Precision 3640 Tower Service Manual 0.0.0.0 Regulatory Model: D24M Regulatory Type: D24M004 August 2021 Rev.
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del prodotto. ATTENZIONE: un messaggio di ATTENZIONE evidenzia la possibilità che si verifichi un danno all'hardware o una perdita di dati ed indica come evitare il problema. AVVERTENZA: un messaggio di AVVERTENZA evidenzia un potenziale rischio di danni alla proprietà, lesioni personali o morte. © 2020-2021 Dell Inc. o sue società controllate.
Contents Chapter 1: Interventi sui componenti del computer........................................................................6 Istruzioni di sicurezza......................................................................................................................................................... 6 Before working inside your computer....................................................................................................................... 6 Precauzioni di sicurezza....................
Scheda grafica................................................................................................................................................................... 37 Rimozione della scheda grafica................................................................................................................................ 37 Installazione della scheda grafica............................................................................................................................
Messaggi di errore diagnostici........................................................................................................................................78 Messaggio errore di sistema............................................................................................................................................81 Ripristino del sistema operativo.....................................................................................................................................
1 Interventi sui componenti del computer Istruzioni di sicurezza Utilizzare le seguenti istruzioni di sicurezza per proteggere il computer da danni potenziali e per garantire la propria sicurezza personale. Salvo diversamente indicato, ogni procedura inclusa in questo documento presuppone che siano state lette le informazioni sulla sicurezza spedite assieme al computer. AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer.
2. Ensure that your work surface is flat and clean to prevent the computer cover from being scratched. 3. Turn off your computer. 4. Disconnect all the network cables from the computer. CAUTION: To disconnect a network cable, first unplug the cable from your computer and then unplug the cable from the network device. 5. Disconnect your computer and all attached devices from the electrical outlets. 6. Press and hold the power button while the computer is unplugged to ground the system board.
● Guasti intermittenti: rappresentano circa l'80% degli errori da ESD. L'elevato tasso di errori intermittenti indica che la maggior parte dei danni che si verificano non è immediatamente riconoscibile. Il modulo DIMM riceve una scossa elettrostatica, ma il tracciato è solo indebolito e non produce sintomi osservabili nell'immediato.
dalle scariche ESD e mai sopra la borsa, che è protetta solo all'interno. Questi elementi possono essere maneggiati e riposti solo sul tappetino ESD, nel sistema o dentro una borsa antistatica. ● Trasporto dei componenti sensibili: quando si trasportano componenti sensibili alle scariche elettrostatiche, ad esempio le parti di ricambio o componenti da restituire a Dell, per la sicurezza del trasporto è fondamentale riporli all'interno di sacchetti antistatici.
2 Tecnologia e componenti Questo capitolo descrive la tecnologia e i componenti disponibili nel sistema. DDR4 La memoria DDR4 (Double Data Rate di quarta generazione) succede alle tecnologie DDR2 e DDR3 con un processore più veloce e una capacità massima di 512 GB, rispetto ai 128 GB per DIMM della memoria DDR3. La memoria dinamica sincrona ad accesso casuale DDR4 è formulata in modo diverso rispetto alla memoria DDR e SDRAM, per impedire agli utenti di installare nel sistema il tipo di memoria sbagliato.
Figura 3. Bordo incurvato Errori di memoria Errori di memoria sullo schermo con codice errore 2,3. Se tutti i moduli di memoria presentano errori, il display LCD non si accende. Per evitare errori della memoria, inserire moduli di risaputa compatibilità nei connettori della memoria presenti sulla parte inferiore del sistema o sotto la tastiera, come in alcuni sistemi portatili. N.B.: La memoria DDR4 è integrata nella scheda e non è un modulo DIMM sostituibile come mostrato e indicato.
3. RAID 5 (striping con parità): In questo livello RAID, i dati vengono suddivisi in blocchi e distribuiti su tre o più dispositivi di storage. Ogni blocco contiene dati e una parità per la tolleranza di errore. In caso di guasto di un'unità, la parità aiuta a creare la parte di dati perduta. Per migliorare ulteriormente le prestazioni di scrittura, IRST utilizza la cache write-back e la coalescenza del volume.
● BIOS che include l'opzione ROM IRST ● Software IRTS ● Partizione del disco rigido con almeno 5 MB di spazio libero Funzionalità dei computer abilitati per RAID: ● Tecnologia Intel Rapid Recover: questa tecnologia fornisce una ridondanza completa dei dati copiandoli da un'unità di origine (disco attivo o principale) designata in un'unità di destinazione (disco di ripristino) designata. Gli aggiornamenti dei dati dei volumi di ripristino possono essere continui o su richiesta.
