.
Installazione del gruppo del disco rigido 1. Posizionare il disco rigido nella staffa del disco rigido. 2. Serrare le viti che fissano il disco rigido su entrambi i lati della staffa del disco rigido. 3. Installare: 4. – supporto del disco rigido – cornice anteriore 12 Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione del pannello di controllo 13 ATTENZIONE: Sono necessari due differenti cacciaviti Torx per lo smontaggio o il rimontaggio del pannello di controllo, un T10 e un T8. 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: 3. – cornice anteriore – coperchio Rimuovere la vite Torx che assicura il pannello di controllo. a) Scollegare i cavi del pannello di controllo.
Installazione del pannello di controllo 1. Collegare i cavi del pannello di controllo. 2. Installare le viti che fissano il pannello di controllo. 3. Ricollocare le viti Torx che fissano il pannello di controllo. 4. Installare: 5. – coperchio – cornice anteriore. 14 Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione dell’unità ottica 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: 3. – cornice anteriore – coperchio – manicotto di raffreddamento 15 Fare pressione sulla linguetta di sbloccaggio blu nella direzione indicata e sollevare il coperchio in plastica. a) Sbloccaggio del coperchio di plastica dai cardini che lo assicurano sull'altro lato e rimuoverlo dal computer. 4.
Installazione dell'unità ottica 16 1. Inserire l'unità ottica nel relativo alloggiamento. 2. Collegare i cavi di alimentazione e di dati. 3. Ricollocare il coperchio di plastica fissando le linguette su un lato ai cardini di metallo e premendo verso il basso l'altro lato fino a farlo scattare in posizione. 4. Installare: 5. – manicotto di raffreddamento – coperchio – cornice anteriore Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
17 Rimozione del convogliatore di raffreddamento 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: 3. – cornice anteriore – coperchio Sollevare il manicotto di raffreddamento e rimuoverlo dalla scheda di sistema.
18 Installazione del convogliatore di raffreddamento 1. Collocare il manicotto di raffreddamento di fronte alle ventole del sistema nella scheda di sistema. 2. Installare: 3. – coperchio – cornice anteriore Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione della piastra base SAS (Serial Attached SCSI) 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: – cornice anteriore – coperchio – manicotto di raffreddamento – unità ottica – supporto del disco rigido – gruppo disco rigido 3. Scollegare tutti i cavi SAS premendo sulle rispettive linguette di sbloccaggio. 4.
Installazione della piastra base SAS (Serial Attached SCSI) 20 1. Spingere le linguette di sbloccaggio blu e inserire la piastra base nello slot sulla scheda di sistema assieme al gruppo del disco rigido. 2. Collegare i cavi SAS. 3. Installare: 4. – gruppo disco rigido – supporto del disco rigido – unità ottica – manicotto di raffreddamento – coperchio – cornice anteriore Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione del gruppo telaio anteriore 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: 3. – cornice anteriore – coperchio – manicotto di raffreddamento 21 Premere verso l'interno sulle due linguette di sbloccaggio e far scorrere il gruppo telaio anteriore verso la parte anteriore del computer.
Installazione del gruppo del telaio anteriore 22 1. Far scorrere il gruppo del telaio anteriore verso la parte posteriore del computer fino a quando non scatta in posizione. 2. Installare: 3. – manicotto di raffreddamento – coperchio – cornice anteriore Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione del supporto della ventola 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: 3. – coperchio – manicotto di raffreddamento 23 Spingere entrambe le linguette di sbloccaggio in avanti contemporaneamente di sbloccare il supporto della ventola. a) Estrarre il supporto della ventola e rimuoverlo dal computer.
Installazione del supporto della ventola 1. Posizionare il supporto della ventola nel computer. 2. Assicurarsi che non vi siano cavi sulla parte superiore dei connettori della ventola. 3. Premere contemporaneamente entrambe le linguette di sbloccaggio verso il basso per fissare il supporto. 4. Installare: 5. – manicotto di raffreddamento – coperchio 24 Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione delle ventole di sistema 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: 3. – coperchio – gruppo telaio anteriore 25 Premere la linguetta di sbloccaggio ed estrarre la ventola dal gruppo della ventola di sistema. a) Ripetere il punto precedente per rimuovere le restanti ventole di sistema dal gruppo.
