Users Guide
Table Of Contents
- Dell Lifecycle Controller Integration Version 3.0 per Microsoft System Center Configuration Manager Guida per l'utente
- Sommario
- Introduzione a Dell Lifecycle Controller Integration (DLCI) per Microsoft System Center Configuration Manager
- Scenari dei casi di utilizzo
- Prerequisiti comuni
- Modifica ed esportazione del profilo di configurazione del BIOS di un sistema
- Creazione, modifica e salvataggio di un profilo RAID di un sistema
- Confronto e aggiornamento dell'inventario di firmware
- Implementazione del sistema operativo nella raccolta
- Esportazione del profilo server alla scheda vFlash dell'iDRAC o alla condivisione di rete
- Importazione del profilo server dalla scheda vFlash dell'iDRAC o dalla condivisione di rete
- Visualizzazione ed esportazione dei registri del Lifecycle Controller
- Lavorare con profili NIC o CNA
- Uso di Dell Lifecycle Controller Integration
- Licenze per DLCI
- Configurazione di Dell Lifecycle Controller Integration con Dell Connections License Manager
- Configurazione dei sistemi di destinazione
- Rilevamento automatico e handshake
- Applicazione dei driver dalla sequenza di attività
- Creazione di un'ISO avviabile del supporto per sequenza attività
- Utilità Visualizzatore di sistema
- Utilità di configurazione
- Avvio della console del controller di accesso remoto integrato di Dell
- Visualizzatore attività
- Attività aggiuntive che è possibile eseguire con Dell Lifecycle Controller Integration
- Configurazione della sicurezza
- Convalida di un certificato client Dell di fabbrica nel controller di accesso remoto integrato Dell per il rilevamento automatico
- Sistemi di preautorizzazione per il rilevamento automatico
- Modifica delle credenziale amministrativa usate da Dell Lifecycle Controller Integration per Configuration Manager
- Uso dell'interfaccia utente grafica
- Uso del generatore di array
- Definizione delle regole con il generatore di array
- Creazione di un profilo RAID usando il generatore di array
- Informazioni sull'uso del generatore di array
- Controller
- Aggiunta di un controller
- Modifica di un controller
- Eliminazione di un controller
- Condizioni variabili
- Aggiunta di una nuova condizione variabile
- Modifica di una condizione variabile
- Eliminazione di una condizione variabile
- Array
- Aggiunta di un nuovo array
- Modifica di un array
- Eliminazione di un array
- Unità logiche anche note come dischi virtuali
- Aggiunta di una nuova unità logica
- Modifica di una unità logica
- Eliminazione di un'unità logica
- Dischi (dischi dell'array)
- Aggiunta di un nuovo disco
- Modifica di un disco
- Eliminazione di un disco
- Importazione di un profilo
- Uso dell'utilità di configurazione
- Creazione di un supporto di avvio di Lifecycle Controller
- Configurazione dell'hardware e distribuzione del sistema operativo
- Distribuzione dei sistemi operativi
- Configurazione dell'hardware e flusso di lavoro di implementazione del sistema operativo
- Aggiornamento del firmware durante la distribuzione del sistema operativo
- Configurazione dell'hardware durante la distribuzione del sistema operativo
- Configurazione del RAID
- Applicazione di un profilo NIC o CNA ad una raccolta
- Applicazione di un profilo del controller di accesso remoto integrato Dell ad una raccolta
- Confronto e aggiornamento dell'inventario di firmware per sistemi in una raccolta
- Visualizzazione dell'inventario hardware
- Verifica della comunicazione con Lifecycle Controller
- Modifica delle credenziali in Lifecycle Controller
- Visualizzazione ed esportazione dei registri di Lifecycle Controller per una raccolta
- Ripristino della piattaforma per una raccolta
- Confronto dei profili NIC o CNA contro i sistemi in una raccolta
- Uso dell'utilità di importazione server
- Uso dell'utilità Visualizzatore sistema
- Visualizzazione e modifica della configurazione del BIOS
- Visualizzazione e configurazione del RAID
- Configurazione dei profili dell'iDRAC per un sistema
