Dell Precision 7730 Manuale di servizio Modello normativo: P34E Tipo normativo: P34E001
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del prodotto. ATTENZIONE: Un messaggio di ATTENZIONE indica un danno potenziale all'hardware o la perdita di dati, e spiega come evitare il problema. AVVERTENZA: Un messaggio di AVVERTENZA indica un rischio di danni materiali, lesioni personali o morte. © 2018 Dell Inc. o sue affiliate. Tutti i diritti riservati.
Sommario 1 Interventi sui componenti del computer..........................................................................................................6 Istruzioni di sicurezza.........................................................................................................................................................6 Spegnimento del computer - Windows 10......................................................................................................................
Reticolo tastiera e tastiera.............................................................................................................................................. 26 Rimozione della tastiera.............................................................................................................................................26 Installazione della tastiera.........................................................................................................................................
Scheda grafica..................................................................................................................................................................76 Rimozione della scheda grafica................................................................................................................................ 76 Installazione della scheda grafica..............................................................................................................................
1 Interventi sui componenti del computer Istruzioni di sicurezza Utilizzare le seguenti istruzioni di sicurezza per proteggere il computer da danni potenziali e per garantire la propria sicurezza personale. Salvo altresì indicato, ogni procedura descritta in questo documento presume che esistano le seguenti condizioni: • sono state lette le informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer.
Prima di intervenire sui componenti interni del computer 1 Assicurarsi che la superficie di lavoro sia piana e pulita per prevenire eventuali graffi al coperchio del computer. 2 Spegnere il computer. 3 Se il computer è collegato a una periferica di inserimento nell'alloggiamento di espansione (inserito), scollegarlo. 4 Scollegare dal computer tutti i cavi di rete. ATTENZIONE: Se il computer dispone di una porta RJ45, scollegare il cavo di rete solo dopo aver scollegato il cavo dal computer.
2 Tecnologia e componenti Questo capitolo descrive la tecnologia e i componenti disponibili nel sistema. Argomenti: • HDMI 2.0 • Funzionalità USB • USB di tipo C HDMI 2.0 In questa sezione viene illustrato l'interfaccia HDMI 2.0, le sue funzionalità e i suoi vantaggi. HDMI (High-Definition Multimedia Interface) è un'interfaccia audio/video interamente digitali e non compressi supportata a livello di settore.
Funzionalità USB Lo standard USB (Universal Serial Bus) è stato introdotto nel 1996. Ha semplificato enormemente la connessione tra i computer host e le periferiche come mouse, tastiere, driver esterni e stampanti. Diamo ora uno sguardo al processo di evoluzione dello USB facendo riferimento alla tabella riportata di seguito. Tabella 1. Evoluzione dello USB Tipo Velocità di trasferimento dati Categoria Anno d'introduzione USB 2.0 480 Mbps Alta velocità 2000 USB 3.0/USB 3.
• USB 3.0/USB 3.1 Gen 1 utilizza l'interfaccia dati bidirezionale, anziché l'half-duplex della tecnologia USB 2.0. Ciò assicura un aumento in termini di larghezza di banda pari a 10 volte. Con le sempre crescenti esigenze di oggigiorno quanto al trasferimento dei dati di contenuti video ad alta definizione, la tecnologia USB 2.0 dei dispositivi di storage da interi terabyte, delle fotocamere digitali da sempre più megapixel e via dicendo può non essere abbastanza. Inoltre, nessuna connessione USB 2.
posizione di prima. I cavi USB 3.0/3.1 Gen 1 ospitano cinque nuove connessioni per trasportare e ricevere i dati trasmessi in modo indipendente, le quali entrano in contatto solo quando si è connessi a una connessione USB SuperSpeed appropriata. Windows 8/10 prevedono il supporto nativo dei controller USB 3.1 Gen 1, diversamente dalle versioni precedenti di Windows, che continuano a richiedere driver distinti per i controller USB 3.0/3.1 Gen 1.
Thunderbolt 2 utilizzano lo stesso connettore come MiniDP (DisplayPort) per collegare periferiche, mentre Thunderbolt 3 utilizza un connettore USB Type-C. Figura 1.
3 Rimozione e installazione dei componenti Strumenti consigliati Le procedure in questo documento possono richiedere i seguenti strumenti: • Cacciavite a croce n. 0 • Cacciavite a croce n. 1 • Graffietto in plastica N.B.: Il cacciavite n. 0 è adatto alle viti 0-1, mentre il n. 1 è adatto alle viti 2-4. Elenco delle dimensioni delle viti Tabella 2. Precision 7730 Componente Tipo di vite Quantità Piastra termica dell'SSD M2.0x3.0 1 per SSD Scheda SSD M.