Installazione delle ventole di sistema 1. Inserire la ventola nel gruppo ventola di sistema fino a farla scattare in posizione. 2. Ripetere il punto precedente per installare le restanti ventole di sistema nel gruppo. 3. Installare: 4. – gruppo telaio anteriore – coperchio 26 Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione della batteria pulsante 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: 3. – cornice anteriore – coperchio – manicotto di raffreddamento – supporto della ventola 27 Premere e allontanare il dispositivo di sblocco dalla batteria per permettere alla batteria di saltare dall'alloggiamento. Sollevare la batteria pulsante dal computer.
Installazione della batteria pulsante 1. Posizionare la batteria pulsante nello slot sulla scheda di sistema. 2. Premere la batteria pulsante verso il basso fino a quando il dispositivo di sblocco non scatta in posizione bloccandola. 3. Installare: 4. – supporto della ventola – manicotto di raffreddamento – coperchio – cornice anteriore 28 Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione della memoria 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: 3. – cornice anteriore – coperchio – manicotto di raffreddamento – gruppo telaio anteriore – supporto della ventola 29 Premere i fermagli di fissaggio della memoria su ciascun lato del modulo di memoria, quindi sollevare il modulo per rimuoverlo dal computer.
Installazione della memoria 1. Inserire il modulo di memoria nel connettore della memoria. 2. Premere verso il basso il modulo della memoria finché i fermagli non bloccano la memoria in posizione. 3. Installare: 4. – supporto della ventola – gruppo telaio anteriore – manicotto di raffreddamento – coperchio – cornice anteriore 30 Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione del dissipatore di calore 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: – cornice anteriore – coperchio – manicotto di raffreddamento – supporto della ventola 31 3. Far scorrere il gruppo telaio anteriore in avanti. 4. Allentare le viti di fissaggio sul dissipatore di calore.
Installazione del dissipatore di calore 1. Posizionare il dissipatore di calore sopra il processore sulla scheda di sistema. 2. Stringere e assicurare viti di fissaggio in diagonale sul dissipatore di calore. 3. Installare: 4. – supporto della ventola – gruppo telaio anteriore – manicotto di raffreddamento – coperchio – cornice anteriore 32 Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione del processore 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: 3. – cornice anteriore – coperchio – manicotto di raffreddamento – gruppo telaio anteriore – supporto della ventola – dissipatore di calore 33 Per rimuovere il processore: N.B.: Il coperchio del processore è fissato da due leve contrassegnate da icone che indicano quale leva è necessario azionare per prima e quale deve essere chiusa per prima.
4. Ripetere i passaggi precedenti per rimuovere il secondo processore (se disponibile) dal computer. Per verificare se il computer possiede slot di processore doppio, consultare i Componenti della scheda di sistema.
Installazione del processore 1. Posizionare il processore nel supporto relativo. 2. Ricollocare il coperchio del computer. 34 N.B.: Il coperchio del processore è fissato da due leve contrassegnate da icone che indicano quale leva è necessario azionare per prima e quale deve essere chiusa per prima. 3. Far scorrere la prima lateralmente nel gancio di contenimento per fissare il processore. 4. Ripetere il passaggio '3' per fa scorrere la seconda leva nel gancio di contenimento. 5. Installare: 6.
Rimozione delle gabbie della scheda di espansione 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: – cornice anteriore – coperchio 3. Sfilare i cavi di alimentazione dai fermagli di metallo. 4. Sollevare la gabbia della scheda d'espansione esterna e capovolgerla.
5. Scollegare tutti i cavi che portano alla gabbia delle schede d'espansione esterna e sollevarla allontanandola dal computer. 6. Scollegare tutti i cavi che portano alla gabbia della scheda d'espansione centrale.
7. Sollevare le schede di espansione centrale e rimuoverla dal computer.
Installazione delle gabbie della scheda di espansione 1. Collegare i cavi che conducono alla gabbia della scheda d'espansione centrale. 2. Installare la gabbia della scheda d'espansione centrale nel computer. 3. Collegare i cavi che conducono alla gabbia della scheda d'espansione esterna. 4. Installare la gabbia della scheda d'espansione esterna nel computer. 5. Collegare i cavi che conducono alla gabbia della scheda di espansione. 6. Installare: 7.
