Latitude 5285 2 in 1 Manuale del proprietario Modello normativo: T17G Tipo normativo: T17G001
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del prodotto. ATTENZIONE: Un messaggio di ATTENZIONE indica un danno potenziale all'hardware o la perdita di dati, e spiega come evitare il problema. AVVERTENZA: Un messaggio di AVVERTENZA indica un rischio di danni materiali, lesioni personali o morte. © 2016 2018 Dell Inc. o sue affiliate. Tutti i diritti riservati.
Sommario 1 Specifiche del sistema....................................................................................................................................6 Specifiche del processore................................................................................................................................................. 6 Specifiche del sistema......................................................................................................................................................
Installazione della ventola del sistema..................................................................................................................... 28 dissipatore di calore..........................................................................................................................................................28 Rimozione del gruppo del dissipatore di calore.......................................................................................................
Avviare l'applicazione della fotocamera................................................................................................................... 49 Opzioni disco rigido..........................................................................................................................................................50 Individuazione del disco rigido nel BIOS..................................................................................................................50 Penna attiva Dell...
1 Specifiche del sistema N.B.: Le offerte possono variare in base alla regione. Le seguenti specifiche sono esclusivamente quelle richieste dalla legge per la spedizione del computer. Per maggiori informazioni sulla configurazione del computer, fare clic su Guida e supporto e selezionare l'opzione per visualizzare le informazioni sul computer.
Caratteristica Tipo di memoria Specifica • LPDDR3 da 2133 MHz Specifiche video Caratteristica Specifica Tipo Integrato su scheda di sistema Controller UMA Scheda grafica Intel HD 620 integrata Supporto schermo esterno Adattatore Dell (opzionale) - Da USB Type-C a HDMI/VGA N.B.: Supporta VGA, DisplayPort, HDMI tramite docking station (Dell Dock WD15).
Caratteristica Specifica Micro SIM Slot per scheda Micro SIM opzionale (sotto il piedistallo) Lucchetto di sicurezza • Slot per lucchetto Noble Wedge • Lettore di Smart Card a contatto e lettore di impronte digitali opzionali • Pulsante Home di Windows • Pulsante di alimentazione • I2C per collegamento tastiera agganciabile Altro Specifiche di comunicazione Caratteristiche Specifica Wireless Schermo WiFi (Miracast) LAN senza fili Banda larga mobile (opzionale) WiGig (opzionale) • Sch
Caratteristica Specifica Luminanza 340 nits Altezza 265,56 mm (10,55 pollici) Larghezza 185,06 mm (7,28 pollici) Diagonale 312,42 mm (12 pollici) Risoluzione massima 1.920 x 1.
Specifiche della batteria Caratteristica Tipo Specifica • Batteria ai polimeri da 31,5 Wh con ExpressCharge • Batteria ai polimeri da 42 Wh con ExpressCharge • Ai polimeri da 42 Wh con ciclo di vita prolungato 31,5 Wh: Lunghezza 177,6 mm (6,99 pollici) Larghezza 82,6 mm (3,25 pollici) Altezza 5,5 mm (0,21 pollici) Peso 135 g (0,29 libbre) (SATA M2 da 126 GB) Tensione 11,4 V CC 42 Wh: Lunghezza 177,6 mm (6,99 pollici) Larghezza 82,6 mm (3,25 pollici) Altezza 5,5 mm (0,21 pollici) Peso
Caratteristica Specifica Altezza (solo tablet +tastiera) 14,9 mm (0,59 pollici) Profondità 208,8 mm (8,22 pollici) Specifiche ambientali Temperature Specifiche In funzione Da 0 °C a 35 °C (da 32 °F a 95 °F) Immagazzinamento Da –40 °C a 65 °C (da –40 °F a 149 °F) Umidità relativa (massima) Specifiche In funzione Dal 10% al 90% (senza condensa) Immagazzinamento Dal 10% al 95% (senza condensa) Altitudine (massima) Specifiche In funzione Da 0 m a 3.048 m (da 0 a 10.
2 Uso del tablet Questa sezione descrive come accendere e spegnere il tablet, nonché come installare la scheda microSD e microSIM.
