Dell Precision 5530 2-in-1 Service Manual Regulatory Model: P73F Regulatory Type: P73F001
Notes, cautions, and warnings NOTE: A NOTE indicates important information that helps you make better use of your product. CAUTION: A CAUTION indicates either potential damage to hardware or loss of data and tells you how to avoid the problem. WARNING: A WARNING indicates a potential for property damage, personal injury, or death. © 2019 Dell Inc. or its subsidiaries. All rights reserved. Dell, EMC, and other trademarks are trademarks of Dell Inc. or its subsidiaries.
Contents 1 Interventi sui componenti del computer..........................................................................................5 Istruzioni di sicurezza............................................................................................................................................................ 5 Spegnimento del computer - Windows 10.........................................................................................................................
Installazione del pulsante di accensione con lettore di impronte digitali................................................................. 39 Gruppo dello schermo.........................................................................................................................................................40 Rimozione del gruppo dello schermo..........................................................................................................................
1 Interventi sui componenti del computer Istruzioni di sicurezza Utilizzare le seguenti istruzioni di sicurezza per proteggere il computer da danni potenziali e per garantire la propria sicurezza personale. Ogni procedura inclusa in questo documento presuppone che esistano le seguenti condizioni: • • sono state lette le informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer.
Prima di intervenire sui componenti interni del computer Per evitare di danneggiare il computer, effettuare la seguente procedura prima di cominciare ad intervenire sui componenti interni del computer. 1. Assicurarsi di seguire le Istruzioni di sicurezza. 2. Assicurarsi che la superficie di lavoro sia piana e pulita per prevenire eventuali graffi al coperchio del computer. 3. Spegnere il computer. 4. Scollegare dal computer tutti i cavi di rete.
2 Tecnologia e componenti N.B.: Le istruzioni fornite in questa sezione sono applicabili ai computer forniti con sistema operativo Windows 10. Windows 10 è preinstallato in questo computer. Argomenti: • • • HDMI 1.4 USB features USB di tipo C HDMI 1.4 In questa sezione viene illustrata l'interfaccia HDMI 1.4, le sue funzionalità e i suoi vantaggi. HDMI (High-Definition Multimedia Interface) è un'interfaccia audio/video interamente digitali e non compressi supportata a livello di settore.
USB features Universal Serial Bus, or USB, was introduced in 1996. It dramatically simplified the connection between host computers and peripheral devices like mice, keyboards, external drivers, and printers. Let's take a quick look on the USB evolution referencing to the table below. Table 1. USB evolution Type Data Transfer Rate Category Introduction Year USB 2.0 480 Mbps High Speed 2000 USB 3.0/USB 3.1 Gen 1 5 Gbps Super Speed 2010 USB 3.1 Gen 2 Super Speed 2013 10 Gbps USB 3.0/USB 3.
With today's ever increasing demands placed on data transfers with high-definition video content, terabyte storage devices, high megapixel count digital cameras etc., USB 2.0 may not be fast enough. Furthermore, no USB 2.0 connection could ever come close to the 480Mbps theoretical maximum throughput, making data transfer at around 320Mbps (40MB/s) — the actual real-world maximum. Similarly, USB 3.0/USB 3.1 Gen 1 connections will never achieve 4.8Gbps.
Modalità alternata USB Type-C è un nuovo standard per connettori di dimensioni molto contenute: circa un terzo di un vecchio connettore USB Type-A. Si tratta di un unico standard a connettore singolo utilizzabile da qualsiasi dispositivo. Le porte USB Type-C supporta una varietà di gamma di protocolli con "modalità alternate", il che consente di avere adattatori con output HDMI, VGA, DisplayPort o altri tipi di connessioni tramite un'unica porta USB.
