Users Guide
Table Of Contents
- Dell™ Cloud Multifunction Printer | H815dw
- Dell™ Smart Multifunction Printer | S2815dn
- Sommario
- Prima di iniziare
- Come impostare la stampante (configurazione della stampante)
- Panoramica della configurazione della stampante
- Installazione dell’accessorio opzionale
- Connessione e configurazione della stampante
- Impostazione dell’indirizzo IP
- Caricamento della carta
- Installazione di driver di stampanti su computer Windows®
- Installazione di driver di stampanti su computer Macintosh
- Installazione dei driver della stampante su computer Linux (CUPS)
- Come utilizzare la stampante
- Pannello operatore
- Informazioni sul Pannello operatore
- Operazioni di base sul touch panel
- Informazioni sulla schermata Home
- Spostare, aggiungere o eliminare riquadri
- Utilizzo della tastiera visualizzata sul Touch Panel
- Utilizzo del tastierino numerico
- Stampa di un report sulle Impostazioni pannello
- Modifica della lingua
- Impostazione dell’opzione Timer risparmio energetico
- Informazioni sulla funzionalità Lavori simultanei
- Dell™ Printer Configuration Web Tool
- Panoramica
- Come impostare Dell Printer Configuration Web Tool
- Avvio di Dell Printer Configuration Web Tool
- Panoramica delle voci di menu
- Stato Stampante
- Lavori stampante
- Impostazioni Stampante
- Impostazioni server di stampa
- Copia impostazioni stampante
- Volume di stampa
- Rubrica indirizzi
- Informazioni stampante
- Gestione cassetti
- Panoramica impost. server e-mail
- Imposta Password
- Guida Online
- Ordinare i materiali consumabili a:
- Contattare Supporto Dell a:
- Dell Document Hub a:
- Formato di visualizzazione della pagina
- Modifica delle impostazioni delle voci di menu
- Informazioni sui menu della stampante
- Rapp./Elenco
- Impostazioni di sistema
- Impostazioni pannello
- Elenco Caratteri PCL
- Elenco macro PCL
- Elenco font PS
- Elenco font PDF
- Cronologia lavori
- Cronologia errori
- Contatore stampe
- Pag. dimostr.
- Protocollo monitor
- Velocità di connessione
- Rubrica indirizzi
- Indirizzo Server
- Attività fax
- Fax in attesa
- Documenti memorizz.
- Stampa di un rapporto/elenco utilizzando il Pannello operatore
- Stampa di un rapporto/elenco utilizzando il programma Strumenti
- Wi-Fi | WPS
- Dispos. Associato
- Impostazioni ammin.
- Imp. predefinite
- Gestione cassetti
- Impostazioni lingua
- Stampa
- Copia
- Copia ID
- Scansione
- Fax
- Stampa PDF/TIFF
- Stampa JPEG
- Dell Document Hub
- SharePoint
- Aggiungi app
- Blocco pannello
- Ripristina predefiniti
- Rapp./Elenco
- Istruzioni sull’uso dei supporti di stampa
- Caricamento dei supporti di stampa
- Pannello operatore
- Stampa, Copia, Scansione, Invio di fax e Dell Document Hub
- Stampa
- Suggerimenti per stampare correttamente
- Invio di un lavoro da stampare
- Annullamento di un lavoro di stampa
- Stampa duplex
- Utilizzo della funzione di stampa memorizzata
- Stampa da memoria USB (Stampa diretta USB)
- Stampa con il protocollo Web Services on Devices (WSD)
- Stampa con Wi-Fi Direct
- Stampa e scansione su portatili
- Stampa con AirPrint
- Stampa con Google Cloud Print
- Preparazione all’uso della stampante con Google Cloud Print
- Attivazione di Google Cloud Print sulla stampante
- Selezione della versione del servizio Google Cloud Print
- Registrazione della stampante al servizio Google Cloud Print
- Condivisione della stampante mediante il servizio Google Cloud Print
- Annullamento della registrazione a Google Cloud Print
- Stampa tramite Google Cloud Print
- Servizio di stampa Mopria
- Stampa di una pagina di rapporto
- Impostazioni stampante
- Copia
- Scansione
- Panoramica di scansione
- Scansione su un computer con una connessione USB
- Scansione su un computer connesso mediante Web Services on Devices (WSD)
- Scansione da un computer mediante Web Services on Devices (WSD)
- Scansione utilizzando il driver TWAIN
- Scansione utilizzando il driver Windows Image Acquisition (WIA)
- Scansione con Wi-Fi Direct
- Scansione su PC o Server tramite SMB/FTP
- Scansione su una memoria USB
- Invio di un’e-mail con l’immagine sottoposta a scansione
- Preparazione della stampante per l’invio di un’e-mail
- Impostazione dell’indirizzo server DNS
- Impostazione delle informazioni necessarie ad accedere al server di posta
- Impostazione dell’Indirizzo e-mail dell’amministratore
- Aggiunta di un nuovo indirizzo e-mail nella rubrica indirizzi della stampante
- Invio di un’e-mail con il file sottoposto a scansione
- Gestione dello scanner
- Invio di fax
- Specifica delle impostazioni fax iniziali con Dell Printer Easy Install