Componente M2.0x1.1+1.7 M2.0x4.0 M1.6x3.0 M2.0x2.5 Gabbia della smart card 3 scheda SSD 1 M1.6x3.0 Staffa di docking M2.0x2.0 M2.0x3.5 2 Cavalletto 4 2 (anteriore ) Modulo della fotocamera 1 (posterior e) Modulo dell'antenna Scheda di sistema 1 4 Strumenti consigliati Le procedure in questo documento potrebbero richiedere i seguenti strumenti: • Cacciavite a croce – Cacciavite a stella n. 0 – Cacciavite a stella n.
N.B.: I ganci nella parte inferiore del tablet consentono al piedistallo di aprirsi. Prima di intervenire sui componenti interni del tablet Utilizzare le seguenti istruzioni di sicurezza per facilitare la protezione del tablet da potenziali danni e per garantire la sicurezza personale. Salvo altrimenti indicato, ogni procedura descritta nel presente documento presume che esistano le seguenti condizioni: • Sono state lette le informazioni sulla sicurezza spedite assieme al tablet.
ATTENZIONE: Per scollegare un cavo, afferrare il connettore o la linguetta, non il cavo stesso. Alcuni cavi sono dotati di connettore con linguette di blocco. Per scollegare questo tipo di cavo, fare pressione sulle linguette di blocco prima di estrarre il cavo. Nel separare i connettori, mantenerli allineati per evitare di piegare un eventuale piedino. Inoltre, prima di collegare un cavo accertarsi che entrambi i connettori siano allineati e orientati in modo corretto. N.B.
N.B.: Scollegare il cavo di alimentazione e scaricare l'eventuale energia residua prima di seguire i passaggi 2 Adagiare il tablet su una superficie piatta e uniforme, con il cavalletto rivolto verso l'alto. N.B.: Tirare il cavalletto per aprirlo a 135°, accedendo così allo slot per scheda micro SD e micro SIM ATTENZIONE: Non tirare o far scorrere a un'angolazione superiore a 135° per evitare di danneggiare i cardini. 3 Far scorrere e sollevare il coperchio. N.B.
7 Per rimuovere le schede microSD/micro-SIM, seguire la stessa procedura. Pannello e cavo dello schermo Rimozione del pannello dello schermo e del cavo dello schermo 1 Seguire la procedura descritta in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del tablet. 2 Rimuovere: a Scheda uSIM/Micro SD N.B.: Lo slot della scheda uSIM è disponibile solo sui tablet dotati di modulo WWAN. 3 Aprire il cavalletto tenendo il tablet in verticale e premendolo verso il basso.
5 Per sbloccare il pannello dello schermo: a b 18 Rimuovere le viti M1.6 x 3.0 che fissano il coperchio della base al tablet [1]. Chiudere il cavalletto [ 2] .
6 Utilizzare un graffietto in plastica [1] per sollevare i bordi [2] del pannello dello schermo partendo dal lato inferiore (vicino alla porta di docking). N.B.: Capovolgere il tablet in modo che lo schermo LCD sia rivolto verso l'alto.
7 Capovolgere il pannello dello schermo su una superficie piana . 8 Per scollegare i cavi: a b 20 Scollegare il cavo della batteria sulla scheda di sistema [1]. Scollegare il cavo dello schermo sulla scheda di sistema [2].
9 Sollevare il pannello dello schermo dal tablet. Installazione del pannello dello schermo 1 Posizionare il pannello dello schermo su una superficie piana. 2 Collegare il cavo dello schermo al connettore sulla scheda di sistema. 3 Collegare il cavo della batteria al connettore sulla scheda di sistema. 4 Installare il pannello dello schermo sul tablet e premere sui bordi finché non scattano in posizione. 5 Capovolgere il tablet e aprire il cavalletto. 6 Ricollocare le viti M1.6 x 3.
d Scollegare il cavo dello schermo dal connettore sul pannello dello schermo [4]. Installazione del cavo dello schermo 1 Collegare il cavo dello schermo al connettore sul pannello dello schermo. 2 Applicare il nastro per fissare il cavo dello schermo al pannello dello schermo. 3 Collegare il cavo del modulo dello schermo a sfioramento al connettore sul pannello dello schermo. 4 Applicare il nastro per fissare il cavo del modulo dello schermo a sfioramento al pannello dello schermo.