Componente Tipo di vite Quantità Coperchio della base M2.5X5.0 2 Staffa Type-C M2.0x5.0 3 Scheda interposer del disco rigido Batteria a 4 celle 1 M2.5x3.0 2 Batteria a 6 celle 3 Gruppo del disco rigido 4 Cardine dello schermo M2.5x4.0 Cappuccio dei cardini scheda GPU 6 4 M2.5x5.0 3 Scheda di sistema 2 supporto per i polsi 15 Gruppo dello schermo (fondo) 2 Gruppo dello schermo (posteriore) M2.5x6.0 2 staffa del disco rigido M3.0x3.
Installazione della scheda SD 1 Far scorrere la scheda SD nel relativo alloggiamento finché non scatta in posizione.
2 Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Coperchio della batteria Rimozione del coperchio della batteria 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere la scheda SD. 3 Per rimuovere il coperchio della batteria: a b 16 Far scorrere il dispositivo di rilascio del coperchio della batteria verso l'icona di sblocco per rilasciarlo [1].
Installazione del coperchio della batteria 1 Per installare il coperchio della batteria: a b Far scorrere il coperchio della batteria nel relativo slot finché non scatta in posizione [1]. Il dispositivo di sbloccaggio della batteria scatta automaticamente in posizione di blocco [2].
2 Installare la scheda SD. 3 Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Batteria Precauzioni per le batterie agli ioni di litio ATTENZIONE: • Fare attenzione quando si manipolano le batterie agli ioni di litio. • Scaricare la batteria il più possibile prima di rimuoverla dal sistema. Questa operazione può essere eseguita scollegando l'adattatore CA dal sistema per consentire alla batteria di scaricarsi.
Rimozione della batteria 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere quanto segue: a b 3 Per rimuovere la batteria a 6 celle: a b c 4 Scheda SD coperchio della batteria Scollegare il cavo della batteria dal relativo connettore collocato sulla batteria [1]. Rimuovere le 3 viti (M2.5x3.0) che assicurano la batteria al computer [2]. Rimuovere la batteria dal sistema [3].
Installazione della batteria 1 Per installare la batteria a 6 celle: a b c 20 Posizionare la batteria nel relativo slot sul sistema [1]. Ricollocare le 3 viti (M2.5x3.0) che fissano la batteria al sistema [2]. Collegare il cavo della batteria al connettore sulla batteria [3].
2 Per installare la batteria a 4 celle: a b c Posizionare la batteria nel relativo slot sul sistema [1, 2]. Ricollocare le 2 viti (M2.5x3.0) per fissare la batteria al sistema [3]. Collegare il cavo della batteria al connettore sulla scheda di sistema [4].
3 Installare: a b 4 coperchio della batteria Scheda SD Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Disco rigido Rimozione del gruppo del disco rigido 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
e f Rimuovere le 4 viti (M3.0x3.0) che fissano il gruppo del disco rigido alla staffa del disco rigido. Rimuovere il disco rigido dal relativo supporto. Installazione del gruppo del disco rigido 1 Per installare il gruppo del disco rigido: a Collocare il disco rigido nella relativa staffa e ricollocare le 4 viti (M3.0x3.0) per fissare il disco rigido alla relativa staffa.
b c d e 2 Installare: a b 3 Inserire il gruppo del disco rigido nello slot sul sistema [1]. Capovolgere la linguetta sul fondo del gruppo del disco rigido [2]. Ricollocare le 4 viti (M2.5x3.0) che assicurano il gruppo del disco rigido al sistema [3]. Far scorrere il fermo di sblocco del disco rigido nella posizione di blocco [4]. coperchio della batteria Scheda SD Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Scheda dell'interposer del disco rigido Rimozione della scheda interposer del disco rigido 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere: a b c 3 Scheda SD coperchio della batteria Disco rigido Per rimuovere la scheda interposer del disco rigido: a b c d Rimuovere la vite (M2.0x3.0) e la vite (M2.0x5.0) che fissano la scheda interposer del disco rigido al relativo supporto [1].