1. 2. 3. 4. Thunderbolt 3 utilizza cavi e connettori USB Type-C compatti e reversibili. Thunderbolt 3 supporta velocità fino a 40 Gb/s DisplayPort 1.4: compatibili con monitor, dispositivi e cavi DisplayPort esistenti Alimentazione USB: fino a 130 W sui computer supportati Caratteristiche principali di Thunderbolt 3 over USB TypeC 1. 2. 3. 4. 5.
3 Rimozione e installazione dei componenti Strumenti consigliati Le procedure in questo documento potrebbero richiedere i seguenti strumenti: • • • Cacciaviti Phillips n. 00 e n. 01 Cacciavite Torx n. 5 (T5) Graffietto in plastica Elenco viti La seguente tabella fornisce l'elenco delle viti utilizzate per fissare i diversi componenti . Tabella 2.
Componente Fissata al Tipo di vite Quantità Staffa USB Type-C scheda di I/O M2 x 4 3 Staffa USB Type-C Scheda di sistema M2 x 4 3 Staffa dell'antenna senza fili Scheda di sistema M2 x 4 2 Immagine della vite Coperchio della base Rimozione del coperchio della base 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare gli interventi sui componenti interni del computer. 2.
f) Spostare il coperchio della base da sinistra a destra, sollevare il coperchio della base dal gruppo del supporto per i polsi e tastiera.
g) Disattivare l'interruttore della batteria.
N.B.: Disattivare l'interruttore della batteria prima di rimuovere qualsiasi altro componente dal computer. Installazione del coperchio della base 1. Attivare l'interruttore della batteria, se è stato spento in precedenza. 2. Allineare i fori della vite sul coperchio della base a quelli presenti sul gruppo del supporto per i polsi e tastiera.
[ 3. Far scattare il coperchio della base nelle linguette sul gruppo del supporto per i polsi e tastiera [1, 2].
4. Ricollocare le otto viti con testa Torx (M2x3) che fissano il coperchio della base al gruppo di tastiera e poggiapolsi. 5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Unità a stato solido Rimozione dell'unità a stato solido 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. 3.
b) Rimuovere la vite (M2 x 3) che fissa l'unità a stato solido alla scheda di sistema [1]. c) Sollevare l'unità a stato solido a una certa angolazione e rimuoverla dal relativo slot [2]. Installazione dell'unità a stato solido (SSD) 1. Allineare la tacca sull'unità a stato solido con la linguetta sullo slot dell'unità stessa [1]. 2. Far scorrere in modo angolato l'unità a stato solido nel relativo slot per unità a stato solido [2]. 3.
4. Far aderire il cuscinetto termico all'unità a stato solido. 5. Installare il coperchio della base. 6. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Interposer della scheda di I/O Rimozione dell'interposer della scheda di I/O 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. 3.
c) Rimuovere i due interposer della scheda di I/O dalla scheda di sistema [3]. N.B.: Rimuovere gli interposer subito dopo il cavo della scheda di I/O per evitare che cadano fuori dal sistema. I piedini sulle schede interposer sono molto fragili. Evitare il contatto con i piedini o il fondo delle schede e maneggiarle invece sollevandole o tenendole dai bordi o lati.
2. Allineare i fori delle viti sul cavo della scheda di I/O con i fori delle viti sugli interposer della scheda di I/O e far aderire il cavo alle ventole [1]. N.B.: Quando si installa il cavo della scheda di I/O, allineare e collegare l'estremità della scheda I/O al lato della scheda di I/O e all'estremità della scheda di sistema verso il lato della scheda di sistema. ATTENZIONE: L'allineamento errato del cavo potrebbe causare danni ai connettori. 3. Ricollocare le quattro viti (M1.6x5.