Matrice RAID In questa sezione sono illustrate le diverse combinazioni di storage e l'utilizzo del livello RAID con tali array combinati. ● Verde: RAID su SSD ● Giallo: RAID su unità del disco rigido HDMI 2.0 In questa sezione viene illustrato l'interfaccia HDMI 2.0, le sue funzionalità e i suoi vantaggi. HDMI (High-Definition Multimedia Interface) è un'interfaccia audio/video interamente digitali e non compressi supportata a livello di settore.
per lettori DVD e TV HDMI. Il vantaggio principale è il ridotto numero di cavi e disposizioni di protezione dei contenuti. HDMI supporta con un unico cavo video standard, avanzati o ad alta definizione, oltre a contenuti audio digitali multicanale. Funzionalità dell'interfaccia HDMI 2.
una velocità sempre maggiore. USB 3.2 Gen 1 finalmente risponde alle richieste dei consumatori, con una velocità teoricamente superiore di 10 volte rispetto alla tecnologia precedente. In breve, le caratteristiche della tecnologia USB 3.
Con le sempre crescenti esigenze di oggigiorno quanto al trasferimento dei dati di contenuti video ad alta definizione, la tecnologia USB 2.0 dei dispositivi di storage da interi terabyte, delle fotocamere digitali da sempre più megapixel e via dicendo può non essere abbastanza. Inoltre, nessuna connessione USB 2.0 potrà mai avvicinarsi a un throughput teorico di 480 Mb/s, fermandosi a un valore di trasferimento dati massimo effettivo che si aggira intorno ai 320 Mb/s (40 MB/s).
Schede PCIe aggiuntive Matrice della scheda grafica Questa sezione descrive le configurazioni di connessione della scheda grafica negli slot PCIe. Matrice schede aggiuntive Questa sezione descrive le configurazioni di connessione della scheda aggiuntiva negli slot di PCIe. Tabella 2. Matrice di connessione delle schede aggiuntive Zoom2 USB TypeC Parallela/ Seriale Seriale NIC da 1 Gb NIC da 2.
3 Componenti principali del sistema 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. Coperchio Ventola di sistema Pannello di I/O Modulo del pulsante di alimentazione Unità ottica Disco rigido Cornice Disco rigido Chassis Alimentatore Scheda di sistema Ventola anteriore Processore Gruppo dissipatore di calore N.B.: Dell fornisce un elenco di componenti e i relativi numeri parte della configurazione del sistema originale acquistata.
4 Smontaggio e riassemblaggio Strumenti consigliati Le procedure in questo documento possono richiedere i seguenti strumenti: ● Cacciavite a croce n. 1 ● Cacciavite a lama piatta piccolo Elenco viti La seguente tabella fornisce l'elenco delle viti utilizzate per la messa in sicurezza di diversi componenti al computer. Tabella 3.
Coperchio Rimozione del coperchio Prerequisiti 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. Informazioni su questa attività Le immagini seguenti indicano la posizione del coperchio e forniscono una rappresentazione visiva della procedura di rimozione. Procedura 1. Rimuovere la vite di sicurezza (M#6.32x12.7), fissata al dispositivo di chiusura del coperchio. 2. Far scorrere il fermo di rilascio per sbloccare il coperchio. 3.
Informazioni su questa attività Le immagini seguenti indicano la posizione del coperchio e forniscono una rappresentazione visiva della procedura di installazione.
Procedura 1. Allineare i ganci sul coperchio alle linguette presenti sullo chassis del computer. 2. Ruotare il coperchio fino a farlo scattare in posizione. 3. Ricollocare la vite M#6.32x12.7 che fissa il fermo di rilascio allo chassis. Fasi successive 1. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Cardine dell'unità PSU Apertura del cardine PSU Prerequisiti 1.
Procedura 1. Sbloccare la PSU facendo scorrere i fermi di rilascio verso la posizione di sblocco. 2. Ruotare il cardine PSU verso la parte anteriore del computer. Chiusura del cardine PSU Prerequisiti Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione. Informazioni su questa attività La figura seguente indica la posizione del cardine PSU e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di chiusura.
Procedura 1. Ruotare il cardine PSU verso la base del computer.
