Deployment Guide
Configurazione di postinstallazione
Leggere i Security Management Server Technical Advisories per le soluzioni alternative correnti o i problemi noti che riguardano la
configurazione di Security Management Server.
Sia che si stia effettuando la prima installazione di Security Management Server sia che si stia aggiornando un'installazione esistente, sarà
necessario configurare alcuni componenti dell'ambiente.
Dopo aver installato Security Management Server, modificare i seguenti parametri predefiniti:
● Modificare la password del server back-end nel seguente percorso:
C:\Program Files\Dell\Enterprise Edition\Message Broker\conf\application.properties
● Modificare la password per ogni server front-end presente nell'ambiente nel seguente percorso:
C:\Program Files\DELL\Enterprise Edition\Beac\conf\application.properties
La password verrà visualizzata come segue: proxy-server.password=ENC(<texthere>)
Per modificare la password:
1. Selezionare: ENC(<texthere>)
2. Modificare il testo selezionato in: CLR(<newpasswordhere>)
Una volta riavviato il servizio, la riga modificata cambia in ENC da CLR e la password viene crittografata.
NOTA: è possibile modificare anche proxy-server.username purché corrisponda al file application.properties di Message Broker e a tutti i
server front-end attivi.
Configurazione della modalità DMZ
Se Security Server è distribuito in una DMZ e una rete privata, e solo il server DMZ ha un certificato di dominio da un'Autorità di
certificazione (CA) attendibile, è necessario eseguire alcune fasi manualmente per aggiungere il certificato attendibile nell'archivio chiavi
Java della rete privata di Security Server.
Se si usa un certificato attendibile, ignorare questa sezione.
N.B.:
Dell consiglia vivamente di usare i certificati di dominio di un'Autorità di certificazione attendibile per i server DMZ e della rete
privata.
Per informazioni sull'aggiornamento del certificato per Dell Encryption con un certificato esistente nell'archivio chiavi Microsoft, vedere
http://www.dell.com/support/article/us/en/19/sln297240/.
Server Configuration Tool
Quando diventano necessarie configurazioni dell'ambiente in seguito al completamento dell'installazione, usare il Server Configuration Tool
per apportare le modifiche.
Il Server Configuration Tool consente di:
● Aggiungere certificati nuovi o aggiornati
● Importare un certificato di Dell Manager
● Importare un certificato di identità
● Configurare le impostazioni per il Certificato SSL server
● Configurare le impostazioni SMTP per i servizi e-mail
● Modificare nome del database, percorso o credenziali
● Migrare il database
5
74 Configurazione di postinstallazione