Owners Manual

Table Of Contents
25.
26.
27. Connettori della vendita del disco rigido
28. Connettore audio del pannello anteriore
29. Connettore degli altoparlanti interni
30. Connettore SSD PCIe M.2
31. Slot full height PCIe x4 (open end)
32. Slot PCI-32
33. Slot PCIe x16 full height
34. Connettore SSD PCIe M.2
35. Connettore della ventola del processore
36. Socket del processore
37. Connettore della scheda video opzionale
38. Connettore USB C
Rimozione della scheda di sistema
Prerequisiti
1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
N.B.: Il codice di matricola del computer è memorizzato nella scheda di sistema. Inserire il codice di matricola nel programma di
configurazione del BIOS dopo aver ricollocato la scheda di sistema.
N.B.: Il ricollocamento della scheda di sistema annulla eventuali modifiche apportate al BIOS mediante il programma di
configurazione del BIOS. È necessario apportare nuovamente le modifiche appropriate dopo aver ricollocato la scheda di sistema.
N.B.: Prima di scollegare i cavi dalla scheda di sistema, prendere nota dell'ubicazione dei connettori, così da poterli ricollegare
correttamente dopo aver ricollocato la scheda di sistema.
2. Rimuovere il pannello laterale.
3. Rimuovere il pannello anteriore.
4. Aprire la gabbia della PSU.
5. Rimuovere il modulo di memoria.
6. Rimuovere la scheda WLAN.
7. Rimuovere l'SSD M.2 2280.
8. Rimuovere la batteria a bottone.
9. Rimuovere la scheda grafica.
10. Rimuovere il gruppo ventola del processore e dissipatore di calore.
11. Rimuovere il processore.
Informazioni su questa attività
La seguente figura indica la posizione della scheda di sistema e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione.
Smontaggio e riassemblaggio
45