2. Far scorrere i fermi di rilascio in posizione di blocco per fissare il cardine PSU al computer. Fasi successive 1. Installare il coperchio. 2. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Cornice Rimozione del frontalino Prerequisiti 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio.
Installazione della cornice Prerequisiti Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione. Informazioni su questa attività La figura seguente indica la posizione della cornice e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione. Procedura 1. Tenere premuta la cornice e assicurarsi che i ganci sulla cornice si allineino nelle tacche sul computer. 2.
2. Rimuovere il coperchio. 3. Aprire il cardine della PSU. Informazioni su questa attività La figura seguente indica la posizione dei moduli di memoria e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione. Procedura 1. Premere le linguette di contenimento del modulo di memoria su entrambi i lati del relativo modulo. 2. Estrarre il modulo della memoria dai connettori sulla scheda di sistema.
Procedura 1. Allineare la tacca sul modulo di memoria con la linguetta sul relativo connettore della scheda di sistema. 2. Premere il modulo di memoria fino a quando le linguette di contenimento non scattano in posizione. Fasi successive 1. Chiudere il cardine della PSU. 2. Installare il coperchio. 3. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Disco rigido Rimozione del disco rigido da 3,5 pollici Prerequisiti 1.
Procedura 1. Sollevare il lato del contenitore PCIe per sbloccarlo dalla scheda grafica.
2. Far scorrere il contenitore fuori dallo slot nello chassis. 3. Scollegare i cavi dati e alimentazione SATA dal disco rigido. 4. Premere le linguette di fissaggio blu e sollevare il gruppo del disco rigido verso l'esterno per estrarlo dal relativo alloggiamento. 5. Flettere la staffa del disco rigido per sganciare i piedini. 6. Far scorrere l'unità del disco rigido da 3,5 pollici fuori dalla staffa. Rimozione del disco rigido da 2,5 pollici Prerequisiti 1.
Procedura 1. Scollegare il cavo dati e quello dell'alimentazione SATA dal disco rigido. 2. Premere le linguette di fissaggio blu e sollevare il gruppo del disco rigido verso l'esterno per estrarlo dal relativo alloggiamento. 3. Flettere la staffa del disco rigido per sganciare i piedini. 4. Far scorrere il disco rigido da 2,5 pollici fuori dalla staffa.
Procedura 1. Allineare i piedini sulla staffa del disco rigido con i vani su un lato del disco rigido.
2. Inserire il disco rigido nella staffa. 3. Far scorrere il gruppo del disco rigido nello slot per alloggiamento del disco rigido dello chassis del computer. 4. Collegare i cavi dati di alimentazione e dati SATA al disco rigido. 5. Inserire il contenitore della scheda PCIe nello slot sullo chassis. 6. Premere con decisione il contenitore della scheda PCIe per fissarlo alla parte superiore della scheda grafica. Fasi successive 1. Chiudere il cardine della PSU. 2. Installare il coperchio. 3.
Procedura 1. Allineare i piedini di fissaggio nella staffa del disco rigido ai vani sul disco rigido da 2,5 pollici. 2. Premere con decisione il disco rigido da 2,5 pollici nella staffa finché non scatta in posizione. 3. Ricollocare il gruppo del disco rigido nell'alloggiamento del disco rigido e premerlo saldamente nello slot. 4. Collegare i cavi dati e alimentazione SATA al disco rigido da 2,5 pollici. Fasi successive 1. Installare il coperchio. 2.
Procedura 1. Scollegare il cavo dati e il cavo dell'alimentazione dall'unità ottica. 2. Spingere l'unità ottica fuori dalla parte anteriore del computer. 3. Far scivolare e rimuovere l'unità ottica dal computer. Installazione dell'unità ottica Prerequisiti Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
Procedura 1. Far scorrere l'unità ottica nell'alloggiamento dell'unità dalla parte anteriore del computer fino a quando non è fissata. 2. Collegare il cavo dati e il cavo dell'alimentazione all'unità ottica. Fasi successive 1. 2. 3. 4. Installare il frontalino. Chiudere il cardine della PSU. Installare il coperchio. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Scheda grafica Rimozione della scheda grafica Prerequisiti 1.
Procedura 1. N.B.: Un contenitore PCIe potrebbe non essere necessario per i computer forniti con la configurazione a doppia scheda grafica NVIDIA Quadro P4000 o RTX4000. Sollevare il lato del contenitore PCIe per sbloccarlo dalla scheda grafica e far scorrere il supporto fuori dallo slot nello chassis. 2. Spingere via il fermo di rilascio dalla scheda ed estrarre la scheda grafica dallo slot PCIe della scheda di sistema.
