Users Guide

Table Of Contents
3. Creare un profilo.
$ sudo network-manager.nmcli c add con-name test type gsm ifname <primary port> apn
internet
N.B.: A seconda dei risultati restituiti dal passaggio 2, sostituire <porta primaria > dopo ifname con il nome effettivo della porta
primaria.
4. Controllare lo stato WWAN.
$ network-manager.nmcli r wwan
5. Accendere WWAN.
$ sudo network-manager.nmcli r wwan on
6. Cercare wwan0 nell'elenco delle interfacce.
$ ifconfig -a
7. Abilitare il profilo di connessione.
$ sudo network-manager.nmcli c up test
8. Controllare lo stato di Network Manager.
$ network-manager.nmcli d
9. Disabilitare il profilo di connessione.
$ sudo network-manager.nmcli c down test
10. Controllare lo stato di Network Manager.
$ network-manager.nmcli d
Connessione tramite WLAN
1. Mostrare un elenco di interfacce di rete come eth0, eth1, wlan0, mlan0 e via dicendo.
$ network-manager.nmcli d
2. Mostrare un elenco di interfacce di rete come eth0, eth1, wlan0, mlan0 e via dicendo.
$ network-manager.nmcli d
3. Mostrare un elenco dei punti di accesso wireless disponibili.
$ network-manager.nmcli device wifi list
4. Connessione wireless con nmcli: Eseguire il comando seguente e sostituire $SSID, $PSK e $WIFI_INTERFACE con le variabili del
proprio ambiente.
Collegare:
$ sudo network-manager.nmcli dev wifi connect $SSID password $PSK ifname $WIFI_INTERFACE
Scollegare:
$ sudo network-manager.nmcli dev disconnect $WIFI_INTERFACE
Connessione tramite punto di accesso abilitato dal software (SoftAP)
Questa caratteristica dipende dal modulo wireless e dal funzionamento come punto di accesso wireless del driver associato.
N.B.: Per maggiori informazioni su SoftAP, vedere https://docs.ubuntu.com/core/en/stacks/network/wifi-ap/docs/index.
Installazione sistema operativo 53