- Configurazione di NIC e CNA per un sistema
- Confronto e aggiornamento dell'inventario di firmware
- Confronto tra profili di configurazione hardware
- Visualizzazione dei registri del Lifecycle Controller
- Visualizzazione dell'inventario hardware per il sistema
- Ripristino della piattaforma per un sistema
- Risoluzione dei problemi
- Configurazione di Dell Provisioning Web Services in IIS
- Specifica della configurazione di rete del rilevamento automatico Dell
- Problemi relativi all'aggiornamento o al ripristino
- Risoluzione dei problemi relativi alla visualizzazione ed esportazione dei registri di Lifecycle Controller
- Problemi e risoluzioni
- Impossibile avviare i driver di rete
- Problema 2
- Problema 3
- Problema 4
- Problema 5
- Problema 6
- Problema 7
- Problema 8
- Problema 9
- Problema 10
- Problema 11
- Problema 12
- Problema 13
- Problema 14
- Problema 15
- Impossibile accedere alla condivisione CIFS tramite il nome host
- Problema 17
- Problema 18
- Problema 19
- Problema 20
- Problema 22
- Problema 22
- Messaggi di stato di Dell Connections License Manager
- Distribuzione di ESXi o RHEL in sistemi Windows spostati nella raccolta ESXi o RHEL, ma non rimossi dalla raccolta gestita da Windows
- Documentazione e risorse correlate
Tabella 4. Impostazioni del profilo Broadcom (continua)
S. n. Impostazione server di
destinazione
Impostazioni del profilo Cosa è applicato
5. NIC partizione quad a doppia
porta
NIC a doppia porta Niente viene applicato in quanto
non vi è corrispondenza tra
l'impostazione del profilo e
l'impostazione del server di
destinazione.
6. NIC partizione quad a doppia
porta
NIC partizione quad a doppia
porta
Partizione quad a doppia porta
4. Fare clic su Avanti per applicare un profilo iDRAC.
N.B.: Se si è verificato un errore durante l'applicazione un profilo NIC/CNA, il processo di distribuzione del sistema operativo
passa alla fase successiva. Durante l'applicazione di un attributo utilizzando l'Utilità di configurazione, non viene verificato
il valore degli attributi dipendenti. Al completamento dell'attività di configurazione dell'hardware, utilizzare il Rapporto sul
confronto delle schede di rete nell'utilità di configurazione per verificare che gli attributi siano stati applicati correttamente.
Applicazione di un profilo del controller di accesso remoto integrato
Dell ad una raccolta
Per configurare l'iDRAC e applicare un profilo iDRAC ad una raccolta:
1. Fare clic su Sfoglia e selezionare il profilo iDRAC che è stato creato utilizzando l'utilità Visualizzatore sistema. Questo profilo viene
applicato durante il processo di configurazione dell'hardware. Per ulteriori informazioni sulla creazione dei profili iDRAC, consultare
Creazione del profilo di un controller di accesso remoto integrato Dell a pagina 48.
2. Dopo aver selezionato un profilo iDRAC, è possibile verificare se la configurazione viene applicata in base ai seguenti parametri:
Tabella 5. Impostazioni del profilo iDRAC
S. n. Server di destinazione Impostazioni del profilo Cosa è applicabile
1. Sistemi rack e tower Tutti e quattro i tipi di attributi
sono configurati.
Tutti gli attributi del profilo
iDRAC.
2. Sistemi blade Tutti e quattro i tipi di attributi
sono configurati.
● Tutti gli attributi nelle
impostazioni dell'IP comune.
● Tutti gli attributi nelle
impostazioni IPv4.
● Solo attributi di priorità
ID vLAN e vLAN dalle
impostazioni LAN avanzate.
3. Sistema rack, tower o blade con
indirizzo IP statico
Solo attributi di configurazione
IPv4.
L'origine dell'indirizzo IPv4 viene
aggiornata.
4. Sistemi rack, tower o blade Solo attributi delle impostazioni
LAN.
Applicati solo ai sistemi rack e
tower e non ai sistemi blade.
5. Sistemi rack, tower o blade Solo attributi delle impostazioni
LAN avanzate.
Tutti gli attributi delle
impostazioni LAN avanzate
vengono applicati ai sistemi rack
e tower.
Solo attributi di priorità ID vLAN
e vLAN sono applicati ai sistemi
blade.
36 Uso dell'utilità di configurazione