Procedura 1. Inserire la scheda grafica nello slot PCIe sulla scheda di sistema. N.B.: Collegare il cavo di alimentazione della scheda grafica al relativo connettore per una configurazione a singola scheda grafica. 2. Inserire il contenitore della scheda PCIe nello slot sullo chassis premerlo saldamente per fissarlo alla parte superiore della scheda grafica. Fasi successive 1. Chiudere il cardine della PSU. 2. Installare il coperchio. 3.
Procedura 1. Rimuovere la vite M2x3.5 che fissa la scheda WLAN alla scheda di sistema e disinstradare i cavi dell'antenna dalle guide di gomma sulla scheda di sistema. 2. Far scorrere e rimuovere il connettore dell'antenna esterna dallo slot PCIe sullo chassis. 3. Rimuovere la scheda WLAN dalla scheda di sistema. 4. Rimuovere la staffa di plastica dalla parte superiore del connettore dell'antenna.
5. Scollegare con attenzione i cavi dell'antenna dai connettori sulla scheda WLAN. 6. Separare il modulo WLAN e l'antenna SMA. Installazione del modulo WLAN e dell'antenna SMA Prerequisiti Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione. Informazioni su questa attività La seguente figura indica la posizione del modulo WLAN e dell'antenna SMA e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione.
Procedura 1. Assemblare il modulo WLAN con l'antenna SMA. 2. Collegare il cavo dell'antenna al modulo WLAN. 3. Ricollocare la staffa in plastica sui connettori dell'antenna del modulo WLAN. 4. Inserire il modulo WLAN nello slot M.2 sulla scheda di sistema. 5. Ricollocare la staffa PCIe nello slot sullo chassis. 6. Instradare i cavi dell’antenna attraverso le guide in gomma sulla scheda di sistema e ricollocare la singola vite M2x3.5 che fissa il modulo WLAN alla scheda di sistema. Fasi successive 1.
Procedura 1. Scollegare il cavo audio di I/O dal connettore sulla scheda di sistema e disinstradare il cavo dalle guide di instradamento accanto alla scheda di sistema sullo chassis. 2. Scollegare i seguenti cavi dai connettori sulla scheda di sistema: a. b. c. d. Cavo Cavo Cavo Cavo del connettore di alimentazione della scheda di sistema della scheda SD Type-C USB di I/O 3. Rimuovere la vite (#6-32x1/4) che fissa il pannello di I/O allo chassis. 4.
Procedura 1. Inserire i cavi attraverso lo slot del pannello di I/O sullo chassis. 2. Inserire le linguette del pannello di I/O negli slot sullo chassis del computer e ricollocare la vite (#6-32x1/4') per fissare il pannello di I/O al computer. 3. Instradare i cavi attraverso la guida di instradamento e collegare i cavi seguenti ai rispettivi connettori sulla scheda di sistema: a. b. c. d.
Modulo del pulsante di alimentazione Rimozione del modulo del pulsante di alimentazione Prerequisiti 1. 2. 3. 4. 5. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. Rimuovere il coperchio. Aprire il cardine della PSU. Rimuovere il frontalino. Rimuovere il pannello di I/O. Informazioni su questa attività La seguente immagine indica la posizione del pulsante di accensione e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione. Procedura 1.
Procedura 1. Inserire il modulo del pulsante di alimentazione nel relativo slot sul sistema e premere le tacche e fissarlo al sistema. 2. Attaccare il nastro adesivo per fissare il modulo del pulsante di alimentazione al sistema. 3. Instradare il cavo del modulo del pulsante di alimentazione nei fermagli di instradamento sul sistema. 4. Collegare il cavo del modulo del pulsante di alimentazione al connettere sulla scheda di sistema. Fasi successive 1. 2. 3. 4. 5. Installare il pannello di I/O.
Procedura 1. Scollegare il cavo degli altoparlanti dalla scheda di sistema e sfrilarlo dalle guide di instradamento sulla scheda di sistema. 2. Premere la linguetta di sbloccaggio ed estrarre l'altoparlante dal computer. Installazione dell'altoparlante Prerequisiti Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
Procedura 1. Ricollocare l'altoparlante nello slot sullo chassis e farlo scorrere finché non scatta in posizione. 2. Far passare il cavo per l'apposita guida di instradamento sulla scheda di sistema e collegarlo alla scheda di sistema. Fasi successive 1. Chiudere il cardine della PSU. 2. Installare il coperchio. 3. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Interruttore di intrusione Rimozione dell'interruttore di intrusione Prerequisiti 1.
