Guida all’uso Dell P2314H N.
NOTA: Una NOTA segnala informazioni importanti che aiutano a fare un migliore utilizzo del proprio computer. ATTENZIONE: Un richiamo all'ATTENZIONE indica potenziali danni all'hardware o la perdita dei dati se non sono seguite le istruzioni. AVVISO: Un AVVISO segnala potenziali danni alle proprietà, lesioni personali o morte. Indice Informazioni sul monitor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Contenuti della confezione . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Diagnostica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .47 Diagnostica integrata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48 Problemi comuni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49 Problemi specifici del prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Informazioni sul monitor • Cavo di alimentazione (varia in base al Paese) • Cavo VGA • Cavo DP • Cavo USB up stream (abilita le porte USB del monitor) • Supporto driver e documentazione Guida introduttiva Guida alle informazioni sul prodotto e per la sicurezza Contenuti della confezione Il monitor è inviato con i componenti mostrati di seguito. Assicurarsi di avere ricevuto tutti i componenti e mettersi in contato con Dell se manca qualcosa.
• • • • • • • • • • • • • risoluzioni inferiori. Tilt, girevole, prolunga verticale e ruotare le capacità di adeguamento. Base rimovibile e fori di montaggio VESA™ 100 mm che consentono la flessibilità nelle soluzioni di montaggio. Capacità Plug and Play, se supportata dal sistema. Menu di regolazione OSD per una facile impostazione ed ottimizzazione dello schermo.
Vista laterale 6 7 Porte USB downstream Blocco supporto Collegamento dei dispositivi USB. Questo connettore può essere usato solo dopo avere collegato il cavo USB al computer ed al connettore di caricamento dati USB del monitor. NOTA: rimuovere la striscia di plastica che copre le fessure di montaggio prima di collegare la soundbar Dell. Per disabilitare il tasto di rilascio del supporto e bloccare l’assieme supporto utilizzando una vite M3x6 mm.
Specifiche del monitor Modalità di visualizzazione predefinite Specifiche dello schermo piatto Tipo di schermo Tipo di pannello Immagine visualizzabile Diagonale Area attiva orizzontale Area attiva verticale Area Pixel pitch Angolo di visualizzazione Uscita luminanza Rapporto di contrasto Rapporto contrasto dinamico Rivestimento superficiale Retroilluminazione Tempo di risposta Profondità colore Gamma di colori (tipica) Matrice attiva - TFT LCD Commutazione sullo stesso piano 58.42 cm (23 pollici) 509.
Caratteristiche fisiche Tipo di connettore A 15 pin D-subminiatura, connettore blu; DP,connettore nero; DVI-D, connettore bianco Digitale: Rimovibile, DVI-D, pin compatti.
Attivare il computer ed il monitor per accedere al menu OSD. NOTA: Il consumo energetico pari a zero in modalità OFF può essere ottenuto solamente scollegando il cavo di alimentazione dal monitor.
14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 Alimentazione +5 V/+3,3 V Diagnostica Rilevamento Hot Plug TMDS RX0TMDS RX0+ Massa TMDS Mobile Mobile Massa TMDS Frequenza TMDS+ Frequenza TMDS- Connettore DisplayPort 12 13 14 15 16 17 18 19 20 ML3 (n) GND GND AUX (p) GND AUX (n) HPD DP_PWR Return +3.3V DP_PWR Funzione Plug and Play Il monitor può essere installato su qualsiasi sistema compatibile Plug and Play.
Connettore USB Upstream NOTA: L’interfaccia USB del monitor funziona solo quando il monitor è in modalità risparmio energetico. Se il monitor viene spento e poi riacceso, le periferiche connesse potrebbero impiegare alcuni secondi per riprendere la normale funzionalità.
Installazione del monitor Collegamento del cavo DVI bianco Collegamento del supporto NOTA: Il supporto è staccato dal monitor al momento della spedizione dalla fabbrica. NOTA: Applicabile per un monitor con supporto. Per l'utilizzo di un altro supporto, consultare la relativa guida del supporto per le istruzioni di installazione. Collegamento del cavo VGA blu Per fissare il supporto del monitor: 1. Rimuovere i coperchio e posizionare il monitor su di esso. 2.
