Users Guide

Table Of Contents
Uso dell'utilità di importazione server
In questa sezione vengono descritte le varie attività che è possibile eseguire tramite l'utilità di importazione server. Questa utilità è
installata quando si installa DLCI per Configuration Manager. Per informazioni sull'installazione di Dell Lifecycle Controller Integration per
Configuration Manager, consultare la Guida all'installazione.
L'utilità di importazione server consente di:
Importare i server Dell che non sono rilevati automaticamente da DLCI per Configuration Manager, ma sono già parte dell'ambiente
di Configuration Manager. Dopo l'importazione, questi server sono visualizzati in Tutti i server Dell Lifecycle Controller > Server
importati Dell e si possono quindi utilizzare le funzioni di DLCI per Configuration Manager per eseguire le varie operazioni. Per ulteriori
informazioni, consultare Importazione di server Dell.
Importare le variabili di sistema da un file esterno salvato in formato .CSV in sistemi all'interno di una raccolta. Queste variabili vengono
utilizzate quando si crea una sequenza di attività per la distribuzione del sistema operativo nei server. Per ulteriori informazioni,
consultare Importazione delle variabili di sistema.
Argomenti:
Importazione dei server Dell
Importazione delle variabili di sistema
Importazione dei server Dell
Per importare i server Dell che non sono rilevati automaticamente da DLCI per Configuration Manager:
1. Sulla console di Configuration Manager 2012 o Configuration Manager 2012 SP1 o Configuration Manager 2012 R2:
a. Passare a Asset e conformità e cliccare con il pulsante destro del mouse su Dispositivi.
b. Selezionare Dell Lifecycle Controller > Importa server Dell PowerEdge.
2. Nella schermata Importare i server Dell, selezionare l'opzione Importa i server Dell.
3. Selezionare Specifica un intervallo indirizzo IP dell'iDRAC e fornire un intervallo di indirizzi IP. Questo è l'intervallo di indirizzi IP
iDRAC dei server che si stanno importando.
È anche possibile selezionare Specifica gli indirizzi IP iDRAC da un file separato da virgole o nuove righe. Cliccare su Sfoglia per passare
al percorso in cui è stato il file nel formato .CSV.
Nel file .CSV, elencare gli indirizzi IP in uno di questi formati:
Gli indirizzi IP separati utilizzando virgole come delimitatori. Ad esempio: 172.16.2.5,172.16.2.38,172.16.1.1.
Includere gli indirizzi IP su righe separate. Per esempio:
Nuova riga: 172.16.1.1
Nuova riga: 72.16.1.5
Nuova riga: 172.16.1.45
4. In Nome raccolta, immettere o digitare il nome della raccolta. Assicurarsi che venga fornito un nome univoco di raccolta. Se si fornisce
un nome di raccolta esistente, viene visualizzato un messaggio di errore <nome raccolta> già esistente.
5. Cliccare su Avanti.
Il processo di autenticazione dell'iDRAC verifica le credenziali dell'iDRAC fornite al momento dell'installazione di DLCI per Configuration
Manager rispetto a ciascuno degli indirizzi IP dell'iDRAC specificati. La griglia visualizza l'indirizzo IP, il nome del server e lo stato
dell'autenticazione.
È possibile fornire le credenziali utente autenticate su Active Directory.
Se l'utente iDRAC specificato non è presente sulla iDRAC di uno qualsiasi dei server che si desidera importare, lo stato viene
visualizzato come Autenticazione non è riuscita, e non è possibile importare il server in questione.
Informazioni sulle licenze
Nodi concessi in licenza: il numero di nodi fornito.
Nodi in uso: il numero di nodi assegnati ai server.
5
Uso dell'utilità di importazione server 45