Users Guide
Table Of Contents
- Dell EMC Server Deployment Pack versione 4.0 per Microsoft System Center Configuration Manager Guida per l'utente
- Introduzione
- Prima di utilizzare Configuration Manager
- Utilizzo di Dell EMC Server Deployment Pack sui sistemi che eseguono System Center Configuration Manager 2012 SP2, 2012 R2 SP1, 2012 R2, 2012 SP1 o 2012
- File CAB dei driver Dell
- Importazione file CAB Dell Driver per la creazione di un’immagine di avvio
- Aggiornamento dei file CAB dei driver Dell
- Personalizzazione dell’immagine di avvio e implementazione dell’OS tramite file Dell Driver CAB
- Creazione di un'immagine di avvio per l'implementazione di server PowerEdge
- Abilitazione prompt dei comandi per il debug delle immagini di avvio
- Distribuzione dei contenuti e aggiornamento punti di distribuzione
- Configurazione della procedura della sequenza di attività per applicare l'immagine del sistema operativo e il pacchetto driver
- Distribuzione di una sequenza di attività
- Dell Deployment ToolKit
- Importazione di un pacchetto DTK per la configurazione dell'hardware e l'implementazione del sistema operativo
- Aggiornamento di un pacchetto DTK
- Personalizzazione dell’immagine di avvio, configurazione hardware e installazione sistema operativo tramite DTK
- Modalità Blocco sistema
- Configurazione dei componenti hardware del server
- Configurazione azioni della sequenza di attività
- Implementazione di una sequenza di attività su reti con IP statici
- Configurazione del BIOS di sistema
- Configurazione del BIOS di sistema utilizzando input XML
- Configurazione di iDRAC7 e iDRAC 8 utilizzando input XML
- Configurare le impostazioni dell'ordine di avvio
- Recupero ID del dispositivo di avvio
- Configurare RAID utilizzando RAID Config (procedura guidata)
- Using the Array Builder
- Creazione sequenza di attività per RAID, DRAC e iDRAC
- Importazione dei pacchetti driver per server Dell
- File CAB dei driver Dell
- Risoluzione dei problemi
- Opzioni riga di comando
- Altri documenti Dell che potrebbero essere utili
Configurazione di iDRAC7 e iDRAC 8 utilizzando input XML
Per configurare idrac7 e idrac 8 usando l’input XML:
1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla sequenza di attività e selezionare Modifica con un clic.
2. Nel lato sinistro dell' Editor della sequenza di attività, sotto configurare l'hardware > Punto 1, fare clic sulla scheda set iDRAC7
Config (file xml) > Impostazioni azione.
Per iDRAC 8, fare clic su Configurazione hardware > Punto 1, fare clic su set iDRAC8 Config (file xml) > Impostazioni azione
3. Dall'elenco a discesa Configurazione tipo di azione, selezionare iDRAC 7 Config (file xml).
Per iDRAC 8, selezionare l’opzione iDRAC 8 Config (file xml).
4. Dall'elenco a discesa file di configurazione/parametri riga di comando, selezionare idrac_xml.xml.
Viene abilitato il pulsante Visualizza .
5. Fare clic su Visualizza per aprire il file XML. Apportare modifiche in base alle configurazioni necessarie e salvare il file.
Per ulteriori informazioni sul formato dei file XML:
● Per i sistemi Dell di 12a generazione, consultare la sezione "Esempi di formati di file" in Dell OpenManage Deployment Toolkit
versione 4.4, Guida di riferimento per l'interfaccia a riga di comando
● Per i sistemi Dell di 13a generazione, consultare la sezione "Esempi di formati di file" in Dell OpenManage Deployment Toolkit
versione 4.4, Guida di riferimento per l'interfaccia a riga di comando
disponibile all'indirizzo Dell.com/support/manuals.
6. Selezionare Per questa azione personalizzata, quando si fa clic su OK salvare in un file del pacchetto toolkit per salvare le
modifiche e tornare all’Editor della sequenza delle azioni, quindi fare clic su OK.
7. Salvare il file nella directory predefinita.
Un esempio di directory predefinita: \\<site server hostname>\sms_<site
code>\OSD\lib\Packages\Deployment\Dell\PowerEdge\DTK\Template\Configs\Syscfg.
8. Fare clic su Applica per salvare il file modificato per la sequenza delle operazioni.
9. Selezionare Imposta dal menu a discesa azione:.
Il campo file di configurazione/parametri riga di comando è attivato. Per ulteriori informazioni, vedere Opzioni file di
configurazione/parametri riga di comando.
In alternativa, dall'elenco a discesa è possibile selezionare l’opzione <Creare file di configurazione> per creare un file XML dall'inizio.
Configurare le impostazioni dell'ordine di avvio
1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla sequenza di attività e fare clic su Modifica.
Viene visualizzata la finestra Editor della sequenza di attività.
2. Fare clic su Aggiungi > Dell Deployment > Configurazione server PowerEdge.
Viene caricata l'azione personalizzata per Dell EMC Server Deployment Pack.
3. Dall’elenco a discesa Configurazione tipo di azione, selezionare Ordine di avvio.
4. Dall'elenco a discesa Azione selezionare Impostazione.
5. In file di configurazione/parametri riga di comando, select --bootseq=virtualcd.slot.1 Questa operazione consente
di impostare l'ordine di avvio per eseguire l'avvio da un CD virtuale. Per recuperare l’ID del dispositivo di avvio, consultare Recupero ID
del dispositivo di avvio.
N.B.: Per informazioni sui parametri per l'opzione --bootseq vedere la Dell Deployment Toolkit CLI Guide.
Recupero ID del dispositivo di avvio
1. Creare una sequenza di attività utilizzando DSDP:
a. Avviare la procedura guidata Creazione sequenza di attività Dell.
b. In Server hardware, selezionare Impostare BIOS Config.
c. Selezionare immagine di avvio, credenziali e altri input.
d. Fare clic su Creare e salvare la sequenza di attività.
2. Modificare la sequenza di attività e dall'elenco a discesa Azione, selezionare Ottenere.
a. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla sequenza di attività e selezionare Modifica.
b. Eliminare il passaggio Costruire la macchina di riferimento perché nel caso dell'insallazione dell’OS non è necessaria.
Utilizzo di Dell EMC Server Deployment Pack sui sistemi che eseguono System Center Configuration Manager 2012 SP2,
2012 R2 SP1, 2012 R2, 2012 SP1 o 2012
19