Procedura 1. Scollegare il cavo dell'interruttore di intrusione dal connettore sulla scheda di e sfilare ilc avo instradato lungo i fermagli sullo chassis. 2. Far scorrere l'interruttore di intrusione e spingerlo per rimuoverlo dal relativo slot nello chassis. Installazione dell'interruttore di apertura Prerequisiti Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
Procedura 1. Ricollocare l'interruttore di intrusione nello slot nello chassis e farlo scorrere per fissarlo allo chassis. 2. Far passare il cavo dell'interruttore di intrusione attraverso le apposite guide di instradamento sullo chassis, quindi collegarlo alla scheda di sistema. Fasi successive 1. Chiudere il cardine della PSU. 2. Installare il coperchio. 3. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Procedura 1. Rimuovere la vite (M2x2.5) singola che fissa l'unità SSD alla scheda di sistema. 2. Far scorrere l'unità SSD e rimuoverla dalla scheda di sistema. Installazione dell'unità SSD Prerequisiti Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione. Informazioni su questa attività La seguente immagine indica la posizione dell'unità SSD e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione.
Procedura 1. Allineare la tacca sullo slot M.2 sulla scheda di sistema con quella sull'unità SSD e far scorrere l'unità SSD nella scheda di sistema. 2. Ricollocare la vite (M2x2.5) che fissa l'unità SSD alla scheda di sistema. Fasi successive 1. 2. 3. 4. Installare la scheda grafica Chiudere il cardine della PSU. Installare il coperchio. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Procedura 1. Utilizzando un graffietto, premere il fermo di rilascio finché la batteria a bottone non fuoriesce dalla scheda di sistema. 2. Rimuovere la batteria pulsante dal relativo connettore sulla scheda di sistema. Installazione della batteria a bottone Prerequisiti Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
Procedura 1. Afferrare la batteria a bottone con il segno "+" rivolto verso l'alto e farla scorrere sotto le linguette di fissaggio del connettore sulla scheda di sistema. 2. Premere la batteria nel connettore finché scatta in posizione. Fasi successive 1. Chiudere il cardine della PSU. 2. Installare il coperchio. 3. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Alimentatore Rimozione dell'unità di alimentazione Prerequisiti 1. 2. 3. 4.
Procedura 1. Sollevare il lato del contenitore PCIe per sbloccarlo dalla scheda grafica e far scorrere il supporto fuori dallo slot nello chassis. 2. Rimuovere le due viti #6-32x1/4" che fissano la staffa dell'alimentatore allo chassis e sollevare la staffa dell'alimentatore dal sistema. 3. Rimuovere le quattro viti #6-32x1/4 che fissano l'unità di alimentazione allo chassis e sollevare la PSU dallo chassis.
Procedura 1. Inserire la PSU nel relativo slot e farla scorrere sul retro del computer finché non scatta in posizione. 2. Ricollocare le 4 viti #6-32x1/4 per fissare la PSU al computer. 3. Posizionare la staffa di alimentazione e serrare le due viti #6-32x1/4' per fissare la PSU al computer. 4. Inserire il contenitore della scheda PCIe nello slot sullo chassis premerlo saldamente per fissarlo alla parte superiore della scheda grafica. Fasi successive 1. 2. 3. 4. 56 Aprire il cardine della PSU.
Ventola anteriore Rimozione della ventola anteriore Prerequisiti 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio. 3. Aprire il cardine della PSU. Informazioni su questa attività Le seguenti immagini indicano la posizione della ventola anteriore e forniscono una rappresentazione visiva della procedura di rimozione. Procedura 1. Disinstradare i cavi del disco rigido dalle guide di instradamento sulla ventola anteriore. 2.
Installazione della ventola anteriore Prerequisiti Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione. Informazioni su questa attività La seguente immagine indica la posizione della ventola anteriore e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione. Procedura 1. Allineare le tacche nella ventola ai ganci sullo chassis e ricollocare la ventola nel relativo slot nello chassis. 2.
Ventola superiore Rimozione della ventola superiore Prerequisiti 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio. 3. Aprire il cardine della PSU. Informazioni su questa attività La seguente immagine indica la posizione della ventola superiore e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione. Procedura 1.