3 Per rimuovere il modulo SSD: a b c Rimuovere la vite M2.0 x 2.5 che fissa la protezione dell'SSD [1]. Sollevare la protezione della scheda SSD per rimuoverla dal tablet [2]. Far scorrere ed estrarre il modulo SSD dal relativo slot sul tablet [3]. Installazione del modulo dell'SSD 1 Inserire il modulo SSD nel connettore sulla scheda di sistema. 2 Installare la protezione SSD sul modulo SSD.
scheda WLAN Rimozione della scheda WLAN 1 Seguire la procedura descritta in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del tablet. 2 Rimuovere: 3 a Scheda uSIM/micro SD b N.B.: Lo slot della scheda uSIM è disponibile solo sui tablet dotati di modulo WWAN. schermo Per rimuovere la scheda WLAN: a b c Rimuovere la vite M2.0 x 3.5 che fissa la staffa WLAN [1] . Scollegare i cavi dell'antenna dalla scheda WLAN [2] .
3 Inserire la staffa WLAN nella scheda WLAN. 4 Ricollocare la vite M2.0 x 3.5 per fissare la staffa WLAN. 5 Installare: a b schermo uSIM/microSD N.B.: La scheda uSIM è installata solo sui tablet dotati di modulo WWAN. 6 Seguire la procedura descritta in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del sistema. Altoparlante Rimozione degli altoparlanti 1 Seguire la procedura descritta in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del tablet.
Installazione di un altoparlante 1 Inserire l'altoparlante nel blocco sulla scheda di sistema. 2 Collegare i cavi alla scheda di sistema. 3 Premere l'altoparlante per incollarlo alla pasta adesiva sul sistema. 4 Installare: a b Pannello dello schermo uSIM/microSD N.B.: La scheda uSIM è installata solo sui tablet dotati di modulo WWAN. 5 Seguire la procedura descritta in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del sistema.
Installazione della batteria 1 Inserire la batteria nello slot sul tablet. 2 Ricollocare le viti M2.0 x 4.0 per fissare la batteria al tablet. 3 Installare: a b schermo Scheda uSIM/Micro SD N.B.: La scheda uSIM è installata solo sui tablet dotati di modulo WWAN. 4 Seguire la procedura descritta in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del sistema.
Installazione della ventola del sistema 1 Allineare la ventola di sistema con i fori delle viti sulla scheda di sistema. 2 Ricollocare le viti M2.0 x 3.0 per fissare la ventola di sistema alla scheda di sistema. 3 Collegare il cavo della ventola di sistema alla scheda di sistema. 4 Installare: 5 a schermo b N.B.: La scheda uSIM è installata solo sui tablet dotati di modulo WWAN.
b 3 Pannello dello schermo Per rimuovere il dissipatore di calore: a Staccare i nastri conduttivi che fissano la copertura di protezione [1]. b N.B.: Accertarsi di rimuovere il nastro con cautela, poiché eventuali danno ne renderanno necessaria la sostituzione. Il nastro fissa il cavo della fotocamera infrarossi e ne impedisce il danneggiamento. Assicurarsi di fissare i nastri durante l'installazione o la sostituzione del componente.
Installazione del gruppo dissipatore di calore 1 Allineare il gruppo dissipatore di calore ai supporti delle viti sulla scheda di sistema. 2 Ricollocare le viti M2.0 x 2.5 per fissare il dissipatore di calore alla scheda di sistema. N.B.: Serrare le viti sulla scheda di sistema nell'ordine numerico indicato sul dissipatore di calore [1, 2, 3, 4]. 3 Rimuovere le coperture di protezione sul gruppo del dissipatore di calore. N.B.
Rimozione della fotocamera anteriore 1 Seguire la procedura descritta in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del tablet. 2 Rimuovere: 3 a Scheda micro-SIM e/o microSD b N.B.: Lo slot della scheda micro-SIM è disponibile solo sui tablet dotati di modulo WWAN. Pannello dello schermo Per rimuovere la fotocamera anteriore: a Rimuovere il nastro conduttivo che copre il modulo della fotocamera, il dissipatore di calore, l'antenna e la copertura di protezione [1].