Connessione del cavo USB Fissaggio del copricavi Una volta completata la connessione del cavo DVI/VGA/DP, seguire la procedura in basso per collegare il cavo USB al computer e completare la configurazione del monitor: 1. 2. 3. 4. 5. Connettere il cavo USB upstream (in dotazione) alla porta upstream del monitor, quindi alla porta USB adeguata sul computer (vedere la vista inferiore per i dettagli). Connettere le periferiche USB alle porte USB downstream (lato o parte inferiore) del monitor.
Montaggio a parete (optional) Funzionamento del monitor Accendere il monitor Premere il pulsante per accendere il monitor (Dimensioni della vite: M4 x 10 mm). Fare riferimento alle istruzioni in dotazione con il kit di montaggio a parete compatibile VESA. 1. Collocare il monitor su un panno morbido o un cuscino su un tavolo piano stabile. 2. Rimuovere il supporto. 3. Utilizzare un cacciavite per rimuovere le quattro viti di fissaggio del coperchio in plastica. 4.
Nella seguente tabella vengono descritti i tasti del pannello frontale: Tasti del pannello frontale 1 Tasto di scelta rapida/ Modalità predefinite 2 Tasto di scelta rapida/ Luminosità/Contrasto Descrizione Tasti del pannello frontale Usare i tasti sulla parte frontale del monitor per regolare le impostazioni dell'immagine. Usare questo tasto per scegliere da un elenco di modalità colore predefinite. Usare questo tasto per accedere direttamente al menu “Luminosità/Contrasto”.
Uso del menu OSD selezionare un'altra opzione o premere il tasto uscire dal menu OSD. Accesso al sistema di menu NOTA: Se si modificano le impostazioni e si procede ad un altro menu oppure si esce dal menu OSD, il monitor salva automaticamente le modifiche eseguite. Le modifiche vengono salvate anche se si cambiano le impostazioni e si attende che il menu OSD scompaia. 1. Premere il tasto MENU per aprire il menu OSD e visualizzare il menu principale.
REGOLAZIONE AUTOMATICA Sebbene il computer riconosca il monitor all'avvio, la funzione Regolazione automatica ottimizza le impostazioni dello schermo da usare per l'impostazione particolare. Regolazione automatica consente al monitor di regolare automaticamente il segnale video in ingresso. Dopo avere usato Regolazione automatica, si può regolare ulteriormente il monitor usando i controlli Frequenza pixel e Fase in Impostazioni schermo.
Impostazioni colore Usare il menu Impostazioni colore per regolare le impostazioni di colore del monitor. Formato colore ingresso Consente di impostare la modalità di ingresso video su: • RGB: Selezionare questa opzione se il monitor è collegato ad un computer o un lettore DVD usando il cavo VGA e DVI o l'adattatore HDMI a DVI. • YPbPr: Selezionare questa opzione se il lettore DVD supporta solo l’uscita YPbPr.
• Colori personalizzati: Consente di regolare manualmente le impostazioni di colore. Premere i tasti e per regolare i valori di Rosso, Verde e Blu e creare una modalità colore predefinita personalizzata. Ottimizzazione immagine Tonalità Rende automaticamente più nitide le immagini, ottimizza le tonalità e migliora il contrasto di colore. Per migliorare la nitidezza dell'immagine. NOTA: Ottimizzazione immagine è disponibile solo per le modalità Standard, Multimedia, Film e Giochi.
Ripristina impostazioni schermo IMPOSTAZIONI ENERGIA Selezionare questa opzione per ripristinare le impostazioni predefinite dello schermo. IMPOSTAZIONI MENU Lingua Energy Smart Per attivare o disattivare la riduzione dinamica della luminosità. “Attivando” Energy Smart si attiva l’oscuramento dinamico. Con Energy Smart attivato, il monitor consuma complessivamente meno energia rispetto a quando Energy Smart è “disattivato”.
ALTRE IMPOSTAZIONI Selezionare questa opzione per regolare le impostazioni OSD, come DDC/CI, LCD Conditioning (Trattamento LCD), e così via. DDC/CI DDC/CI (Display Data Channel/Command Interface) consente di regolare i parametri del monitor (luminosità, bilanciamento del colore, ecc.) tramite un software del computer. È possibile disabilitare questa funzione selezionando “Disabilita”. Abilitare questa funzione per una migliore esperienza utente e prestazioni ottimali del monitor.