37 Rimozione dell'unità distribuzione alimentazione 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: – cornice anteriore – coperchio – manicotto di raffreddamento – alimentatore – ventole di sistema – supporto della ventola 3. Far scorrere il gruppo telaio anteriore in avanti. 4.
6. Rimuovere dall'instradamento tutti i cavi dalle linguette di instradamento. 7. Rimuovere le viti che assicurano l'unità di distribuzione dell'alimentazione. a) Sollevare l'unità distribuzione alimentazione e rimuoverla dal computer.
Installazione dell'unità distribuzione alimentazione 1. Posizionare l'unità distribuzione alimentazione sul computer. 2. Installare le viti che assicurano l'unità distribuzione alimentazione. 3. Instradare tutti i cavi di alimentazione nei rispettivi canali di instradamento. 4. Collegare i connettori di alimentazione dell'unità ottica, della piastra base SAS, della CPU 1e della CPU 2. 5. Far scorrere il gruppo telaio anteriore verso la sua posizione originale. 6. Installare: 7.
39 Rimozione della scheda host ad accesso remoto 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: – cornice anteriore – coperchio – gabbie della scheda d'espansione 3. Rimuovere tutte le schede dalla gabbia della scheda di espansione. 4. Sollevare la linguetta di sbloccaggio verso l'alto e far scorrere la scheda di espansione verso destra per rimuoverlo dal computer.
Installazione della scheda host ad accesso remoto 1. Installare la scheda host di accesso remoto nel relativo slot. 2. Installare: 3. – gabbie della scheda d'espansione – coperchio – cornice anteriore 40 Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione della scheda controller SAS 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: 3. – cornice anteriore – coperchio – gabbie della scheda d'espansione – scheda host di accesso remoto 41 Rimuovere le viti che fissano la scheda controller SAS e rimuoverla dal computer.
Installazione della scheda controller SAS 1. Installare le viti che fissano la scheda controller SAS. 2. Installare: 3. – scheda host di accesso remoto – gabbie della scheda d'espansione – coperchio – cornice anteriore 42 Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione della scheda di sistema 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: 3.
Installazione della scheda di sistema 1. Posizionare la scheda di sistema sul telaio. 2. Far scorrere la scheda di sistema verso la parte posteriore del computer. 3. Premere la linguetta di sbloccaggio blu. 4. Installare: 5.
Componenti della scheda di sistema 45 La seguente immagina mostra i componenti della scheda di sistema. 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. slot DIMM Connettori ventola di sistema Connettore pannello anteriore Connettore alimentazione memoria CPU 2 Connettore unità distribuzione alimentazione Connettore alimentazione a 24 piedini Connettore anteriore USB Riser del bus di I/O Connettori SAS Connettore del bus S7 PCIe G2 Riser del bus di I/O 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18. 19. 20.
46 Risoluzione dei problemi LED diagnostici N.B.: I LED diagnostici fungono solo da indicatori dell'avanzamento del processo POST. Questi LED non indicano il problema che ha causato l'interruzione della routine POST. I LED diagnostici sono situati sulla parte anteriore del telaio, accanto al pulsante di alimentazione. Questi LED diagnostici sono attivi e visibili solo durante il processo POST. Quando il sistema operativo comincia a caricarsi, si spengono e non sono più visibili.
Combinazione di indicatori LED diagnostici Descrizione del problema Risoluzione dei problemi LED del pulsante di accensione • Si è verificato un possibile guasto alla scheda di sistema. Si è verificato un possibile guasto alla scheda di sistema, all'alimentatore o ad una periferica. Scollegare il computer. Lasciar eliminare tutta la corrente per circa un minuto. Collegare il computer direttamente ad una presa elettrica e premere il pulsante di accensione. • • • 102 dispositivo, come una lampada.
Combinazione di indicatori LED diagnostici Descrizione del problema Risoluzione dei problemi LED del pulsante di accensione • I moduli di memoria sono stati rilevati, ma si è verificato un errore dell'alimentazione della memoria. • • alimentazione. Se s'illumina, è possibile che il problema riguardi una scheda di sistema. Se il LED rimane ancora spento, il problema riguarda l'alimentazione.
