Deployment Guide
6 Guida alla configurazione
rmi.recovery.host Per utilizzare il recupero EMS multiserver:
<!--
- rimuovere i commenti e modificare i nomi host
nei nomi di dominio completi per concatenare il
recupero
<property name="rmi.recovery.host">
<value>rmi://foo.fabrikam.com:1099</value>
</property>
<property name="rmi.recovery.host">
<value>rmi://foo.fabrikam2.com:1099</value>
</property>
-->
default.gatekeeper.group.remote CMGREMOTE Nome predefinito del gruppo a cui appartengono
tutti i proxy criteri per impostazione predefinita.
È possibile modificare questo nome qui oppure in
context.properties all'interno di Device Server.
Se si modifica il nome del gruppo qui, sarà
necessario modificarlo anche in Device Server se si
intende:
• proteggere i dispositivi Windows;
• utilizzare CREDActivate.
È consigliabile che tutti i proxy criteri
appartengano a un unico gruppo.
rsa.securid.enabled false Se si utilizza RSA SecurID versione 6 per
Microsoft Windows come sostituzione di GINA,
impostare questo parametro su true, quindi
arrestare e riavviare il servizio Compatibility
Server.
Quando gli utenti di Shield eseguono l'attivazione
in un ambiente RSA di sostituzione di GINA,
l'autenticazione RSA sostituisce l'autenticazione
LDAP.
inv.queue.task.worker.size 10 Numero di thread che elaborano la coda di
inventario.
inv.queue.task.timeout.seconds 900 Numero di secondi prima che si verifichi il
timeout.
inv.queue.task.retry.count 3 Numero di tentativi di elaborazione
dell'inventario da parte del server prima che venga
ignorato.
report.retry.max 120 Numero massimo di nuovi tentativi.
report.retry.wait.millis 250 Numero di millisecondi di attesa prima di un
nuovo tentativo.
server_config.xml
Parametro Predefinito Descrizione