2 Installare: a b c 3 Disco rigido coperchio della batteria Scheda SD Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Reticolo tastiera e tastiera Rimozione della tastiera 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
b c Ruotare e aprire il sistema a un'angolazione di 90°. Utilizzando un graffietto in plastica, sollevare il reticolo della tastiera a partire dai punti di cavità sul bordo superiore [1, 2 ], quindi procedere lungo i lati e il bordo inferiore del reticolo della tastiera.
d 28 Estrarre il reticolo della tastiera dal sistema.
e f Rimuovere le 5 viti (M2.0x2.5) che fissano la tastiera al poggiapolsi [1]. Sollevare il bordo inferiore della tastiera e intervenire lungo i lati sinistro e destro [2, 3, 4]. g Far scorrere e rimuovere la tastiera dal sistema.
Installazione della tastiera 1 Per installare la tastiera: a 30 Allineare la tastiera e instradare i cavi verso la parte inferiore dell'alloggiamento.
b c Premere e allineare la tastiera al relativo alloggiamento intervenendo sui bordi sinistro, destro e inferiore [1, 2, 3]. Ricollocare le 5 viti (M2.0x2.5) per fissare la tastiera al poggiapolsi [4].
d 32 Allineare il reticolo nella sua posizione sulla tastiera e assicurarsi che scatti in posizione.
e f Ruotare il sistema a un'angolazione di 90° per accedere ai cavi della tastiera. Collegare il cavo della tastiera, del lettore di impronte digitali e del pulsante del lettore stesso ai connettori sulla scheda di sistema. N.B.: Assicurarsi del perfetto allineamento del cavo dati della tastiera. 2 3 N.B.: Assicurarsi del perfetto allineamento del cavo dati della tastiera.
Installazione del coperchio della base 1 Per installare il coperchio della base: a b 34 Far scorrere il coperchio della base in modo da allinearlo con i fori delle viti sul sistema [1]. Ricollocare le 2 viti (M2.5X5.0) per fissare il coperchio della base al sistema [2].
2 Installare: a b c 3 Batteria coperchio della batteria Scheda SD Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Moduli di memoria Rimozione del modulo di memoria principale 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
Installazione del modulo di memoria principale 1 Per installare il modulo di memoria principale: a b 36 Inserire il modulo di memoria nel connettore della memoria. Premere i fermagli per fissare il modulo di memoria alla scheda di sistema.
2 Installare: a b c d 3 Coperchio della base Batteria coperchio della batteria Scheda SD Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Rimozione del modulo di memoria secondario 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere: a b c d 3 Scheda SD coperchio della batteria Batteria tastiera Per rimuovere il modulo di memoria secondario: a b c d Rimuovere la vite (M2.0x3.
N.B.: Ripetere i passaggi (c) e (d) se è installata un'altra memoria. Installazione del modulo di memoria secondario 1 Per installare il modulo di memoria secondario: a b c d 38 Inserire il modulo di memoria nel socket della memoria [1]. Premere i fermagli per fissare il modulo di memoria alla scheda di sistema [2]. Far scorrere la protezione della memoria sul modulo di memoria [3]. Ricollocare la vite (M2.0x3.0) per fissare la protezione al modulo di memoria [4].
2 Installare: a b c d 3 tastiera Batteria coperchio della batteria Scheda SD Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Scheda WWAN Rimozione della scheda WWAN 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere: a b c d 3 Scheda SD coperchio della batteria Batteria Coperchio della base Rimuovere la scheda WWAN: a b c d Rimuovere la vite (M2.0x3.
Installazione della scheda WWAN 1 Per installare la scheda WWAN: a b c d 40 Far scorrere la scheda WWAN nel relativo slot sulla scheda di sistema [1]. Instradare i cavi dell'antenna WWAN attraverso il canale di instradamento. Collegare i cavi dell'antenna ai relativi connettori sulla scheda WWAN [2]. Allineare la staffa metallica WWAN sopra la scheda WWAN e sostituire la vite (M2.0x3.0) per fissare la staffa metallica WWAN alla scheda di sistema [3, 4].
2 Installare: a b c d 3 Coperchio della base Batteria coperchio della batteria Scheda SD Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. scheda WLAN Rimozione della scheda WLAN 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere: a b c d 3 Scheda SD coperchio della batteria Batteria Coperchio della base Rimuovere la scheda micro WLAN: a b c d Rimuovere la vite (M2.0x3.
Installazione della scheda WLAN 1 Per installare la scheda WLAN: a b c d 42 Far scorrere la scheda WLAN nel relativo slot sulla scheda di sistema [1]. Instradare i cavi dell'antenna WLAN attraverso il canale di instradamento. Collegare i cavi dell'antenna ai relativi connettori sulla scheda WLAN [2]. Allineare la staffa metallica WLAN sopra la scheda WLAN e ricollocare la vite (M2.0x3.0) per fissare la staffa metallica WLAN alla scheda di sistema [3, 4].