Combinazione di indicatori LED diagnostici Descrizione del problema Risoluzione dei problemi LED del pulsante di accensione BIOS potrebbe essere danneggiato o assente. Si è verificato un possibile guasto alla scheda di sistema. Rimuovere tutte le schede delle periferiche dagli slot PCI e PCIe e riavviare il computer. Se il computer si avvia, aggiungere nuovamente le schede delle periferiche una alla volta fino a individuare quella difettosa.
Combinazione di indicatori LED diagnostici Descrizione del problema Risoluzione dei problemi LED del pulsante di accensione Il computer è in uno stato Assicurarsi che lo schermo normale di acceso. Gli sia collegato e acceso. indicatori di diagnostica non si sono attivati dopo l'avvio riuscito del sistema operativo. Si è verificato un possibile guasto del processore. I moduli di memoria sono stati rilevati, ma si è verificato un possibile guasto alla memoria. Riposizionare il processore.
Combinazione di indicatori LED diagnostici Descrizione del problema Risoluzione dei problemi LED del pulsante di accensione Possibile guasto del disco rigido. Riposizionare tutti i cavi di alimentazione e di dati. Si è verificato un possibile guasto all'USB. Reinstallare tutte le periferiche USB e verificare le connessioni di tutti i cavi. Nessun modulo di memoria rilevato. • • I moduli di memoria sono stati rilevati, ma si è verificato un errore di configurazione della memoria o di compatibilità.
Combinazione di indicatori LED diagnostici Descrizione del problema Risoluzione dei problemi LED del pulsante di accensione • • Si è verificato un possibile guasto dell'origine della scheda di sistema e/o dell'hardware. • • • Si è verificato un guasto di altro tipo. • • • Se il problema persiste, reinstallare la scheda rimossa, rimuoverne un'altra, quindi riavviare il computer. Ripetere il processo per ogni scheda di espansione installata.
Combinazione di indicatori LED diagnostici Descrizione del problema Risoluzione dei problemi LED del pulsante di accensione • che segnala un problema relativo a una periferica (come unità disco floppy o disco rigido), verificare che tale periferica funzioni correttamente.
• Alert! Operating in debug mode. Please populate memory in pairs for normal operation. (Avviso! Esecuzione in modalità debug. Popolare la memoria in coppie per un funzionamento normale.) • Alert! Power supply fan failure. (Avviso! Guasto alla ventola dell'alimentatore.) • Alert! Previous fan failure. (Avviso! Guasto alla ventola precedente.) • Alert! Previous processor thermal failure. (Avviso! Guasto termico del processore precedente.
47 Specifiche N.B.: Le offerte possono variare in base al Paese. Le seguenti specifiche sono esclusivamente quelle richieste dalla legge per la spedizione del computer. Per maggiori informazioni sulla configurazione del computer, fare clic su Start → Guida e supporto, e selezionare l'opzione per visualizzare le informazioni sul computer. Tabella 1.
Tabella 5. Audio Audio Specifiche Integrata Realtek ALC3220 codec audio Tabella 6. Rete Rete Specifiche Integrata Controlli Ethernet Intel 82579 e Intel 82574 Tabella 7. Bus di espansione Bus di espansione Specifiche Tipo di bus: PCI Express 3.0 PCI Express 2.0 PCI 2.3 (opzionale) SAS USB 2.0 SATA 3 Velocità di bus: PCI: 133 Mb/s PCI Express: • • • • PCIe 3.0 x16 slot velocità bidirezionale: 16 GB/s PCIe 3.0 x8 slot velocità bidirezionale: 8 GB/s PCIe 3.
Slot per schede Specifiche slot 5 PCI Express 3.0 x8/x16 elettrica/meccanica, altezza totale, lunghezza totale Slot 6 PCI Express 3.0 x16 elettrica/meccanica, altezza totale, lunghezza totale Opzione 2 scheda di montaggio centrale: Slot 5 PCI a 32b, 5V, piena altezza, piena larghezza Slot 6 PCI Express 3.0 x16 elettrica/meccanica, altezza totale, lunghezza totale I/O posteriore Slot 7 PCI Express 2.0 x4/x16 elettrica/meccanica, altezza totale, lunghezza totale Tabella 9.