3 Collegare il cavo della fotocamera anteriore alla scheda di sistema. 4 Posizionare la copertura di protezione per proteggere il modulo della fotocamera anteriore. N.B.: Applicare il nastro adesivo che fissa la fotocamera anteriore a quella posteriore. N.B.: Maneggiare con cura la protezione di copertura per evitare di romperla. 5 Applicare il nastro conduttivo che copre il modulo della fotocamera, il dissipatore di calore, l'antenna e la copertura di protezione.
Installazione della fotocamera posteriore 1 Inserire il modulo della fotocamera posteriore nello slot del tablet. 2 Ricollocare la vite M1.6 x 3.0 per fissare il modulo della fotocamera posteriore. 3 Collegare il cavo della fotocamera posteriore alla scheda di sistema. 4 Installare: a b c fotocamera anteriore schermo uSIM/microSD N.B.: La scheda uSIM è installata solo sui tablet dotati di modulo WWAN.
b 3 N.B.: Lo slot della scheda uSIM è disponibile solo sui tablet dotati di modulo WWAN. schermo Per scollegare i cavi: a b c Scollegare il cavo della smart card dalla relativa gabbia [1]. Rimuovere le viti M2.0 x 2.5 dal modulo della smart card [2]. Sollevare la gabbia della smart card dal tablet [3]. Installazione della gabbia della smart card 1 Inserire la gabbia della smart card nello slot sul tablet. 2 Ricollocare le viti M2.0 x 2.5 per fissare la gabbia della smart card al tablet.
Scheda di espansione Rimozione della scheda di alloggiamento 1 Seguire la procedura descritta in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del tablet. 2 Rimuovere: 3 a Scheda uSIM/Micro SD b c N.B.: Lo slot della scheda uSIM è disponibile solo sui tablet dotati di modulo WWAN. schermo Batteria Per sbloccare la scheda di alloggiamento: a Scollegare il cavo della scheda di docking dalla scheda di sistema [1]. b c d N.B.
3 Collegare il cavo della smart card al modulo della smart card. 4 Installare: a b schermo Scheda uSIM/Micro SD N.B.: La scheda uSIM è installata solo sui tablet dotati di modulo WWAN. 5 Seguire la procedura descritta in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del sistema. Scheda di sistema Rimozione della scheda di sistema 1 Seguire la procedura descritta in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del tablet. 2 Rimuovere: 3 a Scheda uSIM/Micro SD b c d e f N.
4 Disinstradare i cavi dell'antenna dai fermagli di instradamento [1,2, 3, 4]. 5 Per rimuovere la scheda di sistema a b Rimuovere le viti M2.0 x 2.5 che fissano la scheda di sistema al tablet [1]. Sollevare la scheda di sistema per estrarla dal tablet [2].
Installazione della scheda di sistema 1 Allineare la scheda di sistema con i supporti delle viti sul tablet. 2 Serrare le viti M2.0 x 2.5 per fissare la scheda di sistema al tablet. N.B.: Ricordarsi di allineare la porta Type-C e serrare le due viti per fissare la porta al telaio di sistema. 3 Instradare i cavi dell'antenna attraverso i relativi fermagli e canali di instradamento.
Batteria a bottone Rimozione della batteria a bottone Il connettore della batteria a bottone si trova sotto la scheda di sistema. 1 Seguire la procedura descritta in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del tablet. 2 Rimuovere: 3 a Scheda uSIM e/o microSD b c d N.B.: Lo slot della scheda uSIM è disponibile solo sui tablet dotati di modulo WWAN.
a b c Batteria schermo Scheda uSIM/Micro SD N.B.: La scheda uSIM è installata solo sui tablet dotati di modulo WWAN. 4 Seguire la procedura descritta in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del sistema. Antenna Rimozione del modulo dell'antenna 1 Seguire la procedura descritta in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del tablet. 2 Rimuovere: 3 a Scheda uSIM e/o microSD b c d e f N.B.