2 Installare: a b c d 3 Coperchio della base Batteria coperchio della batteria Scheda SD Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Unità SSD (opzionale) Rimozione del modulo dell'unità a stato solido (SSD) M.2 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere: a b c d Scheda SD coperchio della batteria Batteria Coperchio della base N.B.
d e f g 4 Rimuovere la vite (M2.0x3.0) che fissa la piastra termica al gruppo dell'SSD [1]. Rimuovere la piastra termica dal gruppo dell'SSD [2]. Rimuovere la vite (M2.0x3.0) che fissa l'SSD M.2 al supporto dell'SSD [3]. Rimuovere l'SSD M.2 dal relativo supporto [4]. Per rimuovere il modulo SSD M.2 (Slot 3, 5 o 6): a b c d Rimuovere la vite (M2.0x3.0) che fissa la piastra termica al sistema [1]. Far scorrere e rimuovere la piastra termica [2]. Rimuovere la vite (M2.0x3.0) che fissa l'SSD M.
Rimozione e installazione dei componenti 45
Rimozione e installazione dei componenti
Installazione dell'SSD M.2 1 2 Per installare il modulo SSD M.2 (slot 4): a b c d Collocare l'SSD M.2 nello slot nel supporto SSD [1]. Ricollocare la vite (M2.0x3.0) per fissare l'SSD M.2 al supporto SSD [2]. Posizionare la piastra termica sopra il gruppo dell'SSD M.2 [3]. Ricollocare la vite (M2.0x3.0) per fissare la piastra termica al gruppo dell'SSD M.2 [4]. e f g Allineare il gruppo dell'SSD M.2 nello slot sul sistema [1]. Far scorrere la chiusura a scatto per bloccare il gruppo dell'SSD M.
a b c d 48 Collocare l'SSD M.2 nel relativo slot sul sistema [1]. Ricollocare la vite (M2.0x3.0) che fissa l'SSD M.2 alla scheda di sistema [2]. Posizionare la piastra termica sopra il modulo SSD M.2 [3]. Ricollocare la vite (M2.0x3.0) per fissare la piastra termica all'SSD M.2 [4].
Rimozione e installazione dei componenti 49
3 Installare: a Coperchio della base N.B.: L'installazione del coperchio della base è necessaria solo se si accede al modulo SSD M.2 nello slot 3, 5 o 6. b c d 4 Batteria coperchio della batteria Scheda SD Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Batteria a pulsante Rimozione della batteria a bottone 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
Installazione della batteria a bottone 1 Per installare la batteria a bottone: a b 2 Installare: a b c d 3 Sostituire la batteria a bottone nel relativo slot sul sistema. Collegare il cavo della batteria a bottone al sistema. Coperchio della base Batteria coperchio della batteria Scheda SD Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
a b Scollegare il cavo del connettore di alimentazione dal connettore sulla scheda di sistema [1]. Staccare il nastro adesivo che fissa il cavo del connettore di alimentazione al sistema e disinstradare il cavo [2, 3]. c d e Rimuovere la vite (M2.0x3.0) che fissa la staffa metallica del cavo del connettore di alimentazione al sistema [1]. Rimuovere la staffa metallica dal sistema [2]. Rimuovere la porta del connettore di alimentazione dal sistema [3].
Installazione della porta del connettore di alimentazione 1 Per installare la porta del connettore di alimentazione: a b c Collegare la porta del connettore di alimentazione al sistema [1]. Collocare la staffa metallica del cavo del connettore di alimentazione [2]. Ricollocare la vite (M2.0x3.0) per fissare la staffa metallica al sistema [3].
d e f 54 Applicare il nastro adesivo per fissare il cavo del connettore di alimentazione in posizione [1]. Instradare il cavo attraverso l'apposito canale e attaccare il nastro adesivo [2]. Collegare il cavo del connettore di alimentazione al connettore sulla scheda di sistema [3].