Connettori interni Specifiche Ventole di sistema 6 connettori a 4 pin Controllo remoto del risparmio energetico della scheda host un connettore a 2 piedini Alimentazione della CPU/memoria quattro connettori a 4 piedini Memoria dodici connettori a 240 piedini (DDR3) I/O posteriore PCI Express un connettore a 98 piedini (x8) Schede di montaggio: Scheda di montaggio esterna PCI Express tre connettori a 164 piedini (x16) Opzione 1 scheda di montaggio centrale PCI Express due connettori a 164 pied
Controlli e indicatori Specifiche Indicatori di integrità del collegamento di rete (parte anteriore del computer): luce blu: è presente una connessione funzionante tra la rete e il computer. spento (nessuna luce): il computer non rileva alcun collegamento fisico alla rete. Indicatori di integrità del collegamento di rete (parte posteriore del computer): indicatore verde: un buon collegamento a 10 Mb/s tra la rete e il computer.
Tabella 15.
48 Installazione del sistema Menu di avvio Come con precedenti piattaforme OptiPlex, questo computer comprende una sequenza di avvio temporanea. Tale funzione fornisce agli utenti un meccanismo veloce e comodo per ignorare l'ordine del dispositivo di avvio definito dalla configurazione del sistema e avviare direttamente su un dispositivo specifico (ad esempio: floppy, CD-ROM o disco rigido).
Dell Diagnostics Le piattaforme installate in fabbrica includono diagnostica di sistema a 32 bit sulla partizione dell'utility installata. È possibile accedere alla diagnostica utilizzando il tasto durante l'avvio del sistema e selezionando Diagnostics (Diagnostica). Dopo aver premuto il tasto, i moduli appropriati vengono caricati e PSA Diagnostics eseguita. All'uscita dalla diagnostica, il sistema esegue il riavvio e ritorna al sistema operativo installato.
Informazioni generali • • • • Unità disco rigido Unità CD/DVD/CD-RW Sul sistema o unità CD-ROM USB Dispositivo USB Unità Diskette Drive Determina come il BIOS configura le unità floppy • • SATA Operation Configura la modalità di funzionamento del controller del disco rigido integrato.
Configurazione del sistema Miscellaneous Devices Abilita o disabilita più dispositivi di sistema. • • • USB anteriore Rear USB (USB posteriore) Audio Video Primary Video Consente all'utente di specificare l'ordine in cui il sistema assegna il controller del video principale quando due o più controller sono disponibili. • • Controller 1 Controller 2 Prestazioni Multi Core Support Specifica se il computer ha uno o tutti i core abilitati.
Supporto di virtualizzazione Abilita Intel® Virtualization Technology: abilitata per impostazione predefinita. VT for Direct I/O Questa opzione specifica se un VMM (Virtual Machine Monitor) può utilizzare le funzionalità hardware aggiuntive offerte da Intel Virtualization Technology for Direct I/O. Abilita Intel® VT for Direct I/O: disabilitata per impostazione predefinita.
Security Chassis Intrusion Verifica la funzione di intrusione del telaio. Le impostazioni disponibili sono: Cancella avviso intrusione: abilitata per impostazione predefinita Le opzioni sono disponibili quando la casella di controllo è selezionata. • • • Disattiva Abilita Attivo-Muto: abilitata per impostazione predefinita (se è rilevata un'apertura del telaio) Gestione del risparmio di energia AC Recovery Determina la risposta del sistema al ritorno dell'alimentazione c.a.
Manutenzione Abilita Intel SERR: abilitata per impostazione predefinita Comportamento POST Fast Boot Consente di velocizzare il processo di avvio ignorando alcuni passaggi di compatibilità. Abilita Avvio rapido: abilitata per impostazione predefinita Numlock LED Specifica se la funzione BlocNum deve essere attivata all'avvio del computer.
Come contattare Dell 49 Come contattare la Dell N.B.: Se non si dispone di una connessione Internet attiva, è possibile trovare i recapiti sulla fattura di acquisto, sulla distinta di imballaggio, sulla fattura o sul catalogo dei prodotti Dell. Dell offre diverse opzioni di servizio e assistenza telefonica e online. La disponibilità varia per paese e prodotto, e alcuni servizi potrebbero non essere disponibili nella vostra zona.