Messaggi di avviso OSD Quando il monitor non supporta una particolare risoluzione, viene visualizzato il seguente messaggio: Ciò significa che il monitor non può sincronizzarsi con il segnale che sta ricevendo dal computer. Consultare Specifiche del monitor per informazioni sulla frequenza orizzontale e verticale consigliata per questo monitor. La modalità consigliata è 1920 x 1080.
3. Fare clic sull'elenco a discesa di Risoluzione schermo e selezionare 1920 x 1080. 4. Fare clic su OK. Windows® 10: Fare clic destro sul desktop e fare clic su Impostazioni schermo. Fare clic su Advanced display settings (Impostazioni schermo avanzate). Fare clic sull’elenco a discesa Resolution (Risoluzione) e selezionare 1920 x 1080. 4. Fare clic su Apply (Applica). In 1. 2. 3. NOTA: Il supporto è staccato quando il monitor viene inviato dalla fabbrica.
Se si possiede una scheda grafica Intel®, selezionare la scheda grafica Intel, e fare clic su Proprietà grafiche, selezionare la scheda Rotazione, e definire la rotazione voluta. NOTA: Se l’opzione per la rotazione non è presente, o non funziona correttamente, visitare il sito support.dell.com e scaricare il driver più recente per la scheda grafica. Risoluzione dei problemi prima di iniziare le procedure descritte in questa sezione.
4. Ricercare con attenzione le anomalie sullo schermo. 5. Premere di nuovo il tasto 4 del pannello frontale. Il colore dello schermo cambia in rosso. 6. Ricercare le anomalie sullo schermo. 7. 4. 5. Questa finestra di dialogo appare anche durante le normali operazioni di sistema se il cavo video è scollegato oppure danneggiato. Spegnere il monitor e collegare di nuovo il cavo video; accendere di nuovo computer e monitor.
Nessun segnale video/LED di alimentazione acceso Messa a fuoco mediocre Assenza dell'immagine oppure della luminosità L'immagine è sfuocata, mossa o indistinta 50 Risoluzione dei problemi • Aumentare la luminosità ed il contrasto usando il menu OSD. • Eseguire la funzione di diagnostica del monitor. • Controllare che nessun pin del connettore cavo video sia piegato. • Eseguire la diagnostica integrata.
Problemi di luminosità Distorsione geometrica Righe verticali/ orizzontali L'immagine è troppo scura o troppo chiara Lo schermo non è centrato bene • Ripristinare il monitor sulle impostazioni predefinite. • Eseguire Regolazione automatica usando il menu OSD. • Regolare la luminosità ed il contrasto usando il menu OSD. Ripristinare il monitor sulle impostazioni predefinite. • • Eseguire Regolazione automatica usando il menu OSD.
Mancano i colori Colori sbagliati All'immagine mancano i colori I colori dell'immagine non sono corretti • • Assicurarsi che il cavo video che collega il monitor al computer sia collegato e fissato in modo appropriato. • Controllare che nessun pin del connettore cavo video sia piegato. Nel menu OSD Impostazioni colore, impostare Modalità impostazione colore su Grafica o Video, in base all'applicazione in uso.
Problemi specifici della connessione USB (Universal Serial Bus) Sintomi specifici L'interfaccia USB non funziona Cosa si verifica Le periferiche USB non funzionano Soluzioni possibili • Controllare che il monitor sia acceso • Collegare di nuovo il cavo upstream al computer • • L'interfaccia USB 2.0 ad alta velocità è lenta. Le periferiche USB 2.0 ad alta velocità sono lente o non funzionano affatto. Spegnere e poi accendere di nuovo il monitor. • Riavviare il computer.
Impostazione del monitor Impostazione della risoluzione del monitor su 1920 x 1080 (max) Per avere le prestazioni migliori, impostare la risoluzione dello schermo su 1920 x 1080 pixel attenendosi alle seguenti procedure: In Windows Vista®, Windows® 7, Windows® 8 o Windows® 8.1: 1. Solo per Windows® 8/Windows® 8.1 selezionare il riquadro Desktop per passare al desktop classico. 2. Fare clic con il tasto destro sul desktop e selezionare Risoluzione dello schermo. 3.