2 Installare: a b c d 3 Coperchio della base Batteria coperchio della batteria Scheda SD Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Supporto per i polsi Rimozione del supporto per i polsi 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
c d 56 Capovolgere il computer e scollegare i cavi della scheda di sistema e del pulsante di alimentazione dai connettori sulla scheda di sistema [1, 2]. Rimuovere le 4 viti (M2.0x3.0) che assicurano il poggiapolsi al sistema [3].
e Spingere il foro nella parte inferiore del sistema per rilasciare il poggiapolsi dalla parte inferiore dello chassis.
f Sollevare il poggiapolsi e rimuoverlo dal computer. Installazione del supporto per i polsi 1 Per installare il poggiapolsi: a 58 Allineare il poggiapolsi sul sistema e premere finché non scatta in posizione [1, 2].
b c Ricollocare le 4 viti (M2.0x3.0) per fissare il poggiapolsi al sistema [1]. Collegare il cavo della scheda di sistema e il cavo del pulsante di accensione ai connettori sulla scheda di sistema [2, 3, 4].
d e 60 Capovolgere il sistema e ricollocare le 15 viti (M2.5x5.0) e le 2 viti (M2.0x3.0) per fissare il poggiapolsi al sistema [1, 2]. Collegare il touchpad e i cavi del pulsante del touchpad ai connettori sulla scheda di sistema e bloccare il dispositivo di chiusura [3].
2 Installare: a b c d e f 3 Coperchio della base tastiera disco rigido Batteria coperchio della batteria Scheda SD Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Pulsante del touchpad Rimozione dei pulsanti del touchpad 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
c Rimuovere il pulsante del touchpad dal poggiapolsi [3]. Installazione del pulsante del touchpad 1 Per installare il pulsante del touchpad: a b c 62 Posizionare il pulsante del touchpad nello slot sul poggiapolsi [1]. Ricollocare le 2 viti (M2.0x3.0) per fissare il pulsante del touchpad al poggiapolsi [2]. Collegare il cavo del pulsante del touchpad al connettore del touchpad [3].
2 Installare: a b c d e f g 3 palm rest Coperchio della base Disco rigido tastiera Batteria coperchio della batteria Scheda SD Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. scheda SIM Rimozione della scheda SIM 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
c Sollevare la scheda SIM dal relativo scompartimento [3]. Installazione della scheda SIM 1 Per installare la scheda SIM: a b c 64 Far scorrere la scheda SIM nel relativo alloggiamento [1]. Far scattare il coperchio della scheda SIM verso il basso [2]. Far scorrere il coperchio della scheda SIM verso la parte anteriore del sistema per bloccarlo [3].
2 Installare: a b c d 3 Coperchio della base Batteria coperchio della batteria Scheda SD Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Gabbia della smart card Rimozione della gabbia della smart card 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
d e Rimuovere le 2 viti (M2.0X3.0) che fissano la gabbia della smart card al sistema [3]. Rimuovere la gabbia della smart card dal sistema [4]. Installazione della gabbia della smart card 1 Per installare la gabbia della smart card: a b c d e 66 Posizionare la gabbia della smart card nello slot sul sistema [1]. Ricollocare le 2 viti (M2.0X3.0) per fissare la gabbia della smart card al sistema [2]. Collegare il cavo della smart card .
2 Installare: a b c d e f g 3 palm rest Coperchio della base Disco rigido tastiera Batteria coperchio della batteria Scheda SD Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Altoparlante Rimozione degli altoparlanti 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
c Sollevare gli altoparlanti insieme al cavo dell'altoparlante e rimuoverli dal sistema [2]. Installazione degli altoparlanti 1 Per installare gli altoparlanti: a b c 68 Allineare gli altoparlanti negli slot sul sistema [1]. Instradare il cavo degli altoparlanti nei canali di instradamento sul sistema. Collegare il cavo dell'altoparlante al connettore sulla scheda di sistema [2].
2 Installare: a b c d e f g 3 palm rest Coperchio della base Disco rigido tastiera Batteria coperchio della batteria Scheda SD Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Scheda LED Rimozione della scheda LED 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
3 Per rimuovere la scheda LED: a b c d Sollevare la linguetta e scollegare il cavo della scheda LED dalla scheda di sistema [1]. Rimuovere il cavo della scheda LED dal sistema. Rimuovere la vite (M2.0x3.0) che fissa la scheda LED al sistema [2]. Rimuovere la scheda LED dal sistema [3]. Installazione della scheda LED 1 Per installare la scheda LED: a b c d 70 Allineare la scheda LED nella posizione originale sul sistema [1]. Ricollocare la vite (M2.0x3.0) per fissare la scheda LED al sistema [2].
2 Installare: a b c d e f g 3 palm rest Coperchio della base Disco rigido tastiera Batteria coperchio della batteria Scheda SD Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Gruppo dissipatore di calore Rimozione del gruppo dissipatore di calore 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
3 Per rimuovere il dissipatore di calore: 72 a b c d e Rimuovere l'unica vite (M2.0x3.0) che fissa la staffa del cavo eDP alla scheda di sistema [1]. Rimuovere la staffa del cavo eDP dal sistema [2]. Disconnettere il cavo eDP dal connettore sulla scheda di sistema [3]. Staccare il nastro adesivo che fissa il cavo eDP in posizione. Scollegare i due cavi della ventola dal connettore sulla scheda di sistema [4, 5].
h Far scorrere il gruppo dissipatore di calore e rimuoverlo dal sistema.