4. Installare il coperchio della base. 5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Dissipatore di calore Rimozione del dissipatore di calore 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. 3. Per rimuovere il dissipatore di calore: a) Staccare il nastro che assicura la protezione del dissipatore di calore alla scheda di sistema [1]. N.B.
d) Rispettando all'inverso la sequenza indicata sul dissipatore di calore, rimuovere le quattro viti (M2x3) che fissano il dissipatore alla scheda di sistema [4]. e) Rimuovere la vite (M2x3) che fissa il dissipatore di calore al gruppo del supporto per i polsi e tastiera [5]. f) Sollevare il dissipatore di calore dalla scheda di sistema [6]. Installazione del dissipatore di calore 1.
2. Rispettando la sequenza indicata sul dissipatore di calore, ricollocare le cinque viti (M2x3) che fissano il dissipatore alla scheda di sistema [2]. 3. Riposizionare la vite (M2x3) che fissa il dissipatore di calore al gruppo del supporto per i polsi e tastiera [3]. 4. Posizionare la protezione del dissipatore di calore sugli slot sulla scheda di sistema [1] e premere verso il basso sulla protezione per farla scattare in posizione [2]. 5.
6. Installare il coperchio della base. 7. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Ventole di sistema Installazione delle ventole del sistema 1. Allineare i fori delle viti sulle ventole di sistema ai fori sul gruppo del supporto per i polsi e tastiera [1]. 2. Ricollocare le quattro viti (M2x3) che fissano le ventole di sistema al gruppo del supporto per i polsi e tastiera [2]. 3.
5. Installare il cavo degli interposer della scheda di I/O. 6. Installare il coperchio della base. 7. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Rimozione delle ventole del sistema 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. 3. Rimuovere il cavo degli interposer della scheda di I/O. 4.
Batteria Precauzioni per le batterie agli ioni di litio ATTENZIONE: • Fare attenzione quando si manipolano le batterie agli ioni di litio. • Scaricare la batteria il più possibile prima di rimuoverla dal sistema. Questa operazione può essere eseguita scollegando l'adattatore CA dal sistema per consentire alla batteria di scaricarsi. • Non comprimere, far cadere, danneggiare o perforare la batteria con corpi estranei. • Non esporre la batteria a temperature elevate né smontarne pacchi e celle.
2. Rimuovere il coperchio della base. 3. Rimuovere il cavo degli interposer della scheda di I/O. 4. Per rimuovere la batteria: a) Utilizzando un graffietto in plastica, premere la linguetta e scollegare il cavo della batteria dalla scheda di sistema [1]. b) Rimuovere le otto viti (M2x5) che fissano la batteria al gruppo del supporto per i polsi e tastiera [2]. c) Sollevare la batteria dal gruppo del supporto per i polsi e tastiera [3]. 5.
4. Installare il cavo degli interposer della scheda di I/O. 5. Installare il coperchio della base. 6. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Scheda di I/O Rimozione della scheda di I/O 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. 3. Rimuovere il cavo degli interposer della scheda di I/O. 4. Rimuovere la batteria. 5.
f) Rimuovere la vite (M2x3) che fissa la scheda di I/O al gruppo di poggiapolsi e tastiera [1]. g) Sollevare la scheda di I/O dal gruppo del supporto per i polsi e tastiera [2].
Installazione della scheda di I/O 1. Seguendo i perni di allineamento, allineare i fori delle viti sulla scheda di I/O al foro sul gruppo del supporto per i polsi e tastiera [1]. 2. Riposizionare la vite (M2x3) che fissa la scheda di I/O al gruppo di poggiapolsi e tastiera [2].
3. Collegare i cavi dell'antenna alla scheda di I/O [1]. 4. Posizionare la staffa dell'antenna senza fili sulla scheda di I/O e ricollocare le due viti (M2x4) che fissano la staffa alla scheda di I/O [2]. 5. Posizionare la staffa USB Type-C sulla scheda di I/O e ricollocare le tre viti (M2x4) che fissano la staffa alla scheda di I/O [3]. 6. Collegare il cavo dell'altoparlante alla scheda di I/O [4]. 7. Collegare il cavo di LED e microfono alla scheda di I/O [5].
