Install Guide
Table Of Contents
- Dell Endpoint Security Suite Enterprise Guida all'installazione avanzata v3.0
- Sommario
- Introduzione
- Requisiti
- Impostazioni di registro
- Installazione tramite il programma di installazione principale
- Disinstallare il programma di installazione principale
- Eseguire l'installazione usando i programmi di installazione figlio
- Installare i driver
- Installare la crittografia
- Installare Full Disk Encryption
- Installare Encryption sul sistema operativo del server
- Installare il client di Advanced Threat Prevention
- Installazione di Firewall client e Protezione Web
- Installare SED Manager e PBA Advanced Authentication
- Installare BitLocker Manager
- Eseguire la disinstallazione usando i programmi di installazione figlio
- Programma di disinstallazione Data Security
- Scenari di uso comune
- Provisioning di un tenant
- Configurare l'aggiornamento automatico dell'agente di Advanced Threat Prevention
- Configurazione di preinstallazione per UEFI unità autocrittografante e BitLocker Manager
- Designare il Dell Server tramite il registro
- Estrarre i programmi di installazione figlio
- Configurare il Key Server
- Usare l'Administrative Download Utility (CMGAd)
- Configurare la crittografia sul sistema operativo del server
- Configurare l'Attivazione posposta
- Risoluzione dei problemi
- Glossario
SED Manager
● Per installare correttamente SED Manager, il computer deve disporre di una connessione di rete cablata.
● Il computer deve essere dotato di una connessione di rete cablata per un utente smart card per accedere mediante l'autenticazione di
preavvio la prima volta.
● I provider di credenziali di terze parti non funzioneranno con SED Manager installato e tutti i provider di credenziali di terze parti
verranno disattivati se il PBA è abilitato.
● IPv6 non è supportato.
● SED Manager non è attualmente supportato sui computer host virtualizzati.
● Dell Encryption utilizza i set di istruzioni di crittografia, Integrated Performance Primitives (IPP) di Intel. Per ulteriori informazioni,
consultare l'articolo della KB 126015.
● Arrestare e riavviare il sistema dopo aver applicato i criteri per renderli effettivi.
● I computer dotati di unità autocrittografanti non possono essere utilizzati con le schede HCA. Sono presenti incompatibilità che
impediscono il provisioning dell'HCA. Dell non vende computer con unità autocrittografanti che supportano il modulo HCA. Questa
configurazione non supportata potrebbe essere una configurazione post vendita.
● Se il computer destinato alla crittografia è dotato di un'unità self-encrypting drive, assicurarsi che l'opzione di Active Directory,
Cambiamento obbligatorio password all'accesso successivo, sia disabilitata. L'autenticazione di preavvio non supporta questa opzione
di Active Directory.
● Dell consiglia di non modificare il metodo di autenticazione quando la PBA è stata attivata. Se è necessario passare ad un diverso
metodo di autenticazione, occorre:
○ Rimuovere tutti gli utenti dalla PBA.
Oppure
○ Disattivare la PBA, modificare il metodo di autenticazione, quindi riattivare la PBA.
N.B.:
Per via della natura di RAID e unità autocrittografanti, SED Manager non supporta le unità RAID. Il problema di RAID=On con le
unità autocrittografanti consiste nel fatto che un'unità RAID richiede l'accesso al disco per leggere e scrivere dati ad essa correlati
in un settore elevato, che non è disponibile in un'unità autocrittografante bloccata fin dall'avvio, e non può attendere che l'utente
abbia eseguito l'accesso per leggere tali dati. Per risolvere il problema, modificare l'operazione SATA nel BIOS da RAID=On ad
AHCI. Se nel sistema operativo non sono preinstallati i driver del controller AHCI, dopo il passaggio da RAID=On ad AHCI il sistema
operativo si bloccherà.
● La configurazione delle unità autocrittografanti per SED Manager è diversa tra unità NVMe e non NVMe (SATA) nel seguente modo.
○ Qualsiasi unità NVMe che viene utilizzata al meglio per SED:
■ L'operazione SATA del BIOS deve essere impostata su RAID ON, in quanto SED Manager non supporta AHCI su unità NVMe.
■ La modalità di avvio del BIOS deve essere UEFI e le ROM opzione legacy devono essere disattivate.
○ Qualsiasi unità non NVMe che viene utilizzata al meglio per SED:
■ L'operazione SATA del BIOS deve essere impostata su AHCI, in quanto SED Manager non supporta RAID con unità non NVMe.
■ RAID ON non è supportato perché l'accesso per la lettura e la scrittura dei dati correlati al RAID (in un settore non disponibile
su un'unità non NVMe bloccata) non è accessibile all'avvio del computer e non può attendere per la lettura dei dati fino al
momento in cui l'utente è collegato.
■ Il sistema operativo si arresta quando è impostato da RAID ON ad AHCI, se i driver del controller AHCI non sono stati
preinstallati. Per istruzioni su come passare da RAID > AHCI (o viceversa), vedere l'articolo della KB 124714.
Le SED compatibili con OPAL supportate richiedono driver Intel Rapid Storage Technology aggiornati, disponibili all'indirizzo
www.dell.com/support. Dell consiglia la versione 15.2.0.0 o successiva del driver Intel Rapid Storage Technology, con unità NVMe.
N.B.:
I driver Intel Rapid Storage Technology dipendono dalla piattaforma. È possibile trovare il driver per il sistema in uso al
collegamento riportato in precedenza, in base al modello del computer.
● Il programma di installazione principale installa questi componenti se non sono già installati nel computer di destinazione. Se si usa il
programma di installazione figlio, è necessario installare questi componenti prima di installare i client.
Prerequisito
○ Visual C++ 2017 o Redistributable Package (x86 o x64) versione successiva
Requisiti 21