Users Guide
Procedura
1. Selezionare la condizione variabile e fare clic su Variabili→ Elimina condizione variabile.
Viene visualizzato un messaggio che comunica che tutti gli array e i dischi collegati verranno
eliminati.
2. Fare clic su Sì per eliminare o No per annullare l'operazione.
Array
I nodi di array includono sia gli array RAID che i gruppi di dischi non RAID che sono indicati da icone
diverse per gli array RAID e i dischi non RAID. Per impostazione predefinita, un gruppo di dischi non RAID
viene creato quando viene creato creato un controller. Se la configurazione del controller specifica il
numero di dischi necessari, lo stesso numero di dischi viene aggiunto al gruppo non RAID.
Gli array possono essere aggiunti, modificati o eliminati a seconda della configurazione del controller e
del numero di dischi disponibili.
Gli elementi dell'array contengono unità logiche e dischi fisici.
Aggiunta di un nuovo array
Informazioni su questa attività
Per aggiungere un nuovo array:
Procedura
1. In una condizione variabile, selezionare una condizione variabile e fare clic su Array→ Nuovo array.
Viene visualizzata la finestra Impostazioni di array.
2. Impostare il livello RAID necessario dal menu a discesa Livello RAID desiderato.
3. Su livelli RAID 50 e 60, immettere la durata dell'intervallo dell'array.
4. Fare clic su OK per applicare l'array o su Annulla per tornare al Generatore di array.
Modifica di un array
Informazioni su questa attività
Per modificare un array:
Procedura
1. Selezionare l'array e fare clic su Array→ Modifica array.
Viene visualizzata la finestra Impostazioni dell'array. È possibile selezionare un livello RAID diverso
per l'array.
2. Fare clic su OK per applicare le modifiche o su Annulla per tornare al Generatore di array.
Eliminazione di un array
Informazioni su questa attività
Per eliminare un array:
Procedura
1. Selezionare l'array e fare clic su Array→ Elimina array.
Viene visualizzato un messaggio che comunica che tutti i dischi collegati verranno eliminati.
2. Fare clic su Sì per eliminare o No per annullare l'operazione.
Unità logiche anche note come dischi virtuali
Le unità logiche possono essere presenti in array RAID e in gruppi non RAID. È possibile configurarle
specificando la dimensione (in GB) o occupando tutto lo spazio disponibile (o rimanente) nell'array. Per
40