- Impostazione del Paese
- Impostazione dell’ID della stampante
- Impostazione di ora e data
- Modifica della modalità Orologio
- Impostazione dei suoni acustici
- Configurazione delle opzioni di impostazione fax
- Invio di un fax
- Invio di un fax differito
- Invio di un fax dal driver (Direct Fax)
- Ricezione di un fax
- Informazioni sulle modalità di ricezione
- Caricamento della carta per la ricezione dei fax
- Ricezione di un fax automaticamente in Modalità FAX
- Ricezione di un fax manualmente in Modalità telefono
- Ricezione di un fax automaticamente in modalità Tel/fax oppure Segret./fax
- Ricezione di un fax manualmente tramite un telefono esterno (Ricezione remota)
- Ricezione di fax tramite DRPD
- Ricezione di fax in memoria
- Ricez. polling
- Composizione automatica
- Composizione rapida (Velocità di connessione)
- Impostazione di composizione rapida
- Invio di un fax con composizione rapida
- Composizione di gruppo
- Impostazione della composizione di gruppo
- Modifica di composizione di gruppo
- Invio di un fax con composizione di gruppo (trasmissione a più destinatari)
- Stampa di un elenco di composizione rapida
- Rubrica
- Altri metodi per inviare fax
- Stampa di un rapporto
- Modifica delle opzioni di impostazione
- Dell Document Hub
- Registrazione dell’utente e accesso a Dell Document Hub
- Ricerca e stampa di file
- Navigazione e stampa dei file
- Scansione
- Digitalizzazione del documento utilizzando il Riconoscimento ottico caratteri (OCR)
- Ricezione del file digitalizzato come e-mail
- Ricezione dell’immagine digitalizzata del biglietto da visita come e-mail
- Stampa e scansione direttamente da SharePoint®
- Stampa
- Conoscere la stampante
- Informazioni sul software della stampante
- Panoramica
- Dell Printer Hub/Dell Printer Management Tool (per Microsoft® Windows®)
- Finestra di stato della stampante (per OS X e Linux)
- Widget Monitor Stato (per OS X)
- Status Monitor Console (per Linux)
- Strumenti (per Microsoft® Windows®)
- Editor rubrica indirizzi (per Microsoft® Windows® e OS X)
- Manager pulsante scansione (per OS X)
- User Setup Disk Creating Tool (per Microsoft® Windows®)
- Gestione applicazioni (para Microsoft® Windows®)
- Autenticazione utente
- Personalizzazione dei riquadri
- Utilizzo della rubrica del server e della rubrica indirizzi del server
- Utilizzo di certificati digitali
- Gestione dei certificati
- Preparazione alla gestione dei certificati
- Creazione e scaricamento di un CSR (Certificate Signing Request)
- Importazione di un Certificato digitale
- Impostazione di un Certificato digitale
- Conferma delle impostazioni di un certificato digitale
- Eliminazione di un certificato digitale
- Esportazione di un certificato digitale
- Impostazione delle funzioni
- Impostazione del certificato del server che utilizza SSL/TLS (HTTP/IPP)
- Impostazione della comunicazione SMTP-SSL/TLS
- Impostazione della comunicazione LDAP-SSL/TLS
- Impostazione per Wireless LAN WPA-Enterprise (EAP-TLS)
- Impostazione per Wireless LAN WPA-Enterprise (PEAPV0-MS-CHAPV2, EAP-TTLS PAP, EAP-TTLS CHAP)
- Gestione dei certificati
- Informazioni sui messaggi della stampante
- Caratteristiche tecniche
- Compatibilità con i sistemi operativi
- Alimentazione
- Dimensioni
- Memoria
- Page Description Language (PDL)/Emulazione, sistema operativo e interfacce
- Ambiente
- Cavi
- Caratteristiche tecniche della stampante
- Caratteristiche tecniche della copiatrice
- Caratteristiche tecniche dello scanner
- Caratteristiche tecniche del fax
- Specifiche di connessione wireless
- Informazioni sul software della stampante
- Manutenzione della stampante
- Manutenzione della stampante
- Determinare lo stato dei materiali di consumo
- Risparmiare materiali di consumo
- Ordinare i materiali di consumo
- Conservazione dei supporti di stampa
- Conservazione dei materiali di consumo
- Sostituzione della cartuccia del toner
- Sostituzione della cartuccia tamburo
- Sostituzione del fusore, dell’unità di trasferimento e del rullo di ritardo
- Pulizia dello scanner
- Pulizia del rullo di alimentazione DADF
- Pulizia dell’interno della stampante
- Spostamento della stampante
- Rimozione dell’alimentatore da 550 fogli opzionale
- Rimozione degli inceppamenti
- Come evitare gli inceppamenti
- Individuazione della posizione degli inceppamenti
- Rimozione degli inceppamenti dall’alimentatore DADF
- Rimozione di inceppamenti dall’alimentatore multifunzione
- Rimozione degli inceppamenti dal cassetto 1
- Rimozione di inceppamenti dal fusore