8. Installare la batteria. 9. Installare il cavo degli interposer della scheda di I/O. 10. Installare il coperchio della base. 11. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Altoparlanti Rimozione degli altoparlanti 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. 3. Rimuovere il cavo degli interposer della scheda di I/O. 4. Rimuovere la batteria. 5.
Installazione degli altoparlanti 1. Servendosi dei supporti di allineamento, collocare gli altoparlanti sinistro e destro sul gruppo del supporto per i polsi e tastiera [1]. 2. Utilizzando le guide di instradamento, instradare il cavo dell'altoparlante sul gruppo del supporto per i polsi e tastiera [2]. 3. Ricollocare le due viti (M2x1.7) che fissano gli altoparlanti sinistro e destro al gruppo del supporto per i polsi e tastiera [3]. 4. Collegare il cavo dell'altoparlante alla scheda di I/O [4].
5. Installare la batteria. 6. Installare il cavo degli interposer della scheda di I/O. 7. Installare il coperchio della base. 8. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Batteria a pulsante Rimozione della batteria a bottone 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. 3. Rimuovere il cavo degli interposer della scheda di I/O. 4.
Installazione della batteria a bottone 1. Fissare la batteria a bottone alla scheda di sistema [1]. 2. Utilizzando le guide di instradamento, instradare il cavo della batteria a bottone sulle ventole del sistema [2]. 3. Collegare il cavo della batteria a bottone alla scheda di sistema [3]. 4. Installare la batteria. 5. Installare il cavo degli interposer della scheda di I/O. 6. Installare il coperchio della base. 7.
Pulsante di alimentazione con lettore di impronte digitali Rimozione del pulsante di accensione con lettore di impronte digitali 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. 3. Rimuovere il cavo degli interposer della scheda di I/O. 4. Rimuovere la batteria. 5. Rimuovere la scheda di I/O. 6. Per rimuovere il pulsante di accensione con lettore di impronte digitali (opzionale): N.B.
Installazione del pulsante di accensione con lettore di impronte digitali N.B.: I passaggi 3, 4 e 5 sono validi solo per i computer dotati di lettore di impronte digitali. 1. Posizionare il pulsante di accensione con lettore di impronte digitali (opzionale) nello slot sul gruppo del supporto per i polsi e tastiera [1]. 2. Ricollocare la vite (M2x1.7) che fissa il pulsante di accensione al gruppo del supporto per i polsi e tastiera [2]. 3. Ricollocare la vite (M1.6x1.
Gruppo dello schermo Rimozione del gruppo dello schermo 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. 3. Rimuovere il cavo degli interposer della scheda di I/O. 4. Rimuovere il dissipatore di calore. 5. Rimuovere il gruppo dello schermo: a) b) c) d) e) f) g) Sollevare il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo della fotocamera dalla scheda di sistema [1].
Installazione del gruppo dello schermo 1. Con lo schermo rivolto verso il basso, allineare i fori delle viti sul gruppo dello schermo a quelli sul gruppo del supporto per i polsi e tastiera [1]. 2. Ricollocare le sei viti (M2.5x4) che fissano il gruppo schermo al gruppo del supporto per i polsi e tastiera [2].
3. chiudere lo schermo; 4. Collegare i cavi dell'antenna alla scheda di I/O [1]. 5. Allineare i fori per le viti sulla staffa dell'antenna senza fili a quelli sulla scheda di I/O e ricollocare le due viti (M2x4) che fissano la staffa alla scheda di I/O [2]. 6. Collegare il cavo dello schermo alla scheda di sistema e chiudere il dispositivo [3]. 7. Allineare i fori per le viti sulla staffa del cavo dello schermo a quelli sulla scheda di sistema e ricollocare le due viti (M1.6x1.
