Users Guide

Table Of Contents
Viene visualizzata la finestra di dialogo Configurazione della scheda.
2. Selezionare una delle seguenti opzioni:
Configurare le impostazioni della scheda - per configurare le impostazioni.
Copiare le impostazioni dalla scheda - per copiare le impostazioni di configurazione da una scheda che è già configurata.
3. Fare clic su Configura.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Configurare scheda.
4. Selezionare la porta che si desidera configurare, quindi fare clic su Configura.
5. Selezionare una delle seguenti opzioni:
Configurare le impostazioni della porta - per configurare le impostazioni della porta. Passare alla fase successiva se si desidera
configurare manualmente le impostazioni della porta.
Copiare le impostazioni dalla porta - per copiare le impostazioni della porta da una porta che è già configurata. Procedere al
punto 7 se si stanno copiando le impostazioni della porta.
6. È necessario scegliere le personalità per ciascuna partizione sulla porta, immettere la larghezza di banda e configurare le impostazioni
per ogni personalità. Una porta può avere fino ad un massimo di quattro partizioni con una personalità assegnata a ciascuna partizione.
In Personalità e impostazioni, selezionare la personalità rispetto ad ogni partizione e impostare la larghezza di banda minima e
massima. È possibile selezionare una delle seguenti opzioni:
NIC
iSCSI
FCoE
N.B.: È possibile selezionare le personalità solo per CNA e non per NIC.
7. Fare clic su Impostazioni della porta per configurare i parametri di NIC e iSCSI. Per ulteriori informazioni, consultare Configurazione
dei parametri di NIC e iSCSI.
8. Fare clic su OK per salvare le configurazioni.
Configurazione dei parametri di NIC e iSCSI
È possibile configurare i parametri NIC e iSCSI dalla schermata Impostazioni porta.
Per configurare i parametri NIC e iSCSI:
1. Nella schermata Impostazioni porta, nella scheda NIC specificare i seguenti parametri:
Seleziona tutto - Selezionare questa opzione per selezionare tutte le opzioni disponibili per NIC.
Protocollo di avvio - Selezionare il protocollo per avviare il sistema. È possibile scegliere tra PXE, iSCSI o FCoE.
Riattivazione LAN - Selezionare questa opzione per attivare il sistema in tutta la rete LAN. È possibile scegliere di abilitare o
disabilitare questa opzione.
Velocità collegamento Riattivazione LAN - Specificare la velocità di collegamento di Riattivazione LAN dall'elenco a discesa.
Modalità VLAN - Selezionare questa opzione per aggiungere il sistema a una VLAN se non è situato sullo stesso switch di rete. È
possibile scegliere di abilitare o disabilitare questa opzione.
Velocità di collegamento - Selezionare la velocità di collegamento della NIC.
Controllo del flusso - Selezionare il controllo del flusso di dati.
Autoconfigurazione IP - Selezionare questa opzione per configurare automaticamente l'indirizzo IP per il sistema. È possibile
scegliere di abilitare o disabilitare questa opzione.
Configurazione SRIOV - Selezionare questa opzione per configurare la Single Root Input/Output Virtualization (SR-IOV) per il
sistema. È possibile scegliere di abilitare o disabilitare questa opzione.
Fare clic su OK per salvare le impostazioni.
2. Fare clic sulla scheda iSCSI e specificare i seguenti parametri:
Autenticazione CHAP - Abilitare o disabilitare il protocollo Challenge Handshake Authentication Protocol (CHAP, Protocollo di
autenticazione Challenge Handshake) per il sistema durante il rilevamento di una destinazione iSCSI. Se si abilita questa opzione, è
necessario digitare l'ID CHAP e il segreto CHAP nella schermata Configurazione parametri dell'iniziatore iSCSI.
Autenticazione CHAP reciproca - Abilitare o disabilitare l'autenticazione CHAP bidirezionale tra i sistemi all'interno di una rete,
mentre rilevano una destinazione iSCSI.
ISCSI tramite DHCP - Abilitare o disabilitare il rilevamento della destinazione iSCSI utilizzando DHCP.
Modalità HBA di avvio Windows - Disabilitare questo attributo quando il sistema operativo host è configurato per la modalità
iniziatore software e per abilitare questa modalità HBA. Questa opzione è disponibile per le schede NetXtreme.
Avvio nella destinazione - Abilitare o disabilitare questo attributo. Se si abilita questa opzione, il software host di avvio iSCSI
tenta di eseguire l'avvio dalla destinazione iSCSI.
Uso dell'utilità Visualizzatore sistema
53