- Rimozione di inceppamenti dal duplexer
- Rimozione di inceppamenti dal Regi Roll
- Eliminazione di inceppamenti dall’alimentatore da 550 fogli opzionale
- Rimozione di inceppamenti dai cassetti
- Manutenzione della stampante
- Risoluzione dei problemi
- Guida alla risoluzione dei problemi
- Problemi di base della stampante
- Problemi di visualizzazione
- Problemi di stampa
- Problemi di qualità di stampa
- Le stampe sono troppo chiare
- Sbavatura del toner o la stampa non rimane impressa sul foglio
- Macchie casuali/immagini sfocate
- Stampe bianche
- Striature sulle stampe
- Punti con spaziatura
- Spazi vuoti verticali
- Chiazza
- Immagini spurie/ghosting
- Diminuzione di sensibilità fotoindotta
- Stampe offuscate
- Stampe granulate
- Caratteri frastagliati
- La stampa presenta delle bande orizzontali
- Segno di perforazione
- Carta increspata o macchiata
- Bordo superiore della carta danneggiato
- Problemi di inceppamento/allineamento
- Margini laterali e superiori non corretti
- Immagini oblique
- Inceppamento per errata alimentazione del cassetto 1/dell’alimentatore da 550 fogli opzionale
- Inceppamento per errata alimentazione dall’alimentatore MPF
- Inceppamento registrazione (sensore di uscita attivo)
- Inceppamento uscita (sensore di uscita disattivato)
- Inceppamento per alimentazione multipla dal cassetto 1/dall’alimentatore da 550 fogli opzionale
- Inceppamento per alimentazione multipla alimentatore multifunzione
- Rumore
- Problemi di copiatura
- Problemi di fax
- Problemi di scansione
- Problemi con il certificato digitale
- Problemi con accessori opzionali installati
- Problemi relativi a Wi-Fi Direct
- Problemi con le utility della stampante/con il driver dello scanner
- Altri problemi
- Come contattare il servizio di assistenza clienti
- Guida alla risoluzione dei problemi
- Appendice
Invio di fax
359
NOTA:
prefisso supporta solo l’ambiente in cui si invia un fax al numero di linea esterna. Per utilizzare Comp. Prefisso, è
necessario effettuare quanto segue dal pannello operatore.
1
Premere il pulsante
(Informazioni)
.
2
Toccare la scheda
Strumenti
, quindi
Impostazioni ammin
.
3
Toccare
Impostazioni fax
.
4
Toccare
Impostaz. linea fax
.
5
Toccare
Tipo linea
.
6
Toccare
PBX
, quindi selezionare
OK
.
7
Toccare
Predef. trasmissione
.
8
Toccare
Comp. prefisso
.
9
Toccare
Sì
.
10
Immettere il numero del prefisso tramite il tastierino numerico e toccare
OK
. I caratteri utilizzabili per un numero
di prefisso sono da 0 a 9, * e #. Il numero massimo di caratteri per un prefisso è cinque.
11
Spegnere la stampante, quindi riaccenderla per applicare le impostazioni.
Impostazioni fax avanzate
NOTA:
le impostazioni fax avanzate sono destinate agli utenti esperti. Impostazioni errate possono danneggiare la stampante.
Se si verificano degli errori di invio o ricezione fax, è disponibile un menu per impostazioni fax avanzate a cui si può
accedere per modificare le impostazioni.
Per accedere la menu Diagnosi (Modo cliente), seguire le istruzioni.
1
Spegnere la stampante.
2
Scollegare tutti i cavi di rete, linea telefonica e USB dalla stampante.
3
Accendere la stampante tenendo premuti i pulsanti
8
e
2
sul tastierino numerico per avviarla in
Modo cliente
.
Dopo avere effettuato le impostazioni fax avanzate, è necessario riavviare la stampante
per rendere le nuove
impostazioni effettive.
Metodo di codifica dati fax
Alcune delle vecchie versioni di apparecchi fax non supportano il metodo di codifica JBIG (Joint Bi-level Image
Experts Group). A causa di questo metodo di codifica è possibile che si verifichino errori di invio e ricezione dei fax.
È possibile disattivare il JBIG e selezionare la codifica MH (Modified Huffman), MR (Modified Read), oppure MMR
(Modified Modified Read) seguendo le istruzioni.
È possibile cambiare la codifica di trasmissione modem seguendo queste istruzioni.
1
Accendere la stampante tenendo premuti i pulsanti
8
e
2
sul tastierino numerico per avviarla in Modo cliente.
2
Toccare il pulsante per selezionare
Diag Fax/Scanner
, quindi toccare
OK
.
3
Toccare il pulsante fino a visualizzare
Parametro
, quindi toccare
OK
.
Trasmetti fax È possibile impostare se stampare il risultato della trasmissione al
termine della trasmissione fax.
Trasmissione fax È possibile impostare se stampare il risultato della trasmissione al
termine della trasmissione fax a più destinatari.
Prot. Fax È possibile impostare se stampare il rapporto di monitoraggio
protocollo al termine della trasmissione fax per monitorare
eventuali problemi del protocollo fax.
Opzione Descrizione