Computer non -Dell In Windows Vista , Windows 7 o Windows 8/Windows 8.1: 1. Solo per Windows® 8/Windows® 8.1 selezionare il riquadro Desktop per passare al desktop classico. 2. Fare clic con il tasto destro sul desktop e fare clic su Personalizza. 3. Fare clic su Impostazioni schermo. 4. Fare clic su Impostazioni avanzate. 5. Individuare il fornitore del controller grafico dalla descrizione nella parte superiore della finestra (es. NVIDIA, ATI, Intel ecc.). 6.
3. Fare clic su Identifica monitor. Se il sistema non rileva il monitor aggiunto, potrebbe essere necessario riavviare il sistema e ripetere le procedure da 1 a 3. (b) Per Windows® 7 Collegare i monitor esterni al PC o notebook usando un cavo video (VGA, DVI, DP ecc.) e utilizzare uno dei seguenti metodi di installazione. Metodo 1: Uso del tasto di scelta rapida della tastiera “Win+P” 1. Premere il tasto con il logo Windows + P sulla tastiera. 2.
Metodo 2: Uso del menu “Risoluzione schermo” 1. Fare clic con il tasto destro del mouse sul desktop e fare clic su Risoluzione schermo. 2. Fare clic su Display multipli per scegliere una selezione dello schermo. Se non viene elencato il monitor aggiunto, fare clic su Rileva. Se il sistema non rileva il monitor aggiunto, potrebbe essere necessario riavviare il sistema e ripetere le procedure da 1 a 3. (c) Per Windows® 8/Windows® 8.
Metodo 2: Uso del menu “Risoluzione schermo” 1. Dalla schermata Start, selezionare il riquadro Desktop per passare al desktop classico di Windows. 3. Fare clic su Display multipli per scegliere una selezione dello schermo. Se non viene elencato il monitor aggiunto, fare clic su Rileva. Se il sistema non rileva il monitor aggiunto, potrebbe essere necessario riavviare il sistema e ripetere le procedure da 1 a 3. 2. Fare clic con il tasto destro del mouse sul desktop e fare clic su Risoluzione schermo.
(d) Per Windows® 10 Collegare i monitor esterni al PC o notebook usando un cavo video (VGA, DVI, DP ecc.) e utilizzare uno dei seguenti metodi di installazione. Metodo 1: Uso del tasto di scelta rapida della tastiera “Win+P” 2. Fare clic su Display multipli per scegliere una selezione dello schermo. Se non viene elencato il monitor aggiunto, fare clic su Rileva. Se il sistema non rileva il monitor aggiunto, potrebbe essere necessario riavviare il sistema e ripetere le procedure da 1 a 3. 1.
(e) Impostazioni degli stili di schermo per vari monitor (iii)Per Windows® 8/Windows® 8.1 Dopo aver installato dei monitor esterni, gli utenti possono selezionare lo stile di schermo desiderato dal menu Display multipli: Duplica, Estendi, Mostra desktop attivo. Duplica schermi: Duplicare lo stesso schermo su due monitor con la stessa risoluzione, scelta in base al monitor con una risoluzione inferiore.
Estendi schermi: Si consiglia di utilizzare questa opzione quando si collega un monitor esterno ad un notebook e ciascun monitor può visualizzare schermi diversi in modo indipendente per una maggiore comodità dell’utente. In questo punto è possibile impostare la relativa posizione degli schermi, ad esempio il monitor può essere configurato alla sinistra del monitor 2 e viceversa. Dipende dalla posizione fisica del monitor LCD rispetto al notebook.
(iv) Per Windows® 10 (i) Per Windows Vista® Mostra solo desktop attivo...: Visualizzare lo stato di un determinato monitor. Questa opzione viene di solito scelta quando il notebook viene utilizzato come PC in modo che l’utente possa disporre di un grande monitor esterno. La maggior parte dei notebook attuali supportano risoluzioni mainstream.
(ii) Per Windows® 7 76 Impostazione del monitor (iii) Per Windows® 8/Windows® 8.
(iv) Per Windows® 10 78 Impostazione del monitor