2. Rimuovere la vite (#6-32) che fissa la staffa della ventola allo chassis. 3. Far scorrere e rimuovere la ventola insieme alla staffa dallo chassis. 4. Sollevare e separare la ventola dalla relativa staffa. Installazione della ventola superiore Prerequisiti Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
3. Ricollocare la vite (#6-32) che fissa la staffa della ventola allo chassis. 4. Collegare il cavo della ventola alla scheda di sistema. Fasi successive 1. Chiudere il cardine della PSU. 2. Installare il coperchio. 3. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Gruppo dissipatore di calore Rimozione del gruppo del dissipatore di calore. Prerequisiti 1.
Smontaggio e riassemblaggio Figura 5.
Procedura 1. Scollegare il cavo della ventola del dissipatore di calore dal connettore sulla scheda di sistema. 2. N.B.: Allentare le viti nell'ordine indicato sulla scheda di sistema (1, 2, 3, 4). Allentare le 4 viti che fissano il gruppo del dissipatore di calore ed estrarlo dalla scheda di sistema. Installazione del gruppo del dissipatore di calore Prerequisiti Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
Figura 7. Gruppo dissipatore di calore - CPU da 125 W Procedura 1. Ricollocare il gruppo dissipatore di calore sulla parte superiore del processore preassemblato con gel termico. 2. 64 N.B.: Serrare le viti nell'ordine indicato sulla scheda di sistema (1, 2, 3, 4).
Serrare le quattro viti di fissaggio che fissano il gruppo del dissipatore di calore e sollevarlo per estrarlo dal computer. 3. Ricollocare la ventola di sistema sul gruppo del dissipatore di calore e serrare le quattro viti di fissaggio e collegare il cavo della ventola alla scheda di sistema. Fasi successive 1. Chiudere il cardine della PSU. 2. Installare il coperchio. 3. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Figura 9. Gruppo dissipatore di calore VR per sistemi spediti con CPU da 125 W Procedura 1. Allentare le viti di fissaggio che fissano il dissipatore di calore VR alla scheda di sistema. 2. Sollevare il dissipatore di calore VR dalla scheda di sistema. Installazione del dissipatore di calore del regolatore di tensione Prerequisiti Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
Figura 10. Gruppo dissipatore di calore VR per sistemi spediti con CPU da 65 W o 80 W Figura 11. Gruppo dissipatore di calore VR per sistemi spediti con CPU da 125 W Procedura 1. Allineare e ricollocare il dissipatore di calore VR sulla scheda di sistema. 2. Serrare le viti di fissaggio che fissano il dissipatore di calore VR alla scheda di sistema.
Fasi successive 1. 2. 3. 4. 5. 6. Installare il gruppo dissipatore di calore. Installare l'unità SSD. Installare la scheda grafica Chiudere il cardine della PSU. Installare il coperchio. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Processore Rimozione del processore Prerequisiti 1. 2. 3. 4. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. Rimuovere il coperchio. Aprire il cardine della PSU.
Procedura 1. Premere delicatamente la leva della CPU e rilasciarla dal meccanismo di chiusura. 2. Aprire la leva in senso orario per sollevare la protezione del processore. 3. Sollevare delicatamente il processore fuori dallo slot sulla scheda di sistema. Installazione del processore Prerequisiti Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
2. Chiudere il cardine della PSU. 3. Installare il coperchio. 4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Scheda di sistema Rimozione della scheda di sistema Prerequisiti 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. Rimuovere il coperchio. Aprire il cardine della PSU. Rimuovere il modulo di memoria. Rimuovere la scheda grafica. Rimuovere l'unità SSD.
Smontaggio e riassemblaggio 71
Procedura 1. Scollegare e rimuovere i cavi seguenti dalla scheda di sistema: a. b. c. d. e. f. g. h. i. j. k. l. Cavo Cavo Cavo Cavo Cavo Cavo Cavo Cavo Cavo Cavo Cavo Cavo della ventola di sistema antiintrusione del pannello di I/O di alimentazione CPU del connettore di alimentazione della scheda di sistema della scheda SD Type-C USB I/O SATA del disco rigido principale SATA ODD dell'altoparlante audio I/O 2. Rimuovere le otto viti (#6-32) che fissano la scheda di sistema allo chassis. 3.
Smontaggio e riassemblaggio 73
Procedura 1. Far scorrere le porte di I/O sulla scheda di sistema negli slot sullo chassis e collocare la scheda di sistema nello chassis e ricollocare le otto viti (#6-32) che fissano la scheda di sistema allo chassis. 2. Collegare i cavi seguenti ai connettori della scheda di sistema: a. b. c. d. e. f. g. h. i. j. k. l.