11. Installare il dissipatore di calore. 12. Installare il cavo degli interposer della scheda di I/O. 13. Installare il coperchio della base. 14. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Scheda di sistema Rimozione della scheda di sistema 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. 3. Rimuovere l'unità a stato solido. 4.
b) c) d) e) f) Rimuovere il nastro che fissa la staffa del cavo dello schermo alla scheda di sistema [2]. Rimuovere le due viti (M1.6x1.8) che fissano la staffa del cavo dello schermo alla scheda di sistema e sollevarla dalla scheda [3]. Utilizzando la linguetta di estrazione, scollegare il cavo dello schermo dalla scheda di sistema [4]. Aprire il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo dell'illuminazione posteriore della tastiera dalla scheda di sistema [5].
Installazione della scheda di sistema 1. Utilizzando gli appositi supporti di allineamento, collocare la scheda di sistema sul gruppo del supporto per i polsi e tastiera allineare i fori per le viti presenti sulla scheda di sistema ai fori delle viti collocati sul gruppo del supporto per i polsi [1]. 2. Ricollocare le due viti (M2x3) che fissano la scheda di sistema al gruppo del supporto per i polsi e tastiera [2]. 3.
4. Collegare il cavo della batteria a bottone alla scheda di sistema [1]. 5. Collegare il cavo del lettore di impronte digitali alla scheda di sistema e chiudere il dispositivo di chiusura [2]. 6. Collegare il cavo del tasto di retroilluminazione della tastiera alla scheda di sistema e bloccare il dispositivo [3]. 7. Collegare il cavo dello schermo alla scheda di sistema [4]. 8. Posizionare la staffa del cavo dello schermo sulla scheda di sistema e ricollocare le due viti (M1.6x1.
11. Installare le ventole di sistema. 12. Installare il dissipatore di calore. 13. Installare la batteria. 14. Installare il cavo degli interposer della scheda di I/O. 15. Installare l'unità a stato solido. 16. Installare il coperchio della base. 17. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Gruppo del supporto per i polsi e tastiera Rimozione del gruppo supporto per i polsi e tastiera 1.
7. Rimuovere le ventole di sistema. 8. Rimuovere gli altoparlanti. 9. Rimuovere la batteria pulsante. 10. Rimuovere il gruppo dello schermo. 11. Rimuovere la scheda di I/O. 12. Rimuovere il pulsante di accensione con lettore di impronte digitali 13. Rimuovere la scheda di sistema. 14. Il componente che rimane è il gruppo del supporto per i polsi e tastiera. Installazione del gruppo del supporto per i polsi e tastiera 1.
2. Installare la scheda di sistema. 3. Installare il pulsante di accensione con lettore di impronte digitali. 4. Installare la scheda di I/O. 5. Installare il gruppo dello schermo. 6. Installare la batteria pulsante. 7. Installare gli altoparlanti. 8. Installare le ventole di sistema. 9. Installare il dissipatore di calore. 10. Installare la batteria. 11. Installare il cavo degli interposer della scheda di I/O. 12. Installare l'unità a stato solido. 13. Installare il coperchio della base. 14.
4 Risoluzione dei problemi Diagnostica avanzata della valutazione del sistema di pre-avvio (ePSA) La diagnostica ePSA (o diagnostica di sistema) esegue un controllo completo dell'hardware. Integrata nel BIOS, viene avviata dal BIOS internamente. La diagnostica di sistema integrata offre una serie di opzioni per determinati dispositivi o gruppi di dispositivi che consentono di: • • • • • • Eseguire i test automaticamente oppure in modalità interattiva. Ripetere i test.
Disattivata • • • L'adattatore di alimentazione è collegato e la batteria è completamente carica. Il computer è alimentato a batteria la cui carica è superiore al 5 %. Il computer è in stato di sospensione, ibernazione o spento. L'indicatore di stato dell'alimentazione o della batteria lampeggia in giallo e vengono emessi dei codici sonori che segnalano la presenza di eventuali errori.
