Deployment Guide
Table Of Contents
- Dell Security Management Server Virtual Guida introduttiva e Guida all'installazione v11.0.0
- Sommario
- Guida introduttiva
- Guida dettagliata all'installazione
- Informazioni su Security Management Server Virtual
- Contattare Dell ProSupport
- Requisiti
- Scaricare e installare il file OVA
- Apertura della Management Console
- Installare e configurare la modalità proxy
- Attività di configurazione del terminale di base di
- Controllare la dashboard di sistema
- Modificare il nome host
- Modificare le impostazioni di rete
- Abilitare il supporto del server DMZ
- Modificare il fuso orario
- Aggiornare Security Management Server Virtual
- Modificare le password utente
- Impostare gli utenti Secure File Transfer (SFTP)
- Abilitare SSH
- Avviare o arrestare i servizi
- Riavviare l'applicazione
- Arrestare l'applicazione
- Attività di configurazione del terminale avanzato
- Configurare la rotazione del registro
- Eseguire backup e ripristino
- Configurare le impostazioni SMTP
- Importare un certificato esistente o registrare un nuovo certificato server
- Abilitare l'accesso al database
- Impostare o cambiare la lingua del Terminal
- Visualizzare i registri
- Apertura dell'interfaccia della riga di comando
- Generare un registro snapshot del sistema
- Manutenzione di
- Risoluzione dei problemi
- Configurazione di postinstallazione
- Attività dell'amministratore della Management Console
- Porte
Impostare gli utenti Secure File Transfer (SFTP)
È possibile completare questa attività in qualsiasi momento. Non è necessaria per iniziare ad usare Security Management Server Virtual.
1. Dal menu Configurazione di base, selezionare SFTP.
2. Nella schermata SFTP , per aggiungere un utente SFTP e definire una password, premere Invio o il tasto Giù nel campo Stato
dell'utente. Premendo il tasto della barra spaziatrice, è possibile accedere all'opzione di aggiornamento o eliminazione di un utente
esistente. Per disabilitare un utente SFTP, selezionare Elimina dopo aver selezionato l'utente, quindi selezionare Sì nella schermata di
conferma SFTP.
3. Immettere un nome utente e una password per l'utente SFTP.
Le password devono includere i seguenti elementi:
● Almeno 8 caratteri
● Almeno 1 lettera maiuscola
● Almeno 1 cifra
● Almeno 1 carattere speciale
4. Una volta inseriti gli utenti SFTP, selezionare Applica.
Abilitare SSH
È possibile completare questa attività in qualsiasi momento. Non è necessaria per iniziare a utilizzare Security Management Server Virtual.
È possibile abilitare SSH per l'accesso come amministratore del supporto, l'accesso alla shell e l'interfaccia della riga di comando del
terminale.
1. Dal menu Configurazione di base, selezionare SSH.
2. Evidenziare l'utente per il quale si desidera abilitare l'SSH, premere la barra spaziatrice per inserire una X e selezionare OK.
Avviare o arrestare i servizi
Eseguire questa operazione solo se necessario.
1. Per avviare o arrestare contemporaneamente tutti i servizi, dal menu Configurazione di base, selezionare Avvia applicazione o
Interrompi applicazione.
2. Al prompt di conferma, selezionare Sì.
N.B.:
Il completamento delle modifiche allo stato del server potrebbe richiedere fino a due minuti.
Riavviare l'applicazione
Eseguire questa operazione solo se necessario.
1. Dal menu Configurazione di base, selezionare Riavvia applicazione.
2. Al prompt di conferma, selezionare Sì.
3. Dopo il riavvio, eseguire l'accesso a Security Management Server Virtual.
Arrestare l'applicazione
Eseguire questa operazione solo se necessario.
1. Dal menu Configurazione di base, scorrere verso il basso e selezionare Arresta applicazione.
2. Al prompt di conferma, selezionare Sì.
3. Dopo il riavvio, eseguire l'accesso a Security Management Server Virtual.
Guida dettagliata all'installazione
23