Service Manual
System Information
(Informazioni sul
sistema)
¡ Ownership Tag
¡ Manufacture Date (Data di produzione)
¡ OwnershipDate(Datadiproprietà)
l Memory Information (Informazioni sulla memoria)
¡ Memory Installed (Memoria installata)
¡ Memory Available (Memoria disponibile)
¡ MemorySpeed(Velocitàmemoria)
¡ MemoryChannelMode(Modalitàcanalememoria)
¡ Memory Technology (Tecnologia memoria)
¡ DIMM A Size (Dimensione DIMM A)
¡ DIMM B Size (Dimensione DIMM B)
l Processor Information (Informazioni sul processore)
¡ Processor Type (Tipo di processore)
¡ Core count (Conteggio nuclei)
¡ Processor ID (ID processore)
¡ CurrentClockSpeed(Velocitàclockcorrente)
¡ MinimumClockSpeed(Velocitàclockminima)
¡ MaximumClockSpeed(Velocitàclockmassima)
l Device Information (Informazioni sul dispositivo)
¡ Primary Hard Drive (Disco rigido primario)
¡ Modular Bay Device (Periferica con alloggiamento modulare)
¡ System eSATA Device (Dispositivo eSATA sistema)
¡ Dock eSATA Device (Dispositivo Dock eSATA)
¡ Video Controller (Controller video)
¡ Video BIOS Version (Versione BIOS video)
¡ Video Memory (Memoria video)
¡ Panel Type (Tipo di pannello)
¡ Native Resolution (Risoluzione nativa)
¡ Audio Controller (Controller audio)
¡ Modem Controller (Controller del modem)
¡ Wi-Fi Device (Dispositivo Wi-Fi)
¡ Cellular Device (Dispositivo cellulare)
¡ Bluetooth Device (Dispositivo Bluetooth)
Battery Information
(Informazioni sulla
batteria)
Indica lo stato della batteria principale e della batteria dell'alloggiamento per supporti multimediali. Visualizza inoltre il tipo di
adattatore CA collegato al computer.
Sequenza di avvio
Il computer tenta di eseguire l'avvio in base alla sequenza di dispositivi specificata in questo elenco:
l Unitàadischetti
l Disco rigido interno
l Dispositivo di archiviazione USB
l UnitàCD/DVD/CD-RW
l NIC CardBus
l NIC integrata
Questo elenco specifica l'ordine secondo il quale il BIOS ricerca i dispositivi nel tentativo di trovare un sistema operativo da avviare.
Permodificarel'ordinediavvio,selezionareildispositivodaspostarenell'elenco,quindifareclicsullefrecceSu/Giùoutilizzareitasti
PgSu/PgGiùdellatastierapermodificarel'ordinedeidispositivi.Idispositividiavviopossonoessereanchede-selezionate dall'elenco
utilizzandolecaselledicontrollo.Èquichepuòancheessereabilitataodisabilitatal'opzionediavvioUEFI.
Date/Time
(Data/Ora)
Visualizza le impostazioni correnti di data e ora.
System Configuration (Configurazione di sistema)
Opzione
Descrizione
N.B.:
Il gruppo System Configuration (Configurazione di sistema) contiene le opzioni e le impostazioni relative ai dispositivi integrati
del sistema. A seconda del computer e dei dispositivi installati, gli elementi elencati in questa sezione potrebbero o meno
essere visualizzati.
Integrated NIC (NIC
integrato)
Consente di abilitare o disabilitare il controller LAN integrato.
Impostazione predefinita: Enabled w/PXE (Abilitato con PXE)
System Management
(Gestione sistema)
Controlla il meccanismo della gestione del sistema. Le opzioni di impostazione sono Disabled (Disabilitata), Alert Only (Solo
avviso) e ASF 2.0.
Impostazione predefinita: ASF 2.0
Parallel Port (Porta
parallela)
Questo campo determina il modo in cui opera la porta parallela sulla stazione di aggancio. Le opzioni di impostazione sono:
Disabled (Disabilitata), AT, PS/2 ed ECP.
Impostazione predefinita: AT
Serial Port (Porta seriale)
Questo campo determina il modo in cui opera la porta seriale integrata. Le impostazioni sono: Disabled (Disabilitata), COM1,
COM2, COM3 e COM4.
Impostazione predefinita: COM1
SATA Operation
(Funzionamento SATA)
QuestaopzioneconsentediconfigurarelamodalitàdifunzionamentodelcontrollerdeldiscorigidoSATAinterno.Le
impostazioni sono Disabled (Disabilitato), ATA e AHCI.
Impostazione predefinita: AHCI
Miscellaneous Devices
(Dispositivi vari)
Utilizzare le caselle di controllo per attivare/disattivare i seguenti dispositivi:
l Modem interno
l Alloggiamento modulare
l Scheda multimediale, PC Card e 1394
l Porta USB esterna
l Microfono
l Fotocamera
l Porte eSATA
l Disco rigido con Free Fall Protection