Layout della scheda di sistema Questa sezione illustra il layout della scheda di sistema e indica porte e connettori su di essa. 1. Connettore della scheda di I/O opzionale 2. Connettore di alimentazione PSU ATX: ATX CPU 3. Supporto della CPU 4. Batteria a pulsante 5. Connettore dei moduli di memoria 6. Connettore della ventola superiore 7. Connettore dell'interruttore di intrusione 8. Connettore del cavo del pulsante di alimentazione (PWR SW) 9. Connettore di alimentazione PSU ATX: ATX SYS 10.
28. 1 slot M.
5 Risoluzione dei problemi Reimpostazione dell'orologio in tempo reale La funzione di reimpostazione dell'orologio in tempo reale consente all'utente o al tecnico dell'assistenza di ripristinare i sistemi Dell Inspiron da ssenza del POST/di avvio/di alimentazione. Il ponticello legacy abilitato per la reimpostazione RTC è stato ritirato su questi modelli. Avviare il reset RTC con il sistema spento e collegato all'alimentazione CA. Tenere premuto il pulsante di alimentazione per 30 secondi.
Tabella 5. Codicidei LED di diagnostica Codici degli indicatori di diagnostica Descrizione del problema 1.2 Guasto di aggiornamento SPI irreversibile 2.1 Guasto alla CPU 2.2 Guasto alla scheda di sistema, BIOS danneggiato, errore ROM 2.3 Nessuna memoria/RAM rilevata 2.4 Guasto memoria/RAM 2.5 Memoria non valida installata 2.6 Errore scheda di sistema, errore del chipset, errore dell'orologio, errore gate A20, errore di I/O super, errore del controller della tastiera 3.
Tabella 6. Messaggi di errore diagnostici (continua) Messaggi di errore Descrizione EXTENDED MEMORY SIZE HAS CHANGED La quantità di memoria registrata nella memoria non volatile (NVRAM) non corrisponde al modulo di memoria installato nel computer. Riavviare il sistema. Se l’errore si verifica di nuovo, contattare Dell. THE FILE BEING COPIED IS TOO LARGE FOR THE DESTINATION DRIVE Le dimensioni del file che si sta tentando di copiare sono eccessive per il disco oppure il disco è pieno.
Tabella 6. Messaggi di errore diagnostici (continua) Messaggi di errore Descrizione durante la procedura di avvio. Eseguire il test Keyboard Controller (Controller tastiera) in Dell Diagnostics. KEYBOARD DATA LINE FAILURE Per le tastiere esterne, controllare il collegamento del cavo. Eseguire il test Keyboard Controller (Controller tastiera) in Dell Diagnostics. KEYBOARD STUCK KEY FAILURE Controllare il collegamento del cavo per tastiere o tastierini esterni.
Tabella 6. Messaggi di errore diagnostici (continua) Messaggi di errore Descrizione di settori danneggiati, eseguire, se possibile, il backup dei dati, quindi formattare il disco rigido. SEEK ERROR Il sistema operativo non è in grado di individuare una traccia specifica sul disco rigido. SHUTDOWN FAILURE È possibile che un chip sulla scheda di sistema non funzioni correttamente. Eseguire i test System Set (Set di sistema) in Dell Diagnostics. Contattare Dell se il messaggio appare di nuovo.
Tabella 7. Messaggio errore di sistema (continua) Messaggio di sistema Descrizione No boot device available Nessuna partizione avviabile nel disco rigido, oppure il cavo del disco rigido è allentato, oppure non vi è alcun dispositivo avviabile. ● Se il disco rigido è il dispositivo di avvio, accertarsi che i cavi siano collegati e che l'unità sia installata correttamente e partizionata come dispositivo di avvio.
6 Come ottenere assistenza e contattare Dell Risorse di self-help È possibile richiedere informazioni e assistenza su prodotti e servizi Dell mediante l'utilizzo delle seguenti risorse self-help: Tabella 8. Risorse di self-help Risorse di self-help Posizione delle risorse Informazioni su prodotti e servizi Dell https://www.dell.com/ Supporto Dell Suggerimenti Contattare il supporto In Windows Search, digitare Help and Support, quindi premere INVIO.
Come contattare Dell Dell offre diverse opzioni di servizio e assistenza telefonica e online. Se non si dispone di una connessione Internet attiva, le informazioni di contatto sono indicate sulla fattura di acquisto, sulla distinta di imballaggio, sulla bolla o sul catalogo dei prodotti Dell. La disponibilità varia per paese/area e prodotto, e alcuni servizi potrebbero non essere disponibili nella vostra zona.