Installazione del modulo dell'antenna 1 Inserire il modulo dell'antenna nello slot sul coperchio posteriore del tablet. 2 Serrare la vite M1.6 x 3 per fissare il modulo dell'antenna. 3 Instradare i cavi dell'antenna attraverso i relativi canali di instradamento. 4 Applicare il nastro e i nastri conduttivi per fissare i cavi dell'antenna.
Rimozione della scheda USH 1 Seguire la procedura descritta in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del tablet. 2 Rimuovere: 3 a Scheda uSIM/Micro SD b c d N.B.: Lo slot della scheda uSIM è disponibile solo sui tablet dotati di modulo WWAN. schermo Batteria gabbia smart card Per scollegare i cavi: a b c d e Sollevare la protezione dal connettore sulla scheda USH [1]. Scollegare il cavo NFC e quello del lettore di impronte digitali dai connettori sulla scheda USB [2].
4 Collegare il cavo NFC e quello del lettore di impronte digitali ai connettori sulla scheda di sistema. 5 Ricollocare la protezione sulla scheda USH. 6 Installare: a b c d gabbia smart card Batteria schermo Scheda uSIM/Micro SD N.B.: La scheda uSIM è installata solo sui tablet dotati di modulo WWAN. 7 Seguire la procedura descritta in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del sistema.
3 Tecnologia e componenti Questo capitolo descrive la tecnologia e i componenti disponibili nel sistema. Argomenti: • Adattatore di alimentazione • Processori • Chipset • Funzioni della memoria • Opzioni di visualizzazione • Funzioni della fotocamera • Opzioni disco rigido • Penna attiva Dell Adattatore di alimentazione Questo sistema viene fornito con adattatori di alimentazione Type-C da 45 o 65 W.
Figura 1. Processore Verifica dell'utilizzo del processore in Gestione attività 1 Fare clic sulla barra delle applicazioni con il pulsante destro del mouse. Selezionare Gestione attività. 2 È inoltre possibile accedere a Gestione attività premendo i tasti CTRL+ALT+CANC. Verrà visualizzata la finestra Gestione attività Windows. 3 Fare clic sulla scheda Prestazioni nella finestra Gestione attività Windows.
3 Fare clic sulla scheda Prestazioni nella finestra Gestione attività Windows. In questo modo, verranno visualizzati i dettagli relativi alle prestazioni del processore. 4 Fare clic su Apri Monitoraggio risorse. Chipset Il chipset è integrata nel processore. Identificazione del chipset in Gestione dispositivi su Windows 10 N.B.: Le informazioni sul chipset visualizzate forniscono un'immagine generica e potenzialmente diversa da quanto visualizzato.
Funzioni della memoria Latitude 5285 supporta le seguenti configurazioni di memoria: • LPDDR3, 4 GB, 1.866 MHz - Intel Core i3-7100U • LPDDR3, 8 GB, 1.866 MHz - Intel Core i5-7200U/Intel Core i5-7300U • LPDDR3, 16 GB, 1.866 MHz - Intel Core i7-7600U Monitoraggio della memoria di sistema nel programma di installazione 1 Accendere o riavviare il tablet. 2 Quando viene visualizzato il logo Dell, premere F2. Viene visualizzato il messaggio di configurazione del BIOS.
Esecuzione di test di memoria con l'utilizzo di ePSA 1 Accendere o riavviare il tablet. 2 In seguito alla visualizzazione del logo Dell, eseguire una delle seguenti operazioni: a b c Con la tastiera: premere F12 Premere il pulsante Volume su, quindi premere il pulsante di alimentazione per accendere il tablet. Rilasciare il pulsante Volume su una volta avviata la sequenza di accensione. ePSA verrà avviato. Il PSA (Preboot System Assessment) si avvia sul tablet. N.B.
Funzioni della fotocamera Il sistema è dotato di webcam anteriore da 5 MP e posteriore da 8 MP Identificazione della fotocamera in Gestione dispositivi su Windows 10 1 Nella casella di ricerca, digitare ricerca Gestione dispositivi e toccare l'opzione per avviarla. 2 In Gestione dispositivi, espandere Dispositivi di acquisizione immagini. Avvio della fotocamera Per avviare la webcam, aprire un'applicazione che la utilizza.
