Owners Manual
Table Of Contents
- Dell Precision 3430 con fattore di forma ridotto Guida all'installazione e specifiche
- Impostare il computer
- Panoramica del telaio
- Specifiche del sistema
- Installazione di sistema
- Installazione di sistema
- Menu di avvio
- Tasti di navigazione
- Boot Sequence
- Opzioni di installazione del sistema
- Opzioni generali
- Informazioni di sistema
- Opzioni della schermata video
- Sicurezza
- Opzioni di avvio protetto
- Opzioni di estensione della protezione del software Intel
- Prestazioni
- Risparmio di energia
- Comportamento POST
- Gestibilità
- Supporto di virtualizzazione
- Opzioni wireless
- Manutenzione
- Registri di sistema
- Configurazione avanzata
- Aggiornamento del BIOS in Windows
- Password di sistema e password di installazione
- Software
- Come ottenere assistenza
Tabella 5. Configurazioni di storage (continua)
Unità principale/di avvio Fattore di forma
1 unità da 2,5 pollici NA
1 disco rigido da 2,5 pollici NA
1 unità disco ottico slim CAC/PIV - Common Access Card/Personal Identification
Verification - CAC/PIV
N.B.: Supporta RAID 0 e 1 con doppio HDD da 2,5". Non è disponibile con la memoria Optane (disponibile da agosto 2019).
Per ottenere prestazioni ottimali quando si configurano le unità come volume RAID, Dell consiglia di usare modelli di unità identici.
I volumi RAID 0 (striping, prestazioni) offrono prestazioni maggiori quando le unità sono associate poiché i dati vengono divi su più unità:
le operazioni I/O con dimensioni di blocchi superiori alle dimensioni di striping divideranno l'I/O e saranno limitate in base all'unità più lenta.
Per le operazioni di I/O in RAID 0 con dimensioni dei blocchi inferiori a quelle di striping, sarà l'unità di destinazione dell'operazione di I/O
a determinare le prestazioni, cosa che aumenta la variabilità e risulta in latenze non costanti. Questa variabilità è particolarmente evidente
per le operazioni di scrittura e può essere problematica per le applicazioni con sensibilità elevata alla latenza. Un simile esempio può essere
un'applicazione che esegue migliaia di scritture casuali al secondo con dimensioni di blocco molto ridotte.
I volumi RAID 1 (mirroring, protezione dei dati) offrono prestazioni superiori quanod le unità sono associate poiché viene eseguito il
mirroring dei dati su più unità: tutte le operazioni di I/O devono essere eseguite in modo identico su entrambe le unità, pertanto le variazioni
nelle prestazioni con modelli diversi risultano nel completamento delle operazioni di I/O alla velocità massima dell'unità più lenta. Sebbene
non si presenti in questo caso il problema della latenza variabile nelle operazioni di I/O casuali di piccole dimensioni riscontrato con RAID
0 su unità eterogenee, c'è comunque un impatto elevato poiché l'unità con prestazioni maggiori è limitata per tutti i tipi di I/O. Uno dei
peggiori esempi di prestazioni limitate è l'uso di I/O senza buffer. Per garantire che le scritture siano effettuate completamente su aree
non volatili del volume RAID, l'I/O senza buffer ignora la cache (ad esempio usando il bit Force Unit Access nel protocollo NVMe) e
l'operazione di I/O non verrà completata fino a quando tutte le unità nel volume RAID non avranno completato la richiesta di commit dei
dati. Questo tipo di operazioni di I/O annulla completamente tutti i vantaggi di un'unità a prestazioni più elevate nel volume.
Prestare attenzione a far corrispondere non solo il fornitore, la capacità e la classe dell'unità, ma anche il modello specifico. Le unità dello
stesso fornitore, con la stessa capacità e anche la stessa classe possono avere caratteristiche prestazionali molto diverse per certi tipi di
operazioni di I/O. Pertanto, la corrispondenza dei modelli assicura che i volumi RAID siano composti da un arrya omogeneo di unità che
offriranno tutti i vantaggi di un volume RAID senza le penalità aggiuntive dovute alle prestazioni minori di una o più unità nel volume.
Se si usa RAID per due unità non identiche (ad esemio M.2 + unità da 2,5 pollici), le prestazioni avranno una velocità pari a quella dell'unità
più lenta nell'array.
Audio
Tabella 6. Specifiche dell'audio
Controller Realtek ALC3234
Tipo Audio a quattro canali ad alta definizione
Altoparlanti Due altoparlanti direzionali
Interfaccia
● Jack audio universale
● Altoparlanti di alta qualità
● Microfoni array con riduzione del rumore
● Combinazione microfono/auricolari stereo
Amplificatore stereo interno 2 W (RMS) per canale
12 Specifiche del sistema