Installazione del gruppo dissipatore di calore 1 Per installare il gruppo dissipatore di calore: a b Inserire il gruppo dissipatore di calore nell'apposito slot sul sistema [1]. Serrare le 8 viti per fissare il gruppo dissipatore di calore alla scheda di sistema [2]. N.B.: Serrare le viti di fissaggio nell'ordine stampato sul dissipatore di calore accanto alle viti [1 > 2 > 3 > 4 > 5 > 6 > 7 > 8].
c d e f Collegare il cavo eDP al connettore sulla scheda di sistema e applicare il nastro adesivo per fissare il cavo eDP in posizione [1]. Posizionare e allineare la staffa del cavo eDP sopra al connettore del cavo dello schermo [2]. Ricollocare l'unica vite (M2.0x3.0) che fissa la staffa del cavo eDP schermo alla scheda di sistema [3]. Collegare i cavi delle due ventole al connettore sulla scheda di sistema [4, 5].
2 Installare: a b c d e f g 3 palm rest Coperchio della base Disco rigido tastiera Batteria coperchio della batteria Scheda SD Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Scheda grafica Rimozione della scheda grafica 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
h 3 gruppo dissipatore di calore Per rimuovere la scheda grafica: a b c d Rimuovere le 2 viti (M2.0x3.0) che fissano il connettore laser alla scheda di sistema [1]. Rimuovere il connettore laser dalla scheda di sistema [2]. Rimuovere le 3 viti (M2.5x5.0) che assicurano la scheda grafica alla scheda di sistema [3]. Rimuovere la scheda grafica dal sistema [4]. N.B.: Le procedure descritte sopra riguardano la scheda grafica UMA.
2 N.B.: Le procedure descritte sopra riguardano la scheda grafica UMA. I sistemi dotati di scheda GPU UMA non possiedono un cavo di alimentazione della GPU. Tuttavia, per i modelli dedicati dotati di scheda GPU VRAM da 128 MB o 256 MB, è necessario collegare il cavo di alimentazione della GPU dopo aver installato la scheda.
d e f g h i j k l m n o p 3 Disco rigido scheda dell'interposer del disco rigido tastiera Coperchio della base memoria principale memoria secondaria Scheda WLAN scheda WWAN Scheda SSD M.2 scheda SIM palm rest gruppo dissipatore di calore scheda grafica Per scollegare la scheda di sistema: a Scollegare il cavo del connettore di alimentazione e della batteria dai connettori sulla scheda di sistema [1, 2]. b c d Rimuovere le 3 viti (M2.0x5.0) che fissano la staffa USB Type-C al sistema [1].
e f 80 Rimuovere le 2 viti (M2.5x5.0) che fissano la scheda di sistema in posizione [1]. Sollevare il lato destro della scheda di sistema e rimuoverla dallo chassis [2, 3].
Installazione della scheda di sistema 1 Per installare la scheda di sistema. a b Allineare la scheda di sistema nella posizione originale sul sistema [1, 2]. Ricollocare le 2 viti (M2.5x5.0) che fissano la scheda di sistema in posizione [3].
c d e 82 Collegare il cavo della scheda LED [1], degli altoparlanti [2] e del touchpad [3] ai connettori sulla scheda di sistema. Collocare la staffa USB Type-C nel relativo slot sul sistema [4]. Ricollocare le 3 viti (M2.0x5.0) per fissare la staffa USB Type-C al sistema [5].
f Collegare il cavo del connettore di alimentazione e il cavo della batteria ai connettori sulla scheda di sistema [1, 2].