3 Se l'app Fotocamera non è disponibile nell'elenco delle app, sarà necessario ricercarla. Opzioni disco rigido Questo sistema supporta unità unità SSD SATA M.2, SSD NVMe PCIe M.2 e SED NVMe PCIe M.2. Individuazione del disco rigido nel BIOS 1 Accendere o riavviare il portatile.
Penna attiva Dell • Sensazione naturale per un'esperienza paragonabile alla scrittura su carta • Precisione leader del settore, con tecnologie Wacom feel IT. • Lo stilo attivo con punta sensibile a pressione e sfioramento (2.
4 Installazione di sistema La configurazione del sistema consente di gestire l'hardware del tablet e specificare le opzioni a livello del BIOS.
Opzioni di installazione del sistema N.B.: A seconda del tablet e dei dispositivi installati, gli elementi elencati in questa sezione potrebbero essere visualizzati o meno. Opzioni della schermata General (Generale) Questa sezione elenca le funzionalità principali dell'hardware del tablet. Opzione Descrizione Informazioni di sistema Questa sezione elenca le funzionalità principali dell'hardware del tablet.
Opzioni della schermata System Configuration (Configurazione di sistema) Opzione Descrizione SMART Reporting Questo campo controlla se durante l'avvio del sistema siano riportati errori del disco rigido per unità integrate. Questa tecnologia fa parte della specifica SMART (Self-Monitoring Analysis and Reporting Technology). Questa opzione è disabilitata per impostazione predefinita. • USB Configuration Enable SMART Reporting (Abilita creazione di report SMART) Si tratta di una funzione facoltativa.
Opzione Descrizione • 30 sec • 1 min • 5 min • 15 min • Never (Mai) Keyboard Backlight with AC La retroilluminazione della tastiera con corrente elettrica non influisce sulla funzione di illuminazione principale. L'illuminazione della tastiera continuerà a supportare i vari livelli di illuminazione. Questo campo ha effetto quando è attivata la retroilluminazione. Questa opzione è abilitata per impostazione predefinita.
Opzione Descrizione N.B.: È necessario impostare la password amministratore prima di impostare la password di sistema o del disco rigido. L'eliminazione della password amministratore elimina automaticamente la password di sistema e del disco rigido. N.B.: Le modifiche delle password eseguite correttamente entrano in vigore immediatamente. Impostazione predefinita: Not set (Non impostata) System Password Consente di impostare, modificare o eliminare la password di sistema. N.B.
Opzione Computrace Descrizione • PPI Bypass for Disabled Commands (Ignora PPI per i comandi disabilitati) • Attestation Enable (Abilita attestazione): abilitata per impostazione predefinita • Key Storage Enable (Abilita storage chiavi): abilitata per impostazione predefinita • SHA-256: abilitata per impostazione predefinita • Disabled (Disattivato) • Enabled (Attivato): abilitata per impostazione predefinita Consente di attivare o disattivare il software opzionale Computrace.
Opzione Descrizione • Enabled (Attivato) Impostazione predefinita: Controllato dal software Enclave Memory Size Consente di impostare la dimensione della memoria riservata Intel SGX Enclave. Le opzioni disponibili sono le seguenti: • 32 MB • 64 MB • 128 MB (impostazione predefinita) Opzioni della schermata Performance (Prestazioni) Opzione Descrizione Multi Core Support Questo campo specifica se il processore ha uno o tutti i core abilitati.
Opzioni della schermata di gestione del risparmio di energia Opzione Descrizione AC Behavior Consente di abilitare o disabilitare l'accensione automatica del tablet quando è collegato un adattatore c.a. Impostazione predefinita: Wake on AC (Attiva in c.a.) non è selezionato. Auto On Time Consente di impostare l'ora in cui il tablet deve accendersi automaticamente.
Opzione Descrizione N.B.: Tutte le modalità di carica potrebbero non essere disponibili per tutte le batterie. Per abilitare questa opzione, disabilitare Advanced Battery Charge Configuration (Configurazione carica batteria avanzata). Opzioni della schermata POST Behavior (Funzionamento del POST) Opzione Descrizione Adapter Warnings Consente di abilitare o disabilitare i messaggi di avvertenza della configurazione del sistema (BIOS) quando si usano determinati adattatori di alimentazione.