Messaggi di errore Descrizione DECREASING AVAILABLE MEMORY È possibile che uno o più moduli di memoria siano difettosi o non correttamente inseriti. Reinstallare i moduli di memoria e, se necessario, sostituirli. DISK C: FAILED INITIALIZATION Si è verificato un errore durante l’inizializzazione del disco rigido. Eseguire i test sul disco rigido nella Diagnostica Dell. DRIVE NOT READY L'operazione richiede che nell'alloggiamento sia presente un disco rigido prima di poter continuare.
Messaggi di errore Descrizione tipicamente dopo l'installazione di un modulo di memoria. Modificare le opzioni appropriate nel programma di installazione di sistema. KEYBOARD CLOCK LINE FAILURE Per le tastiere esterne, controllare il collegamento del cavo. Eseguire i test del Controller della tastiera nella Diagnostica Dell. KEYBOARD CONTROLLER FAILURE Per le tastiere esterne, controllare il collegamento del cavo.
Messaggi di errore Descrizione Guida e support tecnico di Windows per istruzioni (fare clic su Start > Guida e supporto tecnico). Se un gran numero di settori risulta difettoso, se possibile eseguire un backup dei dati e quindi riformattare il disco rigido. SEEK ERROR Il sistema operativo non è in grado di individuare una traccia specifica sul disco rigido. SHUTDOWN FAILURE È possibile che un chip sulla scheda di sistema non funzioni correttamente.
Messaggio di sistema Descrizione Hard-disk drive failure (Guasto al disco rigido) Possibile guasto al disco rigido durante il POST. Keyboard failure (Guasto alla tastiera) Errore della tastiera o cavo allentato. Se il riposizionamento del cavo non risolve il problema, sostituire la tastiera. No boot device available (Nessun dispositivo di Nessuna partizione avviabile nel disco rigido, oppure il cavo del avvio disponibile) disco rigido è allentato, oppure non vi è alcun dispositivo avviabile.
Aggiornamento del BIOS Potrebbe essere necessario aggiornare il BIOS quando è disponibile un aggiornamento oppure dopo aver ricollocato la scheda di sistema. Seguire questi passaggi per aggiornare il BIOS: 1. Accendere il computer. 2. Accedere al sito Web www.dell.com/support. 3. Fare clic su Product support (Supporto prodotto), immettere il Numero di Servizio del computer e quindi fare clic su Submit (Invia). N.B.
3. Dopo che si aprirà il menu di aggiornamento Flash del BIOS, fare clic su Flash from file. 4.
5. Una volta selezionato il file, fare doppio clic sul file di destinazione dell'aggiornamento, quindi premere Invia. 6. Fare clic su il Update BIOS (Aggiorna il BIOS) per riavviare il sistema e aggiornare il BIOS.
7. Al termine il sistema verrà riavviato e il processo di aggiornamento del BIOS sarà completo. Aggiornamento del BIOS (chiavetta USB) 1. Seguire la procedura dal punto 1 al punto 7 in "Aggiornamento del BIOS" per scaricare la versione più recente del file del programma di installazione del BIOS. 2. Creare un'unità flash USB di avvio. Per ulteriori informazioni, consultare l'articolo della knowledge base SLN143196 all'indirizzo www.dell.com/support. 3.
2. Rimuovere il coperchio della base. 3. Tenere premuto il pulsante di accensione per 15 secondi per prosciugare l'energia residua. 4. Ricollocare il coperchio della base. 5. Accendere il computer.
5 Come ottenere assistenza Argomenti: • Come contattare Dell Come contattare Dell N.B.: Se non si dispone di una connessione Internet attiva, è possibile trovare i recapiti sulla fattura di acquisto, sulla distinta di imballaggio, sulla fattura o sul catalogo dei prodotti Dell. Dell offre diverse opzioni di servizio e assistenza telefonica e online. La disponibilità varia per paese e prodotto, e alcuni servizi potrebbero non essere disponibili nella vostra zona.