2 Installare: a b c d e f g h i j k l m n o p 3 scheda grafica gruppo dissipatore di calore palm rest scheda SIM Scheda SSD M.2 scheda WWAN Scheda WLAN memoria principale memoria secondaria Coperchio della base tastiera scheda dell'interposer del disco rigido Disco rigido Batteria coperchio della batteria Scheda SD Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
a b c d e f g h i 3 Scheda SD coperchio della batteria Batteria tastiera Disco rigido Coperchio della base scheda WWAN Scheda WLAN palm rest Rimuovere il gruppo del display. a b Rimuovere le 2 viti (M2.5x5.0) dalla parte inferiore del sistema che fissano il gruppo dello schermo in posizione [1]. Scollegare tutti i cavi dell'antenna wireless dai canali di instradamento nella parte inferiore del sistema e accanto ai cappucci dei cardini [2] e sfilare i cavi. c Rimuovere le 2 viti (M2.5x6.
d e f Aprire il gruppo dello schermo a un'angolazione di 180 gradi. Rimuovere le 4 viti (M2.5x4.0) che fissano la copertura dei cardini dello schermo al sistema [1]. Rimuovere le coperture dei cardini dello schermo dal sistema [2]. g Rimuovere la vite (M2.0x3.0) di fissaggio della staffa del cavo eDP alla scheda di sistema [1].
h i j k l Rimuovere il supporto del cavo eDP [2]. Disconnettere il cavo eDP dal connettore sulla scheda di sistema [3]. Staccare il nastro adesivo che fissa il cavo eDP in posizione [4]. Disinstradare il cavo wireless dai canali di instradamento accanto ai cardini . Rimuovere il gruppo dello schermo [5]. Installazione del gruppo dello schermo 1 Per installare il gruppo dello schermo: a b c d e Allineare il gruppo dello schermo agli slot sul sistema [1]. Instradare il cavo wireless accanto ai cardini .
f Allineare i cappucci dei cardini dello schermo e ricollocare le 4 viti (M2.5x4.0) per fissare i cappucci delle cerniere dello schermo al sistema [1, 2]. g Chiudere il gruppo dello schermo e ricollocare le 2 viti (M2.5x6.0) sul retro del sistema per fissare il gruppo dello schermo in posizione.
h i 2 Installare: a b c d e f g h i 3 Instradare tutti i cavi dell'antenna wireless nei canali di instradamento nella parte inferiore del sistema e accanto ai cappucci dei cardini [1]. Ricollocare le 2 viti (M2.5x5.0) sulla parte inferiore del sistema per fissare il gruppo dello schermo in posizione [2].
b c d e f g h i j 3 coperchio della batteria Batteria tastiera Disco rigido Coperchio della base scheda WWAN Scheda WLAN palm rest gruppo schermo Per rimuovere la cornice dello schermo: a b Utilizzando un graffietto in plastica, far leva sulle due cavità sul bordo inferiore della cornice dello schermo [1]. Procedere lungo i lati e il bordo superiore della cornice dello schermo [2, 3, 4]. N.B.
2 Installare: a b c d e f g h i j 3 gruppo schermo palm rest scheda WWAN Scheda WLAN Coperchio della base Disco rigido tastiera Batteria coperchio della batteria Scheda SD Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Cardini dello schermo Rimozione dei cardini dello schermo 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
i j k l 3 palm rest gruppo schermo cornice dello schermo schermo Per rimuovere i cardini dello schermo: a b Rimuovere le 6 viti (M2.5x4.0) che fissano i cardini al gruppo dello schermo [1]. Rimuovere i cardini dello schermo [2]. Installazione dei cardini dello schermo 1 Per installare i cardini dello schermo: a b 92 Posizionare i cardini dello schermo nel relativo slot sul gruppo dello schermo [1]. Ricollocare le 6 viti (M2.5x4.0) per fissare il cardine dello schermo al gruppo dello schermo [2].
2 Installare: a b c d e f g h i j k l 3 schermo cornice dello schermo gruppo schermo palm rest scheda WWAN Scheda WLAN Coperchio della base Disco rigido tastiera Batteria coperchio della batteria Scheda SD Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Pannello dello schermo Rimozione del pannello dello schermo 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
g h i j k 3 Per rimuovere le viti dal pannello dello schermo: a b 4 scheda WWAN Scheda WLAN palm rest gruppo schermo cornice dello schermo Rimuovere le 4 viti M2.0X3.0 che fissano il pannello dello schermo al gruppo dello schermo [1]. Sollevare il pannello dello schermo e capovolgerlo per accedere al cavo eDP [2]. Per rimuovere il pannello dello schermo: a b c 94 Staccare il nastro adesivo per accedere al cavo eDP [1]. Staccare i nastri adesivi che fissano il cavo eDP [2].
5 Rimuovere il pannello dello schermo. Installazione del pannello dello schermo 1 Per installare il pannello dello schermo: a Collegare il cavo eDP al connettore sul retro del pannello dello schermo e fissare il nastro adesivo [1, 2, 3, 4].
b c 96 Allineare il pannello dello schermo alle linguette sul gruppo schermo. Ricollocare le 4 viti (M2.0x3) per fissare il pannello dello schermo al gruppo dello schermo.
