Deployment Guide

32 Guida alla configurazione
Il carattere / consente di specificare incrementi.
0/15 nel campo dei secondi indica i secondi 0, 15, 30 e 45.
5/15 nel campo dei secondi indica i secondi 5, 20, 35 e 50.
Specificare * prima di / corrisponde a specificare 0 come valore di partenza.
1/3 nel campo del giorno del mese indica l'attivazione ogni 3 giorni a partire dal primo giorno del mese.
In sostanza, per ogni campo dell'espressione è disponibile un insieme di numeri che possono essere attivati o disattivati.
Per i secondi e i minuti, il numero varia da 0 a 59, per le ore da 0 a 23, per i giorni del mese da 0 a 31 e per i mesi da 1 a
12. Il carattere / consente di attivare ogni valore numerico nell'insieme specifico. Pertanto, 7/6 nel campo del mese
consente di attivare semplicemente il mese 7 e non ogni sesto mese.
Il carattere L è consentito per i campi del giorno del mese e della settimana. Questo carattere significa "last" (ultimo), ma
cambia di significato a seconda del campo.
Il valore L nel campo del giorno del mese indica l'ultimo giorno del mese (31 per gennaio, 28 per febbraio negli anni non
bisestili).
Se utilizzato nel campo del giorno della settimana, indica 7 o domenica.
Se utilizzato nel campo del giorno della settimana dopo un altro valore, indica l'ultimo giorno xxx del mese. Ad esempio,
6L indica l'ultimo sabato del mese. Se si utilizza l'opzione L, è importante non specificare elenchi o intervalli di valori, in
quanto si otterrebbero risultati poco chiari.
Il carattere W è consentito per il campo del giorno del mese. Significa "weekday" (giorno feriale) e consente di specificare
il giorno feriale (lunedì/venerdì) più vicino al giorno indicato. Se ad esempio si specifica 15W come valore per il campo
del giorno del mese, indica il giorno feriale più vicino al 15 del mese. Se il giorno 15 è un sabato, l'attivazione avrà luogo
venerdì 14, se è una domenica, avverrà lunedì 16, mentre se è un martedì, si verificherà martedì 15. Se tuttavia si
specifica 1W come valore per il giorno del mese e il giorno 1 è un sabato, l'attivazione avrà luogo lunedì 3, poiché non
verrà eseguito il passaggio da un mese all'altro. Il carattere W può essere specificato solo se il giorno del mese è indicato
come singolo giorno e non come un intervallo o un elenco di giorni.
I caratteri L e W possono inoltre essere combinati per generare l'espressione del giorno del mese LW, a indicare l'ultimo
giorno feriale del mese.
Il carattere # è consentito per il campo del giorno della settimana. Consente di specificare il valore numerico del giorno
xxx del mese. Ad esempio, il valore 6#3 nel campo del giorno della settimana indica il terzo sabato del mese (giorno 6 =
sabato e #3 = il terzo del mese).
Altri esempi:
2#1 = primo martedì del mese
4#5 = quinto giovedì del mese.
Se si specifica #5, ma non è presente il quinto giorno della settimana nel mese specifico, l'attivazione non avrà luogo nel
mese in corso.
Il carattere C è consentito per il calendario e indica che i valori vengono calcolati in base a un eventuale calendario
associato. Se non è associato alcun calendario, verrà considerato un calendario globale. Il valore 5C nel campo del giorno
del mese indica il primo giorno incluso nel calendario corrispondente al 5 o dopo di esso. Il valore 1C nel campo del
giorno della settimana indica il primo giorno incluso nel calendario corrispondente alla domenica o dopo di essa.
NOTA: il supporto per indicare un valore per il giorno della settimana e del mese non è completo. Utilizzare il carattere ? in uno di questi
campi. Il supporto per le funzioni descritte per il carattere C non è completo. I caratteri e i nomi dei mesi e dei giorni della settimana
validi non fanno distinzione tra lettere maiuscole e minuscole. MON è uguale a mon. Prestare massima attenzione agli effetti dei
caratteri ? e * nei campi del giorno della settimana e del mese.
Procedere con la massima cautela nel caso in cui si specifichi l'attivazione tra la mezzanotte e l'una. L'ora legale può determinare il
salto o la ripetizione di un'ora a seconda della situazione specifica.