A Scheda di I/O opzionale Rimozione della scheda I/O opzionale Informazioni su questa attività N.B.: È possibile vedere una di queste schede: HDMI/DisplayPort/VGA/Type-C in base al componente aggiuntivo che potrebbe essere stato ordinato con il sistema. Procedura 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il Coperchio a pagina 21. 3. Aprire il Cardine dell'unità PSU a pagina 23 . 4. Per rimuovere la scheda di I/O opzionale: a.
2. Inserire la scheda di I/O nel relativo slot dall'interno del computer [1] e ricollocare le due viti M3X3 per fissare la scheda di I/O al sistema [2]. 3. Collegare il cavo della scheda di I/O al connettore sulla scheda di sistema [3]. 4. Chiudere il Cardine dell'unità PSU a pagina 23. 5. Installare il Coperchio a pagina 21.
B Copricavo Il copricavo per Precision Tower 3640 aiuta a proteggere le porte e i cavi collegati al sistema. Informazioni su questa attività Seguire questi passaggi per installare il copricavi sullo chassis del sistema. N.B.: Le seguenti immagini hanno scopo puramente rappresentativo e possono variare a seconda della configurazione del sistema. Procedura 1.
4. Sollevare la linguetta [1] per sbloccare e tirare la giunzione del cavo dallo slot sulla chiusura a scatto del cavo [2]. 5. Allineare la chiusura a scatto dei cavi sullo slot dello chassis del sistema [1]. Serrare la vite per fissare la chiusura a scatto del cavo allo chassis del sistema [2].
6. Instradare i cavi nello slot del coperchio del copricavo [1] e collegarli alle rispettive porte sul sistema [2]. Fissare il cavo con il fermacavo e bloccare la linguetta in posizione [3]. ATTENZIONE: Prestare attenzione a non piegare la pausa o spezzare i ganci in plastica. 7. Allineare i ganci in plastica del copricavo agli slot sul sistema.
8. Premere delicatamente il copricavo finché non scatta in posizione [1]. Far scorrere il dispositivo di chiusura verso lo chassis [2] per bloccare il copricavo in posizione. N.B.: Per una maggiore sicurezza, utilizzare l'anello del lucchetto per proteggere il sistema. 9. Rimuovere il coperchio del cavo: a. Far scorrere il dispositivo di chiusura lontano dallo chassis per sbloccare il copricavi [1]. b. Sollevare il copricavi allontanandolo dallo chassis sistema [2].
10. Tirare il copricavo per rimuoverlo dallo chassis. 11. Aprire la linguetta e disinstradare i cavi dallo snodo [1] e scollegare i cavi dalle porte sul sistema [2]. Rimuovere i cavi dallo slot del copricavo [3].
Copricavo
C Filtro antipolvere Il filtro antipolvere per Precision Tower 3640 aiuta a proteggere il sistema dalle particelle di polvere fini. Dopo aver installato il filtro antipolvere, è possibile abilitare il BIOS in modo che in fase di preavvio generi un promemoria per pulire o sostituire il filtro antipolvere in base all'intervallo di tempo impostato. Informazioni su questa attività Seguire questi passaggi per installare il filtro antipolvere: Procedura 1.
3. Riavviare il sistema e premere F2 per accedere al menu di configurazione del BIOS. 4. Nel menu di configurazione del BIOS, passare a System Configuration (Configurazione del sistema) > Dust Filter Maintenance (Manutenzione del filtro antipolvere) e selezionare uno qualsiasi dei seguenti intervalli: 15, 30, 60, 90, 120, 150 o 180 giorni. N.B.: Impostazione predefinita: Disabled (Disattivo) N.B.
D Piedini in gomma dello chassis Rimozione del piedino in gomma dello chassis Procedura 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Tirare un'estremità del piedino in gomma per estrarla dallo slot [1] e far scorrere il piedino per rimuoverlo dal sistema [2]. Figura 12.
Figura 13. Rimozione dei piedini in gomma posteriori Installazione dei piedini in gomma dello chassis Procedura 1. Inserire un'estremità dei piedini in gomma nello slot [1] e farla scorrere per fissarla al sistema [2], quindi premere l'altra estremità per fissarla al sistema [3].
Figura 14.
Figura 15. Installazione dei piedini di gomma posteriori 2. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.