2 Installare: a b c d e f g h i j k 3 cornice dello schermo gruppo schermo palm rest scheda WWAN Scheda WLAN Coperchio della base Disco rigido tastiera Batteria coperchio della batteria Scheda SD Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Fotocamera Rimozione della fotocamera 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
e f g h i j k l 3 Disco rigido Coperchio della base scheda WWAN Scheda WLAN palm rest gruppo schermo cornice dello schermo schermo Per rimuovere la fotocamera: a b c Staccare il nastro adesivo che ricopre il modulo della fotocamera [1]. Scollegare il cavo eDP dal modulo della fotocamera [2]. Sollevare con cura il modulo della fotocamera dal sistema [3]. Installazione della fotocamera 1 Per installare la fotocamera: a b c 98 Posizionare il modulo della fotocamera nel relativo slot sul sistema [1].
2 Installare: a b c d e f g h i j k l 3 schermo cornice dello schermo gruppo schermo palm rest scheda WWAN Scheda WLAN Coperchio della base Disco rigido tastiera Batteria coperchio della batteria Scheda SD Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Cavo eDP Rimozione del cavo eDP 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
f g h i j k l 3 Coperchio della base scheda WWAN Scheda WLAN palm rest gruppo schermo cornice dello schermo schermo Per rimuovere il cavo eDP: a b c d Rimuovere il nastro che fissa il modulo della fotocamera [1]. Scollegare il cavo eDP dal modulo della fotocamera [2]. Staccare il cavo eDP dal coperchio del display e disinstradare il cavo dai relativi canali [3]. Rimuovere il cavo eDP dal sistema.
2 Installare: a b c d e f g h i j k l 3 schermo cornice dello schermo gruppo schermo palm rest scheda WWAN Scheda WLAN Coperchio della base Disco rigido tastiera coperchio della batteria Batteria Scheda SD Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Supporto dello schermo Rimozione della staffa di supporto dello schermo 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
f g h i j k l m 3 Coperchio della base scheda WWAN Scheda WLAN palm rest gruppo schermo cornice dello schermo schermo cardine dello schermo Per rimuovere il supporto dello schermo: a b c Staccare il nastro adesivo che copre la staffa di supporto dello schermo [1]. Rimuovere le 6 viti (M2.0x3.0) che fissano le staffe di supporto al coperchio dello schermo [2]. Rimuovere le staffe di supporto dal coperchio dello schermo [3].
2 Installare: a b c d e f g h i j k l m 3 cardine dello schermo schermo cornice dello schermo gruppo schermo palm rest scheda WWAN Scheda WLAN Coperchio della base Disco rigido tastiera Batteria coperchio della batteria Scheda SD Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
4 Risoluzione dei problemi Diagnostica avanzata della valutazione del sistema di pre-avvio (ePSA) La diagnostica ePSA (o diagnostica di sistema) esegue un controllo completo dell'hardware. Integrata nel BIOS, viene avviata dal BIOS internamente. La diagnostica di sistema integrata offre una serie di opzioni per determinati dispositivi o gruppi di dispositivi che consentono di: • Eseguire i test automaticamente oppure in modalità interattiva. • Ripetere i test. • Mostrare o salvare i risultati dei test.
LED diagnostico Questa sezione descrive le funzioni di diagnostica del LED della batteria. Gli errori vengono indicati tramite un LED di stato/ricarica della batteria bicolore anziché da codici audio. A una specifica sequenza di lampeggiamento ne segue una in giallo, a sua volta seguita dal bianco. La sequenza quindi si ripete. N.B.
LED di stato della batteria Tabella 4. LED di stato della batteria Fonte di alimentazione Comportamento LED Stato di alimentazione del sistema Livello di carica della batteria Adattatore CA Bianco fisso S0 0-100% Adattatore CA Bianco fisso S4/S5 < Completamente carico Adattatore CA Disattivata S4/S5 Completamente carico Batteria Giallo S0 <= 10% Batteria Disattivata S0 > 10% Batteria Disattivata S4/S5 0-100% • S0 (ON): Il sistema è acceso.
5 Come ottenere assistenza Come contattare Dell N.B.: Se non si dispone di una connessione Internet attiva, è possibile trovare i recapiti sulla fattura di acquisto, sulla distinta di imballaggio, sulla fattura o sul catalogo dei prodotti Dell. Dell offre diverse opzioni di servizio e assistenza telefonica e online. La disponibilità varia per paese e prodotto, e alcuni servizi potrebbero non essere disponibili nella vostra zona.