Opzione Descrizione Full Screen logo (Logo schermo intero) Questa opzione consente di visualizzare il logo a schermo intero se l'immagine corrisponde alla risoluzione dello schermo. Warnings and Errors Attivando questa opzione, il processo di avvio viene messo in pausa solo quando vengono rilevati errori o avvisi.
Opzioni della schermata Maintenance (Manutenzione) Opzione Descrizione Service Tag Visualizza il Numero di servizio del tablet. Asset Tag Consente di creare un tag asset di sistema, se non è già impostato. Questa opzione non è impostata per impostazione predefinita. BIOS Downgrade Questo campo controlla il lampeggiamento del firmware del sistema alle revisioni precedenti. L'opzione Allow BIOS downgrade (Consenti downgrade del BIOS) è abilitata per impostazione predefinita.
7 Fare clic su Get drivers (Ottieni driver) e quindi su View All Drivers (Visualizza tutti i driver). Viene visualizzata la pagina Driver e download. 8 Nella schermata Drivers e download, sotto l'elenco a discesa Operating System (Sistema operativo), selezionare BIOS. 9 Identificare gli ultimi file del BIOS e fare clic su Download File (Scarica file). È anche possibile analizzare i driver che necessitano di un aggiornamento.
5 Premere Y per salvare le modifiche. Il computer si riavvia. Eliminazione o modifica di una password di installazione o di sistema Assicurarsi che Password Status (Stato password) sia sbloccato (nella configurazione del sistema) prima di provare ad eliminare o modificare la password di sistema o di installazione esistente. Non è possibile eliminare o modificare una password di sistema o di installazione esistente se Password Status (Stato password) è bloccato.
5 Risoluzione dei problemi Ottimizzazione della valutazione del sistema di pre avvio (ePSA) L'ePSA è un'utilità di diagnostica disponibile sul tablet. Questa utility include una serie di test dell'hardware del tablet. I clienti possono eseguire questi test anche se al computer mancano supporti (disco rigido, unità CD, ecc.). Se un componente testato con ePSA si guasta, il sistema visualizza un codice di errore e produce un suono. Caratteristiche: • Interfaccia utente grafica.
4 Il tablet inizierà a eseguire l'utilità ePSA. Metodo 1: eseguire il test LCD integrato del notebook - BIST 1 Spegnere il notebook Dell. 2 Scollegare eventuali dispositivi collegati al PC. Collegare l'adattatore CA (caricabatterie) al PC. 3 Assicurarsi che lo schermo LCD sia pulito (privo di particelle e polvere sulla superficie). 4 Premere e tenere premuto il tasto D e accendere il PC per accedere alla modalità BIST.
LED diagnostico Per determinare gli errori descritti nella seguente tabella, i tablet fanno affidamento sulla sequenza di lampeggiamento dei LED della batteria nei colori giallo/bianco: N.B.: • Il lampeggiamento corrisponderà a 2 set di numeri rappresentati da un primo set giallo lampeggiante e un secondo set bianco lampeggiante. • Primo set: il LED lampeggia da 1 a 9 volte, con una breve pausa di spegnimento a intervalli di 1,5 secondi. (colore giallo).
• Asset Tag (Etichetta asset) • Ownership Tag (Etichetta proprietario) • Admin Password (Password amministratore) • System Password (Password di sistema) • HDD Password (Password disco rigido) • Key Databases (Database di chiavi) • System Logs (Registri di sistema) Gli elementi qui di seguito potrebbero essere reimpostati o meno, a seconda delle impostazioni del BIOS selezionate: • Boot List (Elenco di avvio) • Enable Legacy OROMs (Abilita OROM legacy) • Secure Boot Enable (Abilita avvio
6 Come contattare Dell N.B.: Se non si dispone di una connessione Internet attiva, è possibile trovare i recapiti sulla fattura di acquisto, sulla distinta di imballaggio, sulla fattura o sul catalogo dei prodotti Dell. Dell offre diverse opzioni di servizio e assistenza telefonica e online. La disponibilità varia per paese e prodotto, e alcuni servizi potrebbero non essere disponibili nella vostra zona.