Owners Manual

N.B.: Se nel sistema è attivato BitLocker, sospendere la crittograa BitLocker prima di aggiornare TPM in un sistema
abilitato per BitLocker.
N.B.: TPM deve risultare attivo e abilitato nel BIOS e non devono avere un proprietario. Se il TPM ha un proprietario,
prima di procedere accedere al BIOS e cancellare i dati in TPM. Potrebbe essere necessario eseguire TPM.msc per
inizializzare nuovamente il TPM nel sistema operativo Windows.
N.B.: Quando il proprietario del TPM viene cancellato, la proprietà verrà automaticamente acquisita dal sistema
operativo al successivo avvio (provisioning automatico del modulo TPM). Per procedere con l'aggiornamento, questa
funzione dovrà essere disattivata nel sistema operativo.
Cancellare i dati dal modulo TPM.
5 Avviare Windows.
Aprire la nestra dei comandi PowerShell in modalità Amministratore.
Al prompt dei comandi PowerShell, eseguire il comando: > Disable-TpmAutoProvisioning.
Controllare che il risultato sia il seguente:- Autoprovisioning: Disabled (Provisioning automatico: disabilitato).
Riavviare il sistema nel BIOS premendo F2.
Passare a Security > TPM 1.2/2.0 Security (Sicurezza > Sicurezza TPM 1.2/2.0).
Quando viene chiesto se si desidera cancellare le impostazioni del modulo TPM, fare clic sulla casella di controllo Clear (Cancella) e
selezionare Yes (Sì). Se questo elemento è visualizzato in grigio, ignorare questa operazione.
Fare clic su Exit (Esci) per salvare le modiche.
Riavviare Windows.
Vericare che il TPM non sia assegnato ad alcun proprietario. Il provisioning automatico del TPM non dovrebbe più essere eseguito
da Windows.
Al termine dell'aggiornamento, avviare il comando PowerShell in modalità Amministratore per riattivare il provisioning automatico. >
Enable-TpmAutoProvisioning..
Controllare che il risultato sia il seguente:- AutoProvisioning: Enabled (Provisioning automatico: Abilitato).
Esecuzione dell'utilità di aggiornamento del modulo TPM in un ambiente Windows.
Accedere al percorso in cui è stato scaricato il le e fare doppio clic sul nuovo le.
Il sistema Windows verrà riavviato automaticamente, aggiornando contestualmente il modulo TPM.
Per rendere eettivo l'aggiornamento del modulo TPM, il sistema verrà automaticamente riavviato.
Per rendere eettivo l'aggiornamento del modulo TPM, il sistema verrà automaticamente riavviato.
Esecuzione dell'utilità di aggiornamento del modulo TPM da un ambiente DOS in modalità di avvio legacy (utenti non
Windows)
Copiare il le scaricato su una chiavetta USB DOS avviabile.
Accendere il sistema, premere F12 e selezionare "USB Storage Device" (Dispositivo di storage USB) e "Boot to DOS" (Avvia in
DOS).
Eseguire il le nel percorso dell'eseguibile digitandone il nome copiato.
Il sistema DOS verrà riavviato automaticamente, aggiornando contestualmente il modulo TPM.
Per rendere eettivo l'aggiornamento del modulo TPM, il sistema verrà automaticamente riavviato.
Esecuzione dell'utilità di aggiornamento del BIOS da un ambiente DOS in modalità di avvio UEFI (utenti non Windows)
Copiare il le scaricato su una chiavetta USB DOS avviabile.
Accendere il sistema, premere F2 per accedere al BIOS e passare a General > Boot Sequence > Boot List Option (Generale >
Sequenza di avvio > Opzione elenco di avvio).
Modicare UEFI con Legacy come opzione dell'elenco di avvio.
Scegliere Apply (Applica), Exit (Esci) per salvare le modiche e riavviare sistema.
Premere F12, quindi scegliere USB Storage Device (Dispositivo di storage USB) e "Boot to DOS" (Avvia in DOS).
Eseguire il le nel percorso dell'eseguibile digitandone il nome copiato.
Per rendere eettivo l'aggiornamento del modulo TPM, il sistema verrà automaticamente riavviato.
Premere F2 per accedere al BIOS e passare a General > Boot Sequence > Boot List Option (Generale > Sequenza di avvio >
Opzione elenco di avvio).
Modicare Legacy con UEFI Boot Option (Opzione di avvio UEFI).
Software
105